|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Scheda Audio o scheda madre con uscita digitale?
-
11-04-2003, 09:42 #1
Scheda Audio o scheda madre con uscita digitale?
Una piccola delucidazione: io al momento sul mio HTPC primordiale ho una SB PCI128 e una scheda madre molto vecchia di cui non ricordo il nome, ma a poco a poco vorrei implemetare il tutto. Ho letto che molti usano l'uscita digitale della scheda madre da collegare all'ampli, cioè in pratica fanno a meno della scheda audio? Ci vuole un ampli particolare o basta qualsiasi con entrata digitale?
Quindi io adesso ho due possibilità:
1) mi compro una Sk audio con uscita digitale(sblive 5.1, terratec,...) e quando aggiornerò l'HTPC(quindi comprerò Sk madre con uscita digitale) non mi servirà +.
2) Mi tengo la SBPCI128 e aspetto a comprarmi una scheda madre con uscita digitale da abbinare all'ampli.
In sintesi vale la pena fare un upgrade della sk audio considerando che per il momento non ho nemmeno un ampli o quando mi comprero una nuova sk madre e un ampli non avrò + bisogno della sk audio?
-
11-04-2003, 11:03 #2
in ambito pc non conviene mai comprare qualche cosa che verrà sfruttato adeguatamente solo in tempi futuri, anche se a media scadenza.
l'audio integrato sulle mobo è analogo per funzionalità alle schede separate.
L'ampli non ha bisogno di alcuna particolarità.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
11-04-2003, 11:12 #3
Innazitutto ti ringrazio Ludovico per la disponibilità che dimostri sempre!
Quindi mi dici di tenermi la sk audio e comprarmi in futuro la sk madre con audio integrato.
Ma allora non capisco come mai molta gente in questo forum nonostante possegga mobo con audio compra sk audio anche costose.
Forse le mobo con audio integrato portano problemi riguardo scattosità, ...?
-
11-04-2003, 11:22 #4
Carbo, ma sei tu, non ti avevo notato
, ma scusa tu sei un assiduo frequentatore, non dovresti avere di questi dubbi.
devo dire che non mi è chiaro cosa hai ora e come si svilupperà il tuo impianto, comunque diciamo che scheda audio integrata e scheda audio economica sono equivalenti, poi ognuno fa come meglio crede per cercare di limitare i microscatti con la SUA configurazione. molti usano la live perchè è una soluzione stra-collaudata che, molto spesso, dà buoni risultati.
Le schede audio di alto livello dovrebbero fornire una sonorità paragonabile a quella di una buona meccanica audio da tavolo.Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
11-04-2003, 14:54 #5
Si sono un assiduo frequentatore ma non è detto che ciò sia proporzionale alla mia esperianza in ambito HTPC, anzi frequento tanto, per imparare: spero che quest'anno non mi rimandino a Settembre!
Cmq Io ho un PII 333 con una Ati 8500 e sk audio SBPCI128 e pezzo per pezzo sto cercando di implementarlo. Penso che il salto di qualità lo farò comprando un case nuovo, la mobo, il processore e l'HD. Ma prima devo ammortizzare tutti i costi avuti ultimamente per la parte video(vpr, schermo, collegamenti).
Devo dire che tuttosommato, con tutte le porcate che ho dentro(lo uso per tutto), il mio HTPC non lavora male.
Siccome in questo periodo ho visto un pullulare di sk audio usate in vendita(tra cui c'era anche la tua), mi è sembrato fosse una buona occasione per un ulteriore implemento del mio HTPC e quindi volevo capire se ne valeva la pena, ma da quanto ho capito forse per il momento mi conviene tenere quello che ho.
-
11-04-2003, 15:22 #6
Visto che non hai ancora un ampli DolbyDigital/DTS, direi che non hai assolutamente bisogno di cambiare scheda sonora.
Se hai intenzione tra poco di cambiare m/b, prendine una con la scheda sonora integrata (con uscita dig.) e basta.
Molti dicono che hanno + problemi di scatti (audio) con schede separate rispetto a quelle integrate, ma personalmente a me non è successo mai niente.
Per me è tutto ok, sia con la schesa sonora integrata sulla mia Abit KT400max2, sia con la mia SBLive, sia con la Audigy, sia con la Audigy2.Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT