Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Fai da te o aspire iDea 500 ?


    Salve a tutti,

    premetto che son nuovo in materia di media center, ma assolutamente ferrato in hw dei pc desktop.

    Mi son letto un po le specifiche dell'acer idea, e devo dire che mi ha colpito molto.

    Ora, premesso che sarei perfettamente in grado di assemblarmi e confiruare un media center, il problema sta nel fatto che è un settore che non conosco, ergo dovrei documentarmi sul hw idoneo a questo settore.
    non che non mi piaccia anzi, putroppo mi piace fin troppo smanettare con sta roba, ma ho sempre meno tempo da dedicarci.

    Quello che mi intriga dell'acer idea è il fatto di avere molte connessioni (scart incluse) che garantiscono la possibilità di attaccarci piu periferiche in ingresso.
    Ora da una lettura devo dire ancora sommaria del forum, non mi pare di vedere schede video per pc che ti diano tutte quelle connessioni contemporaneamente (anche perche ce vorrebbero 4 slot pci per farcele stare ).

    Alla fine, questo acer idea costa 1270 euro. Quindi prima domanda, quella che piu mi preme

    1) si riesce ad assemblare un htpc ai livelli dell'idea, o superiore, con meno di 1200 euro ? ad occhio e croce direi di no, ma chiedo a voi conferma

    Qualche cosa che non mi convince moltissimo su quest'acer c'è, ovvero la scheda video integrata. Venendo da una generazione di videogamer incalliti con scheda video sempre al top di gamma, una soluzione integrata mi convince poco.
    OVVIO CHE NON CI VOGLIO giocare con l'acer, però, questa soluzione integrata che monta è all'altezza di quello che deve fare ?

    domamda due

    2) con il mio pc desktop (athlon 3500 1gb ram geforce 6800gt) se provo a vedere video in 1920x1080 non sempre ottengo una buona fluidità. Ora potrebbe essere tranquillamente un problema di coded e settaggi (che non ho smanettato). Ma una soluzione integrata come quella che propone acer, è all'altezza di 1920x1080p ?

    altra cosa che mi sta sulle palle di questo acer è il lettore cd.... A SLOT IN dio che porcata che sono le meccaniche slot in !!! le odio !
    Inoltre, ammesso che il connettore sia un ata classico e che quindi si possa cambiare lettore in futuro, mi toccherà prenderlo per forza slotin (a meno di andare su box esterno firewire). QUINDI SPERO che qualcuno in un futuro non troppo prossimo, produca lettori/masterizzatori bluray o hddvd slotin il che dubito.

    ultima domanda

    3) questa è una domanda che sorge dalla mia non preparazione in materia di htpc. Ve la divido in punti
    a) E' possibile con questo acer idea e con htpc in generale, usare la funzione degli hdd recorder di guarda-e-continua-a-registrare ?
    b) e registrare direttamente su dvd un programma da scart senza doverlo prima mettere su hdd?
    c) venendo ad una domanda piu inerente sull'acer, se questo attrezzo a 4 sintonizzatori, mi viene da pensare che con 1 ci guardo un programma e con gli altri 3 ci registro 3 programmi diversi (altrimetni che me ne faccio di 4 ? ne basterbbero 2 uno per vedere uno per registare). ORA come cazz fa un centrino dual core e la scheda di codifica nonchè un hdd a codificare in mpeg e salvare 3 trasmissioni in straming ??? CIOE' E' possibile fare sta cosa con l'acer idea ??????
    Ultima modifica di Ronzino; 11-09-2006 alle 11:47

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    bhe ??? che fine avete fatto ??? Nessuno sa dirmi nulla ???

    htpc di cui parlo è questo (cliccate sul logo rosso al centro sotto le scritte)

    http://www.afdigitale.it/vmagazine.aspx?id=56

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    il prezzo dell'Acer non e' niente male, considerando anche che ha una CPU Intel Mobile.

    Ma proviamo a fare due conti,
    un PC assemblato con:
    Intel Core 2 Duo E6300
    Scythe Samurai Z
    MB Asrock ConRoe 945G-DVI (quella che piu' si avvicina)
    1GB DDR2 667MHz
    HD Samsung 250GB SATA2
    Hauppauge HVR-1100
    Mast DVD
    Case Silverstone
    Alim Seasonic SS-401HT
    2 ventole silenziose "varie"
    Microsoft Windows Media Center 2005
    Telecomando per Windows Media Center 2005
    Tastiera Logitech con mouse Wireless
    WIRELESS USB ADAPTER (per non rubare uno slot PCI)

    esclusa qualunque manodopera (ma se lo si commissiona bisogna aggiungere almeno € 50) stiamo intorno ai € 970 / 1.000

    vantaggi del sistema assemblato:
    - e' piu' silenzioso sulla carta, i 28db di picco dell'Acer non sono proprio pochissimi, i 23db a riposo sono OK, e comunque e' tutto da verificare
    - espandibilita', l'Acer non prevede altre schede interne
    - potenza VGA, in realta' il costo dell'assemblato deve salire, ma la VGA dell'Acer e' scarsina (GMA 950 del i945G), assolutamente non adatta al 3D e senza nessuna decodifica H.264.

    vantaggi dell'Acer:
    - si presuppone che sia un sistema Plug&Play, nessun grosso smanettamento in vista, ma non e' detto...
    - notevole dotazione di uscite video, con HDMI pronta HDCP (anche se la sua utilita' al momento e' nulla...), SCART (mi auguro RGBs), component ed altre
    - come gia' detto il prezzo, per chi non vuole sbattersi troppo e NON HA grosse esigenze, Sat HD, videogames 3D, il prezzo e' competitivo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    il prezzo dell'Acer non e' niente male, considerando anche che ha una CPU Intel Mobile.

    - come gia' detto il prezzo, per chi non vuole sbattersi troppo e NON HA grosse esigenze, Sat HD, videogames 3D, il prezzo e' competitivo
    Ok il prezzo è competitivo (1199.00 €) ma è e resta un prodotto limitato al momento, mi pare di capire che non ha la possibilità di essere aggiornato ai nuovi formati ........ o sbaglio ??

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    32

    Giudizio molto scarso

    Io lascerei perdere a mio giudizio la qualità delle trasmissioni è molto scarsa, oltretutto la scart di ingresso nonostante gli mando un segnale in rgb è molto simile ad un composito ed è molto macchinoso per registrare da fonti esterne, inoltre la qualità del video da segnale terrestre analogico è scarso e la scheda video lascia molto a desiderare. dopo tre giorni riconsegnato al rivenditore.


    Saluti Cineos

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    78
    Ciao,
    il prezzo di 1199 dove l'hai trovato?Io sono fermo a 1270.....
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    ...ed è molto macchinoso per registrare da fonti esterne, inoltre la qualità del video da segnale terrestre analogico è scarso e la scheda video lascia molto a desiderare. dopo tre giorni riconsegnato al rivenditore.


    Saluti Cineos
    purtroppo e' cosi' per ogni PC, dipende dal SW, non dal PC in se'
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    Sul sito di mediaworld c'è un filmato esplicativo dell'Acer. Gli ingressi TV (2 analogici e 2 digitali terrestri) permettono a sentir loro di vedere un programma e registrane un altro (non altri 3).

    Brunino

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    inoltre la qualità del video da segnale terrestre analogico è scarso e la scheda video lascia molto a desiderare.
    Saluti Cineos
    Perchè che problemi ti ha dato la scheda video ??


    @ balzani
    Offerta MW ...

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Perchè che problemi ti ha dato la scheda video ?
    Possiedo un televisore Cineos philips 37pf9830 e l'acer non riusciva a mapparlo 1:1 1920 x1080 massimo 1024 x 768 anche aggiornandogli i driver, mentre con il mio pc scheda nvidia gforce 4 9800 ultra lo mappa tranquillamente 1:1 1920 x 1080


    Ciao Cineos

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    l'acer non riusciva a mapparlo 1:1 1920 x1080 massimo 1024 x 768 anche aggiornandogli i driver,
    Ciao Cineos
    Grazie ................. info molto utile ....

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Italy
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    Possiedo un televisore Cineos philips 37pf9830 e l'acer non riusciva a mapparlo 1:1 1920 x1080 massimo 1024 x 768 anche aggiornandogli i driver, mentre con il mio pc scheda nvidia gforce 4 9800 ultra lo mappa tranquillamente 1:1 1920 x 1080
    Ciao Cineos
    Altre sensazioni negative su questo HTPC?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    Possiedo un televisore Cineos philips 37pf9830 e l'acer non riusciva a mapparlo 1:1 1920 x1080 massimo 1024 x 768 anche aggiornandogli i driver, mentre con il mio pc scheda nvidia gforce 4 9800 ultra lo mappa tranquillamente 1:1 1920 x 1080


    Ciao Cineos
    mazza, orami avevo perso le speranze di ricevere risposta.... non ho guardato per 2 giorni e mi avete risposto 11 volte grazie

    il philips non permetta la mappatura nativa, per questo non ci sei riuscito.
    Alcune schede video geforce(ormai quasi tutti), permettono di fare un overscan dell'immagine via software.

    Ma per quanto riguarda l'h.264 non può essere decodificato via software ? cioè tutti formati video, la decodifica nn puo essere demandata alla cpu ?

    Per il videogame 3d non mi interessa (nel senso che per quello ho un pc apposito). Preferisco tenere le due cose separate: questo penso mi possa permettere di assemblare/comprare un prodotto che abbia caratteristiche più idone ad un settore specifico di applicazione.

    Per quanto riguarda i 4 sintonizzatori, se allora non si può registrare 3 programmi contemporaneamente, me ne fate un esempio di possibile utilizzo oltre a quello "una cosa la vedo una la registro"?

    Mi interessa un attimo capire meglio questa cosa dell'HDCP.
    Cosa intendete che quest acer ha un supporto migliore rispetto le schede video per HTPC più gettonate ?
    Cioè, se mi faccio un htpc oggi, è per vederci i blueray che usciranno a brave, e questi sono protetti hdcp. Quindi ?

    CIOE quello che mi aspetto io da un HTPC (ma posso sbagliarmi e son qui eventualmente per farmelo dire da voi) è questo:

    1)Possibilità di customizzazione totale delle impostazioni (non possibile neanche con lettori dvd/divx da migliaia di euro)
    2)qualità superiore a periferiche HT dal costo normale (500-600 euro) che garantisca quindi una miglior qualità di visualizzazione
    3)Aggiornabilità: poter migliorare il prodotto scaricando nuovi driver/software invece di ricomprare perficeriche HW dedicate
    4)Espandibilità: possibilità di aggiornare un componente HW se si rompe o diventa obsoleto (esempio lettore dvd -> blueray/Hddvd)
    5)Aver la totale certezza di poter riprodurre qualsiasi tipo di file audio ma soprattutto video.


    Però forse avete ragione...... assemblato è meglio...... son sempre stato un difensore dell'assemblato...... è il tempo da dedicarci e la malattia che ho per i pc che mi spavantano :S se mi ci metto, non esco per 2 mesi di casa
    Ultima modifica di Ronzino; 16-09-2006 alle 00:20

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Cineos
    Io lascerei perdere a mio giudizio la qualità delle trasmissioni è molto scarsa, oltretutto la scart di ingresso nonostante gli mando un segnale in rgb è molto simile ad un composito ed è molto macchinoso per registrare da fonti esterne, inoltre la qualità del video da segnale terrestre analogico è scarso e la scheda video lascia molto a desiderare. dopo tre giorni riconsegnato al rivenditore.


    Saluti Cineos
    scusa ma non sapevi che le scart non erano rgb in registrazione? Eppure sul sito ci sta scritto.

    avendolo dunque restituito, ora che htpc hai ? e se ne hai preso un altro, ti soddisfa o c'è qualcosa che secondo te non fa?

    per quanto riguarda la registrazione macchinosa da fonti esterne, è un problema del sistema operativo, o dell'acer ? se dell'acer perchè ? puoi fare un esempio ?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    .

    ....

    Hauppauge HVR-1100

    ....

    - come gia' detto il prezzo, per chi non vuole sbattersi troppo e NON HA grosse esigenze, Sat HD, videogames 3D, il prezzo e' competitivo
    ciao charger2000, visto che hai citato due componenti interessanti volevo chiederti inoltre alcune cose. riassumo in punti per facilitare le risposte.

    1)Hauppauge HVR-1100: ok è un sintonizzatore digitale-terrestre. Ma la cam e la scheda dove le metto ? non mi pare di aver letto nulla in materia sul sito del produttore (l'ho visto di sfuggita però, ad essere sincero).
    Mentre invece l'acer idea ha lo slot per cam e smart card.

    1)E parlando invece di Sat HD: ho letto qualche topic su questo forum, ma diciamo che la questione "sat" non la smanetto più dai tempi d'oro di tele+ e quindi non sono più aggiornato.

    dunque, anche se fino a 5 minuti fa ero convinto che l'algoritmo crittografico NDS fosse di tipo privato(cioè che ha licensa di produrre prodotti in grado di decodificarlo solo sky e chi per lei produce decoder) e che quindi non fosse possibile avere schede per pc/cam che lo decodificassero, apprendo su questo forum che la cosa è invece fattibile.
    2)Apprendo anche che, oltre ad avere una scheda originale, serve anche lo smartmouse. Perchè ???

    3)Mi sembra sempre di capire che sia necessario per la lettura delle chiavi di decodifica salvate nella smartcard. Ma questa lettura avviene in realtime ? (ovvero smart card sempre nello smartmouse durante la visione) ?

    A sto punto la domanda finale "sorge spontanea"
    4)
    Dovendo, per vedere sky (hd o sd), essere comunque titolare di abbonamento, e quindi possedere smartcard MA ANCHE E PER FORZA IL LORO DECODER, quali vantaggi posso trarre dal poter decodificare questo segnale da pc ? Per altro di smartcard te ne danno una, quindi manco a dire che cosi avresti sia il decoder sia l'htpc per vedere sky.
    Ultima modifica di Ronzino; 15-09-2006 alle 23:53


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •