Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 68

Discussione: Meglio 50Hz o 60Hz?

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    In Overlay le cose vanno decisamente meglio (il video non scattava più però era finita anche la partita di basket) anche se l'immagine a mio modo di vedere è meno bella:
    Allegato 5695
    Allegato 5696
    Allegato 5697
    Allegato 5698
    Allegato 5703

    Il consumo di CPU così elevato in entrambi i casi è normale?
    Ultima modifica di mamach; 25-07-2008 alle 08:28
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sinceramente mi sembra che il mio E6400 sia un po' meno impegnato de ltuo su LuxeTv HD, ma io ho una 7600GT.
    Ecco un'immagine di Robots in Vmr7 (perfettamente fluido):
    Robots in VMR7

    PS il supporto VMR9 non è ottimale purtroppo, sconsiglio di usarlo.
    PPS Setta Bob mode nel codec

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Sinceramente mi sembra che il mio E6400 sia un po' meno impegnato de ltuo su LuxeTv HD
    i valori cambiavano continuamente, ho cercato di cogliere i valori di punta. Però forse la 7600GS soffre un po.

    Setta Bob mode nel codec
    WMR7+Bob mode? (quindi no WMR9 o Overlay)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    VMR7 o Overlay e Bob sempre on.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    VMR7 o Overlay e Bob sempre on.
    Questo x HD.
    Per SD (con i PureVideo) idem??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ultimamente per SD mi trovo bene con gli ultimi codec bitcontrol (versione 2.1) settando ovviamente uso DXVA e Hardware Bob, oppure Nvidia settato su Smart.

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Come ha già detto Pynkyz nessun problema su LuxeTv a 50Hz. Non possono essere i 50Hz a crearti il problema. Prova il force bob come deinterlaging e setta in overlay invece che in VRM7-9.
    Come ho già detto in altro post... Io sono passato da nvidia 6800 a 7600Gt a 7950GT in circa un mese e soprattutto in VRM9 ho notato delle differenze nella fluidità dei canali HD.
    Comunque non toccare i 50hz non sono loro la causa. Può essere che la maggiore fluidità che ora hai con i 50.00 accentuino problemi che prima dei refresh rate diversi mitigavano.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    In effetti ieri sera ho provato a settare in Overlay o VRM7 + force bob e quel fastidio è quasi scomparso (anche se l'immagine è un pò meno limpita rispetto al VRM9 + weave o auto mode che probabilmente setta in automatico su weave).
    Quindi sembrerebbe che il VRM9 sia troppo pesante per il mio HW.

    Per il SD ho provato i Ciberlynk e mi sembra (opinione personale) che con il sat vadano meglio dei PureVideo (settato uso DXVA e WRM7 + bob).
    Dei PureVideo non riesco a capire una cosa:
    - dalle impostazioni di AltDVB setto per esempio WRM7, parte il fimato e si attiva l'iconetta dei PureVideo. La apro e magari trovo settato in WRM9. In questo caso chi comanda? Sto visualizzando in WRM7 (coma impostato su AltDVB o in WRM9 (come impostato di default sui PureVideo)????

    Un'ultima cosa, vorrei provare anch'io i bit control, dove li posso trovare??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se setti VMR7 in AltDVB usa VMR7, non importa se in Nvidia Purevideo è settato "Preferisci VMR9".

    Bitcontrol dall'omonimo sito .com

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    stavo guardando il sito Bitcontrol.com che mi hai segnalato ed ho trovato un'immagine che riproduce esattamente il problema di cui abbiamo parlato in questi giorni
    Allegato 5704

    non in maniera così evidente (e neanche sfocata), ma quando l'immagine cambiava velocemente (bastava anche il movimento di una mano in primo piano) si creava quest'effetto.

    Te l'ho posata per curiosità.
    ciao
    Ultima modifica di mamach; 25-07-2008 alle 08:28
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Problema d'interlacciamento.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Problema d'interlacciamento.
    risolto quindi col bob mode.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18
    Scusate ma da dove lo setto il BOB MODE?
    Poi sapete dirmi perche se lancio il judder test mi da questi errori:
    Failed to run judder test.

    Failed to draw geometry pane.

    Failed to draw a rectangle.
    Grazie

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il Bob va settato dal/nel codec stesso.
    Che scheda video hai?

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    18

    Io ho una NVIDIA 7600GS SILENT e con ultimi driver e uso i PUREVIDEO come codec. Pero' ho anche appena installato fdshow come da guida del forum.
    Grazie.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •