Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Socket 939 oppure AM2

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Socket 939 oppure AM2


    Oggi conviene ancora stare sul socket 939 oppure andare meglio sul AM2 da poter montare un dual core AMD?
    Me lo chiede un amico che si vuol fare (con il mio aiuto) un HTPC.
    Non servono da subito alte prestazioni ma una base di partenza che non creera problemi per eventuali upgrade di prestazioni. Che gli consiglio?

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Intel no?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Costa meno AMD

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Io da 15 giorni sono passato da 939(Athlon 64 3200+) a AM2 (Athlon 64 X2 4200+)....purtroppo il progresso avanza e dovendo comprare una mobo nuova AMD andrei direttamente verso AM2.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Grazie luckyaua, farò una ricerca per AM2 allora.

    Stefao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Io prenderei una bella scheda madre e magari per ora ci monterei una cpu di vecchia fattura, Intel, magari una Asus, con telecomando, anche perchè, più HTPC che accendere il computer direttamente con il telecomando...! e poi in caso in futuro comprare una cpu duo core, aspettando il ribasso dei prezzi.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E6300: 185€
    E6400: 225€
    E6600: 315€
    Athlon X2 4200: 195€
    Athlon X2 4600: 245€
    Athlon X2 5000: 330€
    (Prezzi medi, poi puoi trovare un po' di meno o un po' di più a seconda del negozio).
    E sinceramente, tanto per fare un esempio, l'E6600 fa le scarpe all'Athlon X2 5000, e cmq già l'E6300 è un'ottima CPU.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Il discorso è che il mio amico vuole adesso spendere circa 600€ per il solo pc. Ma io voglio fargli prendere un socket che magari fra un anno possa tranquillamente potenziare cambiano solo il processore.
    Dunque socket AM2 per poter montare un giorno un dual core ma oggi pensavo di prendere o questo:

    AMD118 ATHLON 64 AM2 3200 - BOXED 84€

    opure

    AMD115 ATHLON 64 AM2 3500 - BOXED 94€

    Come scheda madre pensavo a questa:

    ASUS M2N-E 93,60€

    Che mi dite, gli dò un buon consiglio o la sbaglio?

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    San Vitale (BO)
    Messaggi
    104
    Ciao, anche io sono indeciso se passare a AM2 o Pentium (sconsiglio il 939 perchè ormai è passato)...avrei anche pensato di acquistare un MB 775 (per Pentium) e montare un D805 da overcloccare (spendendo poco) ed aspettare in seguito.....
    Comunque la MB dell'Asus che ai menzionato l' ha acquistata un mio amico e devo dire che è abbastanza completa......forse manca di uscita ottica (c'è quella coassiale) e di porta 1394 (c'è comunque il connettore sulla MB)...la consiglierei......
    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Potresti prendere come me una mobo Asus AM2 M2NPV-VM
    la quale ha la possibilità (tramite modulo o cavo diy) di avere uscita digitale coax+ottica con audio HD e che integra una GPU GF6150 con uscita VGA e DVI-D fino a 1080i con accelerazione video hardware x DVD e H264 (molto buona x gli attuali DVD e filmati HD-..solo decente x i giochi) al costo di 65+iva ed una delle CPU da te menzionate x poi in seguito mettere una CPU X2(Dual Core) e una scheda video + performante tipo le future GF o ATI con uscita HDMI o le attuali GF7600/7900 o Ati.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Interessante, ma mi serve assolutamente l'uscita HDTV component, visto l'assenza della vga sul plasma dell'amico. Sai se ne è provvista?

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Bella , c'è anche l'adattatore



    Sai anche qualche store online che c'è l'abbia? I "miei" soliti non l'hanno.

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    L'adattore è compreso nella confezione nella versione M2NPV-vm in quella M2NPV-mx è opzionale.
    La resa in component HDTV non è un granchè vedi thread precedenti.
    Ma se il plasma ha la dvi o hdmi la resa e OTTIMA.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •