Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940

    Upscaling a 1080p da HTPC, e' inferiore rispetto a 1 lettore dvd via hardware?


    Fatemi capire bene chi fa l'upscaling nei pc.
    Classico problema che abbiamo e' il vedere normali dvd su lettori standard su schermi 720 o 1080p, in questo caso il segnale che esce dal lettore e' quello standard ( 576 o giu' di li' )che viene upscalato dal tv in questione e tanto migliore sara' l'hardware del tv a farlo, migliore sara' la resa grafica.
    Poi ci sono lettori in grado loro di upscalare l'immagine e farla gia' uscire a 1080, questo con una qualita' migliore di quelli economici all'interno di tv ( stessa cosa ci sono sinto/ampli con ingressi e uscite upscalate a 1080p ), ma tutto questo HA UN SUO COSTO!!

    Per il pc come funziona? Il video posso vederlo a dimensione standard ( quindi in piccola finestra ) o a tutto schermo a 1920x1200 ( nel caso del mio monitor ). Ecco, questa operazione e' semplicemente software e quindi di mediocre qualita', o avendo ad esempio un pc con x1900xtx collegato alla tv, sfrutto l'hardware in possesso e l'upscaling ottenuto e' migliore di quello effettuato internamente dai tv ( o videoproiettori, visto che e' quello che prendero' questo inverno )
    Un dvd visto da un lettore collegato ad un ampli con upscaling harware e' molto meglio che visto da un pc con vga ATI x1900?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Upscaling operato da un HTPC opportunamente configurato è superiore all'upscaling operato sia dal TV, che da qualunque lettore DVD con Upscaling anche dal costo di qualche migliaia di euro.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non è facile dire se è meglio o no in senso assoluto.
    La quantità di micrometriche regolazioni che si possono fare su un HTPC a livello di sharpening, denoise, scaling, etc., fanno sì che nella maggioranza dei casi si riesca ad ottenere un risultato quanto più ottimizzato alla catena video che si ha.
    Il tutto al prezzo di pazienza e smanettamenti.

    Un lettore di fascia alta (oppure l'utilizzo di uno scaler di buona qualità) è una soluzione più semplice dal punto di vista operativo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    visto che ciocia parla di GPU (x1900) ne approfitto per una domanda: componente FONDAMENTALE nell'HTCP non è la CPU piuttosto che la GPU visto che è la prima ad eseguire le operazioni di calcolo che modificheranno l'immagine ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da Homer314
    visto che ciocia parla di GPU (x1900) ne approfitto per una domanda: componente FONDAMENTALE nell'HTCP non è la CPU piuttosto che la GPU visto che è la prima ad eseguire le operazioni di calcolo che modificheranno l'immagine ?
    Non necessariamente.
    Per un htpc ottimizzato per i dvd può bastare una gpu di fascia media (anche fascia bassa, tra quelle nuove), meglio se senza ventole: se usi programmi di postprocessing per ottimizzare l'immagine (ffdshow, avisinth), la maggior parte del lavoro lo fa il processore.

    Per video ad alta risoluzione (esempio h264 1080p) serve o una gpu di fascia medio/alta, o una cpu molto potente (conroe il meglio in assoluto), a seconda che tu decida di fare effettuare la decodifica in hardware alla scheda video o al processore.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    Non necessariamente.
    Per un htpc ottimizzato per i dvd può bastare una gpu di fascia media (anche fascia bassa, tra quelle nuove), meglio se senza ventole: se usi programmi di postprocessing per ottimizzare l'immagine (ffdshow, avisinth), la maggior parte del lavoro lo fa il processore.

    Per video ad alta risoluzione (esempio h264 1080p) serve o una gpu di fascia medio/alta, o una cpu molto potente (conroe il meglio in assoluto), a seconda che tu decida di fare effettuare la decodifica in hardware alla scheda video o al processore.

    Ciao
    Ecco cosa mi sfuggiva, la possibilità di poter scegliere di affidare la decodifica in hardware alla Vga o al procio...

    Chiudo qui le domande OT, ma AMD X2 e conroe sono cosi distanti come prestazioni ? Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    una buona differenza, al momento attuale il conroe e' la miglior scelta indubbiamente. Ma se uno ha gia' un X2 ( come me ) al momento il cambio non e' necessario, nel senso che la potenza puo' bastare.
    http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...conroe_10.html
    Da questo link vedi anche altri test

    Tornando in tema, allora se montero' un pc collegato al "probabile vpr fullHD che prendero'" per vedere film dvd, otterro' un miglior risultato video rispetto ad un BUON lettore dvd...
    Io parlavo di X1900 perche' ricordavo che era importante per la visualizzazione di filmati fullHD, non pensavo che l'upscaling di un dvd venisse fatto dalla cpu.
    Cmq se faro' mai un HTPC, usero' i pezzi del mio pc attuale, quindi un X2 3800 che posso overcloc. come un 4600, 2gb ram, una x1900xtx, quindi andra' bene per tutto, tranne che per la rumorosita' della vga alla quale dovrei cambiare il dissi originale.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Citazione Originariamente scritto da ciocia
    Tornando in tema, allora se montero' un pc collegato al "probabile vpr fullHD che prendero'" per vedere film dvd, otterro' un miglior risultato video rispetto ad un BUON lettore dvd...
    Io parlavo di X1900 perche' ricordavo che era importante per la visualizzazione di filmati fullHD, non pensavo che l'upscaling di un dvd venisse fatto dalla cpu.
    Con l'htpc, in realtà, puoi scegliere se far eseguire l'upscaling alla GPU o allla CPU.

    Alla base di un buon HTPC ci fa un buon sw di lettura, solitamente si usa http://www.theatertek.com/ (sul quale troverai migliaia di pagine scritte su questo forum) il quale ti permette, tramite i settaggi del software, di scegliere se:

    - Dare in pasto il rescaling, ma anche le operazioni di sharpening, e scaling, e deinterlaccio come giustamente ricordava obi, al lettore, il quale userà in modo massiccio la GPU.

    - Dare in pasto il rescaling, ma anche le operazioni di sharpening, e scaling, e deinterlaccio, a subprogrammi ipersettabili dotati di algoritmi "leggeri" o "mostruosi" la scelta spetta a te, che hanno il limite di usare solo la CPU per processare l'immagine. In questo secondo caso la scheda video diventa di secondaria importanza, in quanto tutto il lavoro è in carico alla cpu.

    Ti consiglio la lettura dei 5 post in evidenza su questo forum. sono ben fatti, e fanno capire come lavorano gli applicativi.

    Ilario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •