Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Holo3D

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Holo3D


    Ciao a tutti,

    sto valutando di utilizzare l'HTPC anche come deinterlacer o scaler.
    So che l'optimum per questo scopo è la HOLO3D.
    Ne ho vista una nel mercatino e sto valutando l'acquisto.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=51987

    Poiché mi sembra che in molti abbiano problemi con le HOLO e che esistono versioni differenti, vi chiedo un aiuto per evitare di fare un acquisto sbagliato.

    La mia configurazione attuale è P4 2.4 Ghz su Sk madre ASUS p4p800. Sk Video Ati 9600 fanless.

    Con questa configurazione riesco a utilizzare la holo per scalare e deinterlacciare sorgenti non hd interlacciate verso un proiettore alla risoluzione di 1024x768?

    Avrò problemi di compatibilità futuri?
    L'alternativa SW (Dscaler con Sweetspot) è una buona alternativa o il confronto non regge?
    Avrò problemi di sincronizzazione con l'audio?

    Grazie mille,
    Dakkar

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Da possessore della Holo ti posso dire che secondo me ha senso solo, al limite, se acquisti un dvd moddato sdi, altrimenti ffdshow con tt2.4 per me è superiore.
    Io non la uso più.
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342
    E per processare ingressi tipo decoder digitale terrestre o sky?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Dakkar
    E per processare ingressi tipo decoder digitale terrestre o sky?
    A parte le schede di acquisizione video dedicate... molte schede TV hanno degli ingressi video..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •