Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Componenti HTPC: mi date dei consigli?


    Ciao a tutti,
    essendo un fan di avmagazine e leggendo già da un pò di tempo vari thread, mi è venuta voglia anche a me di costruirmi un HTPC.
    Devo dire la verità: non è sempre facile trovare le info giuste, dato che ci sono discussioni che durano da svariati mesi e ognuno, giustamente, esprime le proprie opinioni.
    Come prima cosa e forse la più importante per la mia adorata consorte è che ... il tutto deve avere un aspetto accettabile dato che va a finire il salotto. Quindi mia moglie mi ha detto: "Uomo avvisato mezzo salvato"
    Io pensavo intanto a questi componenti:
    - Asus P5WDH Deluxe;
    - Intel Core 2 Duo E6600;
    - NVidia GeForce 7950GT;
    - Corsair TWIN2X1024C-5400C4 1GB (512MB x 2) DDR2 PC2-5400 667MHz;
    - Silverstone SST-LC16S-M oppure Zalman HD160S;
    - HD Samasung SP2504C;
    - Alimentatore Seasonic SS-401HT-F3 (?? Non sono proprio sicuro...)

    Penso che manchino, tra le altre cose, le ventole.
    Mi dareste dei consigli su quello che ho scelto e su quello che manca?
    Inoltre ho un dubbio.
    Ma per un HTPC è obbligatorio Windows Media Center?
    Che differenze ci sono con XP professional?

    Grazie mille per il supporto ed i consigli.

    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    beh poco da dire sui componenti scelti, hai seguito bene la guida

    La MB la trovo un po' "eccessiva", costa molto e non vedo cosa dia in piu', di tangibile, rispetto ad altri prodotti come la Intel DG965WH o la Asus P5B-E, il fatto che sia piu' prestazionale del 1 o 2 % rispetto alle altre secondo me non giustifica il prezzo d'acquisto.

    Le ventole ti ri-consiglio quelle consigliate alla fine dei thread sulle ventole, se dai un'occhiata alle ultime prove su SilentPCReview ti renderai conto che usano Nexus o Scythe.

    Io consiglio sempre Windows Media Center, non e' altro che un Windows XP pro con in piu' la parte multimediale, che se la vuoi usare sta li, ma se non la vuoi usare puoi tranquillamente usare altri front-end e/o altri SW, oltre al fatto che costa un po' di meno all'acquisto...
    L'unica vera differenza con XP Pro e' che WMCE non puo' accedere a reti basate su domini, ma solo su gruppi di lavoro, ed e' ovvio che solo quest'ultima ipotesi e' applicabile all'utente casalingo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    In effetti la guida l'ho letta non una ma due volte
    Scusami ma sulle ventole non sono proprio esperto.
    Che ventole dovrei montare nel mio sistema (da 60 , 80, 92 o 120)?
    Da cosa decido quante e di che grandezza ventole montare?
    Mi consigli le ventole alla fine del thread delle ventole: cioè quelle da 60?
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    nel cabinet che hai scelto ci vanno ventole da 8 e da 9,2cm, sebbene ne siano gia' montate due, nel Silverstone, ti consiglio di cambiarle, nel tuo sistema saranno necessarie almeno una da 8cm, ma forse anche due, e una da 9,2cm frontalmente, per quella da 9,2 basta un resistenza, come quelle della Revoltec, che diminusicono la tensione da 12v a 9,5v ca., mentre se ne metti due posteriori da 8cm, uniscile con un cavo Y ed un potenziometro per rallentarle fino a non udirle piu'. Ventole da 6cm nel tuo sistema non ce ne vanno, fortunatamente...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Mi potresti dire come si chiama il cavetto Y ed il potenziometro (nel tuo listino) per le due ventole posteriori da 8?
    Mi sto facendo la lista della spesa.....
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277
    mi sembra proprio un ottima configurazione, io ne ho una molto simile ma con ram a 800mhz, ma devo dire che le sfrutto poco anche perche il processore non mi tiene a piu' di 380mhz e gia li ha delle temperature da capogiro, quindi 667 vanno bene (certo le 800 mhz sono sempre meglio).

    ma perche non prendi 2gb piuttosto che 1gb solo?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Che vantaggi avrei a scegliere una ram a 800 rispetto a 667?
    Anch'io sarei tentato dalle 800, ma qualcuno mi potrebbe dare una spiegazione?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    con una piattaforma Core 2 Duo avresti pochissimi vantaggi, direi trascurabili
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    277

    pochi.

    come ti dicevo ho ram a 800 mhz, ma non riesco a sfruttarle a pieno.

    Un guadagno in termini di resa ce lo hai sempre, sopratutto con l'fsb intorno ai 400 perche puoi mettere un ratio 1:1, ma altrimenti non penso che serva.
    Mi dirai una cosa... ieri sono andato a prendere dei componenti per una mia amica e stavo prendendo le 667, poi pero' le OCZ gold a 800 mhz costavano solo 20$ in piu'.
    Su 300$ di ram, spenderne 280 o 300 e' praticamente uguale e cosi ho preso anche a lui le 800mhz.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •