Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    Godai85, a mio modestissimo e inespertisimo avviso, con il tuo budget qualunque soluzione tu scelga non avrai la "Qualita'".

    l'htpc, sempre nella mia immane ignoranza, si deve fare per tre motivi:
    1) cercare qualitativamente uno standard medio-alto
    2) soluzione aperta al futuro
    3) universbilita' dei formati video/audio

    devi poi metterci nei ragionamenti, l'immediabilita' dell'utilizzo, ossia mentre se hai un semplice dvd basta che apri il cassettino e gia cominci a vedere il film, usando un computer questo passaggio si complica un po', sopratutto se non spendi soldi per telecomandi e software all'uopo.

    per dare una risposta a tutti e 3 motivi dell'htpc, secondo me devi spendere per forza una cifra intorno ai 1200E circa (senza casse).

    Altrimenti ti compri un medio sinto/ampli al costo di 800E + un DVD-hdmi che legge di tutto dal costo intorno ai 200 Euro (ce ne sono una marea in giro)

    la soluzione htpc+ampli+casse, non penso che puoi averla con meno di 2000E (certo.. poi alla fine puoi fare tutto, anche con 0 Euro)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    a questo punto non so più cosa fare. parlando solo di costi magari, dico magari, ai 2000 potrei arrivarci (avevo preventivato 3000 compresa tv. il samsung 32n71b mi costa sui 1300 quindi altri 200€ escono fuori).
    giusto per darmi un'idea, hai voglia di tirare giù una configurazione completa decente ? appena hai tempo ovviamente perchè mi servirebbero i componenti a partire dal case (atx, mi pare che i mini non convengano) fino ai diffusori, passando ovviamente per l'ampli...
    i punti + o - fermi sono che la vga deve essere hdcp compliant (possibilmente vorrei un pc che in futuro necessiti solo di lettore blu-ray/hd-dvd. però se non vale la pena cambierò più componenti in futuro ) e che l'ampli abbia cmq gli ingressi analogici, nel senso che poi possa far fare le decodifiche dei nuovi codec audio anche via software (quando verrà il momento una scheda audio decente sarà d'obbligo).

    ps: non credo spenderò soldi in un telecomando, va benissimo una tastiera + mouse wireless no ? :P
    pps: solo lettore dvd + ampli non va bene perchè non potrei vedere gli rmvb e, soprattutto, non potrei registrare e vedermi le serie tv da digitale terrestre :/
    ppps: ma alla fine anche le mobo consigliate non hanno un'uscita digitale integrata di qualità accettabile ? 100€ non sono molti, però spenderli solo per l'uscita digitale mi rode :P
    pppps: dovrebbe essere scontato, ma ovviamente l'htpc sarà solo un htpc, non mi interessa affatto giocare :P come pc per uso normale ho un x2 3800+2GB ddr500+7900gt+audigy 2 zs+hvr-1100+enermax coolergiant 600W tutto su una a8n-e in uno xaser 3 (e lo so, non mi erano rimasti più soldi per una dfi ). tutto questo per dire che mi dispiacerebbe spendere più soldi per un htpc e/o averlo più performante del pc descritto... quindi budget 1000€ onestamente li considero un limite già alto, a quel punto metto questo pc in sala e me ne faccio uno nuovo :P
    anche perchè non credo che mi avvicinerò all'alta definizione molto presto... siamo appena all'inizio, i lettori costano troppo e i supporti pure. io mi accontento spesso dei dvd5 e divx. l'unica cosa in cui spendo molto sono gli anime e in blu-ray/hd-dvd non credo arriveranno molto presto :P
    se devo spendere 1000€ adesso solo per vedermi un blu-ray e poi magari tra 6 mesi applicano nuove protezioni che mi obbligano a cambiare tutto, preferisco spendere 500€ adesso e altri 500 tra 6 mesi :P
    ultima considerazione, appena la ps3 avrà un prezzo accessibile sarà mia, quindi per i blu-ray sarò + o - a posto e da lì sicuramente inizierò a comprare molti supporti di quel tipo (sperando che abbiano più successo degli hd-dvd :P)

    un po' confusionario eh :P
    Ultima modifica di Godai85; 05-11-2006 alle 09:35

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    hai fatto un discorso che non fa una piega.

    Purtroppo sono il meno indicato nel tirare fuori una configurazione in base a dei prezzi precisi, perche' non conosco i prezzi in euro.
    Quello che posso fare e' tirarti fuori una configurazione di massima che devi aggiustare a seconda dei prezzi Italiani.

    * sezione HiFi * 800$
    Sinto:
    http://www.onecall.com/ProductDetails.aspx?id=31566 550$
    la recensione qui: http://reviews.cnet.com/Onkyo_TX_SR6....html?tag=also

    Casse:
    http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...ist&sku=430199 300$


    * Sezione HTPC * 1250$
    CPU: e6300/e6400 - 200$
    RAM: OCZ Dual Channel Gold XTC 2048MB PC6400 DDR2 800MHZ Memory (2 X 1024MB) 250$
    VideoCard: Asus EN7300GT 512 mb Silent - 100$
    HD: Qualsiasi da 300Gb SATA2 - 100$
    Case: quello che ti piace di piu' - 150$
    PSU: OCZ GameXStream 700-Watt (o il 600W) - 100$
    mouse e tastiera senza fili: 40$
    DVD burner qualsiasi: 40$
    MotherBoard: poi ne parliamo, cmq intorno ai 250/300$


    Per un sistema del genere spendi 2050$ (che al cambio reale sono 1700 Euro) che pero' bisogna vedere se realmente tu riesca a trovare sti prezzi.

    A mio modestissimo avviso e' un sistema che ti permette upgrade futuri senza grosse perdite.
    Intanto ti dico che con questo sistema si vedono i bluray (per stare tranquillo prendi una 7600 anziche una 7300 ancora meglio), il processore e' potentissimo ma costa una bagianata, cosi in un futuro prossimo se lo dovrai sostituire con un quadcore il rimpianto non sara tanto.
    Stesso discorso ale per la scheda video, se in un futuro prossimo dovrai sostituirla con una scheda video dx10 non avrai buttato miliardi.

    La m/b tocca vedere che cerchi, ma diciamo una pronta ad ospitare un quadcore costa intorno a quel prezzo.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    in dettaglio:
    i punti + o - fermi sono che la vga deve essere hdcp compliant
    qui e' un problema caro mio. La situazione e' molto confusa al riguardo, molte schede acclamavano hdcp e poi si e' scoperto che non lo erano.
    cmq ascolta per i primi tempi (12/18 mesi??) non dovresti aver bisogno di una scheda hdcp per vedere i film sulla tua TV.
    meglio spendere il meno possibile su sto componente, poi in futuro quando gli standard si saranno definiti, ti prenderai una scheda video definitva.

    quando verrà il momento una scheda audio decente sarà d'obbligo
    ma alla fine anche le mobo consigliate non hanno un'uscita digitale integrata di qualità accettabile ? 100€ non sono molti, però spenderli solo per l'uscita digitale mi rode :P
    mba io con l'HD Audio integrata nella motherboard mi trovo bene, tanto faccio passare tutto per uscita ottica.

    possibilmente vorrei un pc che in futuro necessiti solo di lettore blu-ray/hd-dvd.
    questo te lo sapro' dire il 17 novembre, data in cui andro' a comperare l'HD-DVD per il pc, e ti diro' se sta configurazione con l'HD-DVD della xbox (199$) funzionera' oppure no

    ps: non credo spenderò soldi in un telecomando, va benissimo una tastiera + mouse wireless no
    mbe WinMCE con telecomando e' una comodita' di niente....
    cmq ci sono alcune motherboard che hanno in bundle un telecomando semplice semplice che ti permette di accender/spengere il pc e lanciare i film e altre funzioni basilari

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    il samsung 32n71b mi costa sui 1300 quindi altri 200€ escono fuori
    ma perche 2 televisori cosi non ti piacciono?

    http://www.amazon.de/exec/obidos/tg/...hottenlandd-21
    (recensione qui: http://www.cnet.com.au/tvs/lcd/0,239...0058605,00.htm)
    (qui c'e' il thread sul nostro forum: http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=32184&page=4)

    ad Ariccia (RM) lo vendono a 1300 Euro (con 32000 feedback positivi penso ci sia da star tranquilli: http://cgi.ebay.it/IPT-AI0-Televisor...QQcmdZViewItem)



    http://www.1deins.de/index.php?kateg...=TV37LCTOWL67Z

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    cmq sei sicuro che con 600€ riesca a farmi un htpc bello e silenzioso ? solo i case costano oltre i 200 :°(
    Vediamo se stiamo nei 600 Euro:

    - Case: ThermalTake Tenor 90 €;

    - MB ASUS M2NPV-VM*: 90 €;
    - RAM 512MB DDR2 667 MHz S3+: 45 €;
    - CPU Athlon 64 X2 AM2 Dual core 3800+ 1Mb Box 161 €;
    - HD MAXTOR 80GB 7200RPM U133 42 €;
    - Lettore DVD Samsun DVD-ROM 16X 48X OEM SENZA SOFTWARE 17 €;
    - Alimentatore Seasonic S12 430: 90 €;

    * Per prelevare il segnale audio S/PDIF, è necessaria una staffa aggiuntiva, da collegare agli appositi header sulla scheda madre reperibile su Internet con costi tra i 10 e 30 Euro (spedizione inclusa)

    Osservazioni:
    1) Non ho messo la scheda VGA perchè la MB ne ha uno integrata decente (con uscite VGA e DVI); avendo comunque uno slot PCI express puoi sembre aggiungerne un'altra in un secondo momento. Così aspetti che si chetino le acque e che esca fuori una scheda con HDCP compatibile e con HDMI.
    2) La scheda audio non l'ho messa perchè già integrata
    3) Non ho messo un dissipatore specifico per CPU perchè con l'opzione da Bios che permette di abilitare la Q-tech sul dissipatore boxed, questi diventa inudibile.

    TOTALE: 535 €

    Livello silenziosità: imbarazzante. Se passi da Torino ti faccio sentire (o meglio di faccio ascoltare il silenzio assoluto).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    mbe vedo che hai due configurazioni, da 600E da 1200E e volendo ce ne sono anche da 1800E.

    Devi vedere cosa ci devi fare, alla fin fine un normale DVD al confronto di un PC ha una potenza decimale, e con un normale dvd i film ce li vedi

    al portafoglio l'ardua scelta di fare il pc giusto x te

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Solo un consiglio, scorrendo velocemente vedevo che non prevede telecomando. Io ti consiglio di metterne uno. Invece se vuoi utilizzare Tastiera e mouse senza fili prendili blue tooth perchè con i classici fai fatica anche ad un metro... almeno coi miei è così.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227
    allora, mi è inconcepibile creare un htpc più potente del pc x il daily use :P
    quindi il punto è questo: o un sistema basato su un procio inferiore all'x2 3800 (perchè anche l'x2 3800+ ee è meglio del mio dal momento che è lo stesso ma con 30W in meno...)
    oppure metto il mio x2 3800+asus a8n-e+2GB g.skill DDR500 nell'htpc e io mi faccio un pc nuovo con core duo :P

    certo un procio da 95W non è il massimo per un htpc ma tutto sommato ho un artic freezer 64 pro che quasi non si sente e mantiene temp buone (devo scegliere il case tra silverstone lc17 e thermaltake bach, tutto dipende dalle funzioni del telecomando perchè quello della tt mi pare di capire che funziona solo col suo medialab e non con win mce. però costa 60€ in - :P)

    x la tv onestamente penso che un full hd da 1300€ non sia consigliabile...
    meglio un 32" hd ready di alta qualità (al massimo potrei valutare un 37r72b ma da 2,5-3m di distanza credo che sia preferibile un ottimo 32 ad un medio 37 no?)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    x la tv onestamente penso che un full hd da 1300€ non sia consigliabile...
    meglio un 32" hd ready di alta qualità (al massimo potrei valutare un 37r72b ma da 2,5-3m di distanza credo che sia preferibile un ottimo 32 ad un medio 37 no?)
    heheh dipende io ho 61" a 3 mt e proiettore 200" a 6 mt
    ...ma io sono un po cecato

    questione di gusti, io preferisco , a parita di prezzo un 1920x1080 rispetto ad un 1280x720 anche perche poi parliamo sempre di un Benq, ossia sicuramente non e' un sony ma non e' manco la tv cinese sconosciuta.
    Io non so se hai gia visto le trasmissioni TV a 1080 e quelle a 720, ma la differenza c'e' e si nota parecchio, a prescindere dalla TV.

    allora, mi è inconcepibile creare un htpc più potente del pc x il daily use :P
    ma purtroppo pero' penso che sia cosi, io adesso sto scrivendo dal notebook, che uso quotidianamente per un miliardo di cose.
    l'htpc e' piu' potente, ma che ci vuoi fare?

    d'altronde come pretendi di vedere un film in x264 720p ac3 su una macchina non performante? Io non conosco bene le prestazioni AMD, forse ce la farai pure a vederli (toccherebbe provare), di sicuro pero' quelli 1080i non ce li vedi.
    e tu mi dirai.... chissenefrega, io guardo i divx e i dvd normali

    e li che entra in gioco il mio discorso (personalissimo e facilmente non condivisibile), se devo spendere 600E per avere un htpc che mi permette di vedere divx,xvid,dvd,mp4 con upscaling al minimo, e con la solite controindicazioni di utilizzo di qualsiasi PC (lentezza, rumorosita', calore, ...), Allora preferisco spendere 200E per un lettore DVD come l'avel link player v2, che e' wireless e si piglia i film direttamente dal PC, mi fa l'upscaling, si mangia di tutto ed e' pure hdmi.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Trieste
    Messaggi
    196
    Una piccola "considerazione":
    Visto che il budget è "quello che è" perchè parti dal presupposto che ti serve un ALTRO pc per fare da HTPC?
    Modificando (ma non necessariamente) quello che hai sarebbe già un HTPC decente senza incorrere in costi esagerati.

    Se poi mi vieni a dire che vorresti un htpc "bellino" con case "carino" da mettere vicino alla tv... beh.... allora mi sa che la coperta è corta....

    per il resto condivido alcune opinioni già espresse:
    1) l'uscita audio digitale on-board va benissimo a questi livelli
    2) per la parte audio come amplificazione SICURAMENTE serve un ampli esterno (per la preamplificazione FORSE basterebbe una ottima scheda... ma la qualità delle uscite analogiche delle schede audio è decisamente sotto la media del più economico dei sintoampli "decenti".... finiresti per spendere più per la scheda audio che per un sintoampli completo.


    E ci aggiungo una mia:
    se le intenzioni sono di cominciare usando una composizione di casse "da PC"... allora non ci trovo molto senso nel prendere il sintoampli ora....
    Questo perchè la qualità "finale" si ritrova comunque come collo di bottiglia le casse... e quindi dubito che si apprezzino differenze tra scheda audio e sintoampli

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Godai85
    quindi magari sarebbero meglio dei diffusori che non sembrino proprio dei giocattoli (per quanto anche io ho letto che le logitech 5500, mi pare, siano il top per quella fascia di prezzo

    ...

    possano reggere il confronto con sintoampli + passivi (sempre se ho capito bene). perchè altrimenti ho visto dei pacchetti carini con diffusori jbl e sintoampli kenwood...
    se può esserti utile possiedo sia il kit Logitech z-5500 digital che un kit sintoampli kenwood + jbl, il primo acquistato più di un anno fa, ed il secondo acquistato circa 2 anni e mezzo fa spendendo circa 1000€.
    Per la gestione delle funzioni il kenwood è assai più versatile, anche come ingressi e uscite ma francamente quando ascolto il logitech godo come un riccio!!! ah, inutile dire che non sono assolutamente un audiofilo, e che sicuramente entrambi i sistemi sono di fascia bassa ma il logitech per me sta una spanna sopra specie nella resa dei bassi.

    PS il Logi ha per me un difetto non da poco riguardo la versatilità, l'amplificatore è nel sub come in tutti i sistemi di questo tipo mentre il controller-decoder è collegato al sub stesso con un cavo proprietario lungo meno di 2 mt pertanto si è obbligati a posizionare il sub nelle immediate vicinanze del controller e dunque presumibilmente in posizione centrata e accessibile.... che per un bestione di quel tipo (26cm di diametro del woofer mi pare) non è il massimo della discrezione.

    PPS per completezza dell'informazione il cavo corto incriminato sembrerebbe un semplice cavo di tipo VGA ma è scritto in tutte le lingue che utilizzare una prolunga VGA porta al danneggiamento dell'impianto..... io ci credo poco (è un semplicissimo cavo VGA!!!) ma non ho abbastanza coraggio (e denaro) per provare.

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    227

    riporto in vita la discussione :P
    ovviamente ho aumentato il budget :P, allora:

    come tv sono quasi certo di prendere un samsung 40n71b a 1800€, 1° perchè costa 700€ in meno del 40 full hd samsung 2° perchè cmq l'upscaling a 1080p ha una qualità discutibile secondo gli utenti del forum. (anche se l'upscaling dovrà essere fatto tutto da una 7600gs, però non vorrei rischiare poi...)

    per le casse sono orientato verso le indiana line arbour (prendendo tutti i componenti più recenti arrivo giusto a 1200€)

    per il sinto devo ancora decidere tra yamaha e onkyo, cmq sui 500€

    l'htpc devo ancora assemblarlo (ho preso solo una tastiera a infrarossi con trackball integrata su ebay... esteticamente è la più bella che ho visto, però la trackball non è un granchè... ma tanto non devo giocarci. spero che il telecomando del thermaltake bach+medialab sia compatibile con theatertek)
    cmq un 3800 dual core fa ancora la sua porca figura, non penso di avere grossi problemi visto che cmq i blu-ray li vedrò con la ps3 e divx in hd ancora non ne ho visti...
    per l'uscita digitale credo che prenderò una scheda a parte.

    ps: ci credo che preferisci le z-5500. nella fascia entry level sono le migliori io puntavo alle kef 2005.2 ma non trovo gli stand da pavimento quindi sono passato alle indiana. se la qualità non mi soddisfa do fuoco all'azienda (tanto dovrebbe essere in piemonte, ci metto poco a raggiungerla :P)
    Ultima modifica di Godai85; 18-11-2006 alle 17:49


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •