|
|
Risultati da 31 a 45 di 68
Discussione: Meglio 50Hz o 60Hz?
-
28-11-2006, 14:48 #31
Originariamente scritto da Franky691
Grazie
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
28-11-2006, 15:25 #32
Per la serie "viva l'ignoranza".
Ero curioso per cui ho installato subito Powerstrip e fatto il Juddertes su un PC con monitor in VGA che avevo a portata di mano.
?????????
Come si usa Juddertest e dove li vedo i dati che dovrei ricavarne?
Ho notato solo che il monitor che ha un refresh a 75Hz viene visto da Powerstrip e JT a 150 Hz (?????)
Ripeto viva l'ignoranza, ma se mi date una mano ne sarei felice.
grazieCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
28-11-2006, 19:33 #33Mamach
Come si usa Juddertest e dove li vedo i dati che dovrei ricavarne?
Facci sapere.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
29-11-2006, 08:04 #34
x Franky691
ciao Franky691, ho seguito alla lettera tutti i tuoi consigli e penso che sia andato tutto perfettamente.
Allegato 5685
Allegato 5686
Allegato 5687
ho lanciato anche il judder test per 130 secondi (non so se avrebbe dovuto finire da solo) con 0 frames persi.
ciao e grazie ancora
massimoUltima modifica di mamach; 25-07-2008 alle 08:29
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
29-11-2006, 08:38 #35
Originariamente scritto da mamach
Ora dovresti avere la migliore fluidità possibile per materiale pal.
Hai verificato la reale frequenza che avevi prima con 50.003Hz?
Il juddretest serve oltre che per vedere la freq con cui esci effettivamente anche per vedere se il TV/Monitor/Proiettore non genera artefatti a quella frequenza. Le linee verdi che scorrono non devono essere spezzate o sdoppiate o sfocate ed il movimento deve essere fluido. Il jidder test si conclude solo premendo "q" non ha tempi limite.
Spero servano anche ad altri questi posts.
CiaoNew: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP
-
29-11-2006, 09:38 #36
Originariamente scritto da Franky691
Le linee verdi che scorrono non devono essere spezzate o sdoppiate o sfocate ed il movimento deve essere fluido
ciao e grazie ancora.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-11-2006, 09:13 #37
Dopo essere riuscito col vostro aiuto a raggiungere i 1280x720 a 50Hz, ieri sera stavo facendo delle prove su materiale PAL e no.
Ho notato che i canali HD (mi sembra si chiami luxeTV HD - su Hotbird) ora si vedono malissimo (TT S2-3200 + AltDVB 2.2).
Prima l'immagine era fluidissima, ora a 50Hz quando cambia l'immagine appare come un effetto di transizione di righe orizzontali (avete presente quegli effetti di dissolvenza che si usano nei videomontaggi per il passaggio da una scena all'altra?)
Come mai? i canali HD hanno bisogno di un refresh diverso o il problema è altrove?
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-11-2006, 09:20 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Uhm...uno screenshot aiuterebbe a capire il problema.
-
30-11-2006, 09:29 #39
Originariamente scritto da PynkyZ
stasera provvedo.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-11-2006, 09:51 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Buffo però...mai successa finora una cosa simile con i canali HD: la mancanza del deblocking (da parte del codec Cyberlink) si nota di tanto in tanto, ma qui è senz'altro un altro problema.
-
30-11-2006, 10:13 #41
in effetti questo problema prima si presentava ma saltuariamente.
Ieri invece era continuo ad ogni cambio scena, soprattutto con le scene molto movimentate.
Forse anche l'antivirus che non avevo disabilitato può aver influito.
Comunque mi confermi che 50Hz vanno bene anche per l' HD?
NB.: con i driver nvidia 93.71 + Codec Ciberlynk H.264 dovrei avere l'accelerazione HW anche per l' HD?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-11-2006, 10:34 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Io a 50Hz non ho problemi di sorta.
Sì, devi averla.
-
30-11-2006, 10:45 #43
Originariamente scritto da PynkyZ
C'e da qualche parte un' icona che si apre tipo i Pure Video?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
30-11-2006, 13:43 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
A memoria...clickando col Dx sul video (canale HD H.264) non a pieno schermo però c'è l'icona in alto da premere che poi ti permette di vedere la catena audio/video in uso con le caratteristiche di ogni codec-pin.
Oppure togli la spunta su accelerazioen Hardware (DXVA) dal codec Cyberlink H.264 e poi fai ripartire la visioen del canale HD e vedi le differenze...
-
30-11-2006, 14:49 #45
Ho riprovato nel pomeriggio con antivirus disabilitato e quel fastidioso effetto non si è ripresentato, ma stavano trasmettendo degli spezzoni di una partita di basket ed il video scattava in maniera vergognosa.
Posto alcune immagini:
Allegato 5694
Allegato 5692
Allegato 5691
Allegato 5690
Allegato 5689
questo in WRM9 e DXVA attiva.Ultima modifica di mamach; 25-07-2008 alle 08:28
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1