Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Primo HTPC per me

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Primo HTPC per me


    Stò cercando di configurare un HTPC che, momentaneamente, utilizzo con il DVD-ROM interno in attesa della Holo.
    Il mio PC è un Microstar P4 2.4 con Radeon 9500, PowerDVD XP e PowerStrip ed è collegato ad un Sony HS10 con matrice 16:9 tramite cavo DVI-D. Ho alcuni dubbi e problemi e sarei grato a chiunque sarà in grado di aiutarmi.

    Problema 1- La risoluzione che riesco ad impostare è quella piena della matrice (1366x768) però riesco a mantenere il formato 16/9 solo con una frequenza di 56 Hz: calando o aumentando questo valore, la matrice utilizzata visibile è di 4/3. Lo stesso problema lo riscontro anche cambiando la risoluzione;

    Problema 2- Utilizzando il collegamento DVI-D, devo impostare l'ingresso video come "Computer", mentre come "Video GBR" non riesco a fare visualizzare niente al VP. L'OSD del VP mi dice che devo impostare l'ingresso digitale. Devo avere cambiato qualcosa, perchè precedentemente riuscivo a visualizzare il segnale con "Video GBR";

    Problema 3- Ho rilevato un'incompatibilità quasi totale con i driver AGP della Radeon. Se li tengo attivati, dopo 5 minuti di utilizzo il PC si pianta totalmente. "Microsoft Windows ha rilevato e corretto un errore di sistema: "Salvare le impostazioni e ripristinare il sistema".

    Grazie ancora per l'aiuto.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    486
    Ciao "antonio", prima di tutto grazie ancora per l'altra sera, o quasi convinto mia moglie a prendere che l'acquisto del tuo proiettore sarebbe una gran cosa. Stò attuando una tattica di basso profilo ma costante.
    Ma veniamo ai tuoi problemi.
    1: Avevo già letto sul forum americano AVS che effettivamente il refresh massimo consentito è di 56hz, quindi non stai sbagliando è proprio il massimo consentito al momento; dico al momento perchè ho letto che pare che entro il mese di maggio la Sony farà uscire un firmware più aggiornato che dovrebbe risolvere fra gli altri anche questo problema.
    2: Per il secondo problema non so dirti.
    3: Utilizzi i driver di serie della scheda oppure hai scaricato i driver più aggiornati da Internet? Gli ultimi Catalyst drivers dicono che siano ottimi sotto tutti i punti di vista, compresa la compatibilità con il resto dell'hardware.

    P.S. A proposito come va con il DVI? Siamo ai livelli del tuo Meridian?
    Ovviamente scherzo, dubito che siamo a quei livelli però sono curioso di sapere se va bene o no.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Grazie per le risposte Fabio.
    La qualità video dell'HTCP è devastante (in senso buonissimo) e non vedo l'ora di upgradare con la Holo. Ho acquistato il cavo DVI-D (10 mt.) da Lindy e va che è una bomba. Peccato per il prezzo.
    Per i driver Radeon, si ho scaricato l'ultima release da Internet, ma il problema con l'AGP resta.
    In attesa di tue notizie, ti saluto.
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •