|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: nuove cpu intel Conroe
-
11-09-2006, 11:04 #1
nuove cpu intel Conroe
allora ragazzi ecco le nuove core 2 duo... ai test su tutto le riviste sembrerebbe che intel finalmente ne ha imbroccata una giusta
che ne dite? qualcuno ne ha già uno sotto il ****?
prove con i vari ffdshow dscaler zp ecc....
ciao ciao
gionazzzz
-
11-09-2006, 11:09 #2
Originariamente scritto da gionaz
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2006, 11:55 #3
ecco la chiave di svolta per incrementare le performance nel multimediale
Intel Advanced Digital Media Boost: E' ora possibile eseguire le istruzioni 128–bit SSE, SSE2 e SSE3 in un solo ciclo di clock. Questo velocizza tutte le applicazioni di tipo multimediale in modo molto elevato, contribuendo a fare delle cpu Core 2 Duo il nuovo riferimento in questo ambito di applicazioni.
quasi quasi al mio povero pc con opteron 170 @2,2 ghz Ram 2 gb ocz platinum hd sistema 300 gb (150 x2 wd raptor 10000 g/min) asus 1900xtx per la parte video......ecc ecc
cambierei con un bel Core 2 duo Extreme X6800...(certo costicchia ma mica il resto del mio pc me lo hanno regalato)
per il nostro amico appleista..
il nuovo procio darà sicuramente una spinta positiva alle melette
ma comunque fermo restando che il sistema operativo apple è discretamente stabile non vedo questa necessità di passare ad un apple dove con il 30%-40% dei soldi ti assembli (come vuoi tu) un pc al pari delle prestazioni...
e se utilizzando il software originale (nel pc) ha la stessa stabilità di un apple,perchè molti non lo dicono ( lo danno per scontato) ma l'80-90 per cento dei pc è un insieme di software scrakkato con patch warez a destra e a manca ed assemblati alla bene emeglio (ormani anche il macellaro sotto casa assembla pc!!!)
ripercuotendosi sul pc stesso!
e per chiudere al negozio dove collaboro nei fine settimana (reparto computer ) stavo facendo vedere ad una signora un apple iMAC con schermo 17 pollici e durante la riproduzione di un semplicissimo file mp3 si è piantato tutto!! tutto bloccato ,allora ho distolto garbatamente l'attenzione della signora dal mac e ho dovuto solamente fare una cosa ... staccare il cavo di alimentazione !!! incredibile vero ??? stava riproducendo un mp3 ,...... mha
cmq non vuol dire che il mac non sia una macchina affidabile anzi
ma certo piantarsi in quella maniera.. ( e pensare che la maggiorparte dei mac compreso questo hanno solo il software precaricato quindi operano nelle condizioni ottimali...
cmq
c'è posto per entrambi....
ciao ciao
gionaz
-
11-09-2006, 12:25 #4
Originariamente scritto da gionaz
Sai quanta gente conosco che pontifica sui Mac e non sa neanche che per spegnere un Mac piantato basta tenere premuto il tasto d'accensione per qualche secondo, evitano i danni che una manovra improria, come ad esempio il distacco del cordone d'alimentazione, può provocare.
Ci sarebbe poi il tasto di Reset forzato, che solitamente è un forellino largo a sufficienza per una graffetta ed il cui simbolo è un triangolo appoggiato su un vertice e con la punta a dx (non so dove sia sui nuovi iMac).
Ad ogni modo un Mac non si blocca mai, al massimo si può piantare un'applicazione, Finder compreso.
Ma basta selezionare "Uscita Forzata…" dal menù mela o la combinazione di tasti: "Mela-Alt-Esc" per fare apparire questa simpatica finestrella dalla quale si può selezionare l'applicazione da chiudere (che se bloccata appare in rosso).
Ci sono poi altri possibilità, da Terminale o operando da login remoto nel peggiore dei casi. Ma queste sono opzioni da esperti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2006, 14:01 #5
grazie per le info (mi potranno servire in seguito).
..ma quando si piantò il tipetto ovviamente avevo tenuto premuto il tasto di spegnimento( soluzione mutuata da mondo pc) per una decina di sec ma poi vedendo che non succedeva nulla ho staccato, la spina...
era piantato tutto anche il mouse non si muoveva (non potevi fare nulla) ecco perchè ho provato a tenere premuto il tasto di on-off ..ma nulla
la cosa strana è che il mac era nuovo (da esposizione ) con il solo Os caricato e girava un semplice mp3... questo mi lascia perplesso..
mentre (e non finirò mai di ripeterlo) una soluzione pc nella migliore delle ipotesi è sempre un casino di programmi utility sistemi operativi scraccati soluzioni per abbassare il rumore ecc ecc
anche un htpc configurato solo per dvd ecc ,(e questo forum lo insegna)
utilizza sempre versioni beta come reclock o dscaler ecc
ed ancora gli apple sono costruiti progettati per funzionare con una mobo un procio dedicato un chipset ecc ecc tutto sperimentato prima in laboratorio testato ecc (e fatto pagare anche !!!)(e troppo)
..non dimetichiamoci poi ,che quando un sistema passa dal 9 al X per esempio tutto è diventa incompatibile!!!! non c'è retrocompatibilità (ti tagliano fuori) una marea di utenti costretti a Ri-spendere una sacco di soldi! QUESTO è MOLTO GRAVE
ergo chi compra un mac sceglie per una qualità comunque alta un design inarrivabile per qualunque pc (e su questo non ce piove ,come direbbero a Roma)
una semplicità di utilizzo che per un neofita è apparentemente facile! provate ad andare nei sotto menu del Os tiger !!!!!!
(esempio banale,nel pc installare un stampante basta mettere il cd nel lettore e parte tutto in automatico, prova nel mac.....)
un utilizzo fururo di poche applicazioni ma efficaci (photoshop aperture final cut..)
un investimento di soldi da non sottovalutare..
generalmente (e non totalmente) chi compra un mac è consigliato da un amico che ha un mac (ma che poi però passa ad un pc ,ho esperienze personali da vendere..)(non per questo il pc è meglio)
mie deduzioni:
il mac non è più facile da usare di un pc anzi ,è più difficile ti permette poche strade e spesso sono complicate .. se fai grafica o montaggio il programmi per mac sopra descritti sono spettacolari (anche se photoshop c'è pure per pc) ma final cut è inarrivabile.... (per orA)
da non sottovalutare pochi hanno mac e questo ti potrebbe nuocere
(ma sono in crescita)
e adesso con i nuovi conroe vanno velocissimi..... (ma costano..)
per finire
...una cosa che non mi sono mai spiegato (per me quasi impossibile farne ameno) ma come cavolo fate senza tasto dex del mouse !!! ?
in definitiva abbiamo 5 dita per ogni mano ed il nostro cervello (non per tutti) lavora in multitasking...
ciao ciao
gionazzz
-
11-09-2006, 15:05 #6
Originariamente scritto da Girmi
faccio assistenza su entrambe le piattaforme e non esiste la macchina che "non si impianta".
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
11-09-2006, 15:16 #7
Originariamente scritto da gionaz
E, non dico Bar Code Pro, ma se conosci il Mac almeno "Pulsantiera" dovresti sapere sotto quale sistema gira?
(esempio banale,nel pc installare un stampante basta mettere il cd nel lettore e parte tutto in automatico, prova nel mac.....)
il mac non è più facile da usare di un pc anzi ,è più difficile ti permette poche strade e spesso sono complicate .. se fai grafica o montaggio il programmi per mac sopra descritti sono spettacolari (anche se photoshop c'è pure per pc) ma final cut è inarrivabile.... (per orA)
… ma come cavolo fate senza tasto dex del mouse !!!
Comunque mouse multitasto per Mac ne sono sempre esistiti, basta comprarli.
Piuttosto ti sei mai chiesto quanti secondi al giorno si risparmiano, potendo non usarlo?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2006, 15:17 #8
Originariamente scritto da Pompone
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 11-09-2006 alle 15:22
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-09-2006, 22:50 #9
ehm veramente su di un g4 abbiamo provato ad istallare una stampante epson r320 e dopo averla connessa... non è successo proprio nulla !
(premetto che io di mac capisco poco ,credo che si era capito.., come del resto lo user "tipo" del mac..)
inserendo il driver nel cd non sapevamo perchè non partiva l'autorun...
dopo un pokino smanettando su vari menu abbiamo "pescato" il driver (non sapendo se era già nel mac o se era stato caricato dal pc.
senza polemica...
ps
se usi un mouse ed hai 5 dita è poco pratico avvalersi di un solo dito....
ti ricordo che con il mouse in un OS orientato alle icone puoi/deve fare quasi tutto.. ergo potrebbe (dovrebbe) essere sfruttato meglio..
è più intuitivo sapere che ad una icona puoi accedere con un solo gesto in due modi differenti appunto con due tasti uno che fa un'azione (sinistro) l'altro che apre un sottomenu (il destro) con altre possibilità (ma concettualmente differenti da quelle che aprirebbe un tastro sinistro)ovviamnete il sistema operativo deve essere compilato(programmato) in modo specifico..
..il mouse con più tasti aggiuntivi non è naturale per mac quindi dovrebbe ulteriormente essere programmato e complicherebbe ancora la faccenda (non potendo sottoprogrammare i tasti del mouse in relazione alle funzioni base del OS proprio perchè l' OS di mac è programmato per un tasto, quindi limitato solo al mondo programmi..)
almeno per i mac che abbiamo da noi quell iche sono in vendita anche online....
poi dici che nei pc non dovrebbero esserci i drivers di periferiche come scanner , stampanti, ecc... falsissimo... basta andare quando ti chiede di configurare il nuovo driver su specifica percorso ed andare nel database dei driver di windows così come anche per i monitor...
poi esisterebbe internet dove puoi scaricare sempre la versione aggiornata ( e magari ampliata e migliorata) dei suddetti drivers...
è una tristezza avvalersi dei driver che già risiedono sul computer ...c'è sempre una versione aggiornata.....
giusto per chiudere vai a comprare una webcam per mac e vedi quanto costa
ed ancora qualche mese fa un cliente mi ha chiesto se vendavamo tastiere compatibili per mac perchè al macstore la tastiera per il suo computer costava solo 100 euro !!!!!!
ciao ciao
gionazzUltima modifica di gionaz; 11-09-2006 alle 23:01
-
12-09-2006, 00:47 #10
Originariamente scritto da gionaz
Ovviamente quando si installa il Mac OS X bisogna fare un'installazione full (di default su quelli in vendita).
A memoria direi che i G4 sono stati dismessi prima dell'introduzione della R320.
Quindi se non sono stati fatti aggiornamenti del system è facile che sia andata come dici.
Basta scaricare il driver dal sito Epson.
inserendo il driver nel cd non sapevamo perchè non partiva l'autorun...
Fortunamente sono anni che su Mac sono stati abbandonati gli auto eseguibili da CD e per quelli scaricati da internet o altro viene sempre chiesto il permesso prima del lancio.
Cosa che reputo giustissima dato che, come capita spesso su PC, possono essere fonte di guai.
Molto meglio poter lanciare un'applicazione coscientemente.
dopo un pokino smanettando su vari menu abbiamo "pescato" il driver
Se il driver esiste e non ha alcuna opzione settabile dall'utente, si aprirà semplicemente la finestra di stampa.
Nel caso il drive non esista o abbia qualche parametro da configurare allora si aprirà l'applicazione "Utility di configurazione stampante" per la scelta dei parametri.
Tutto questo è frutto di una tecnologia propietaria Apple, chiamata Bonjour.
se usi un mouse ed hai 5 dita è poco pratico avvalersi di un solo dito
Per usare un Mac può essere più che sufficiente un solo tasto, accompagnato all'occorrenza dal tasto Ctrl, che trasforma il tasto del mouse in tasto dx.
Comunque, da un paio d'anni Apple fornisce di serie lo splendido Mighty Mouse, ora anche wireless come BTO o optional. Oltre ai 5 tasti programmabili, la pallina permette scroll verticale ed orizzontale.
È bellissimo e servirebbe molto agli utenti del forum.
Oltre a questo, si può usare qualunque mouse USB senza bisogno di driver.
..il mouse con più tasti aggiuntivi non è naturale per mac quindi dovrebbe ulteriormente essere programmato e complicherebbe ancora la faccenda (non potendo sottoprogrammare i tasti del mouse in relazione alle funzioni base del OS proprio perchè l' OS di mac è programmato per un tasto, quindi limitato solo al mondo programmi..)
Intanto non capisco la relazione "mouse monotasto = limitato al mondo programmi", dato che è proprio nei programmi che i "Menù contestuali", quelli che tu chiami sottomenù, si usano maggiormente.
Poi, per essere più precisi, i "Menù contestuali" esistono su Mac dal System 7.1 (1992 ca.).
Sempre a quel periodo risalgono i primi mouse multitasto per Mac.
poi dici che nei pc non dovrebbero esserci i drivers di periferiche come scanner , stampanti, ecc... falsissimo...
Il fatto che tu non ne conosca il significato non mi sorprende molto.
Come ti ho detto su PC non esiste ancora nulla di paragonabile a livello di sistema operativo e le poche soluzioni professionali per PC che esistono non passano certo per il reparto computer di uno store.
Però, dato che avevi affermato che l'image editing si fa seriamente solo su PC…
ed ancora qualche mese fa un cliente mi ha chiesto se vendavamo tastiere compatibili per mac perchè al macstore la tastiera per il suo computer costava solo 100 euro !!!!!!
Ma se gli serviva solo una tastiera USB, potevi dargliene una qualsiasi.
Anche per le tastiere, come per i mouse, non serve alcun driver, tranne che per alcune tastiere multifunzione che necessitano di drive particolari per attivare i tasti funzione (ma esistono driver universali freeware).
A questo punto, se mi permetti, suggerirei di chiudere questo OT, che più di una discussione sta diventando un corso di aggiornamento sul Mac che, se ti serve, sarei felice di tenere, ma in un thread apposito.
Tornado IT, i processori Core 2 Duo, quello che si legge è molto confortante.
Ti suggerisco di confrontare i test di PC World per vedere su quale piattaforma vanno meglio e, guarda caso, proprio con photoshop ed altre applicazioni pro.
Indovina qual'è
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-09-2006, 01:47 #11
opk hai ragione siamo Ot
quindi un' ultima replica (di dovere)
il fatto che abbiamo sprecato una 20 di minuti per installare una stampante ( enon siamo proprio nuovi nel campo pc) ho iniziato con l'amiga (il primo computer ad usare icone.. la dice tutta sulla facilità!
il fatto che dici che un autorun sia una situazione che ti debba non far scegliere è purafollia! infatti l'autorun su istallazioni di periferiche è utilissimo ed apre un menu contestuale che puoi chiudere subito .poi l'autorun parte quando metti il disco dei driver di una periferica (stampante) e quando metti il disco dei driver??? Forse quando hai comprato la stampante??!!! e quindi ti serve il driver e quindi ri serve l'autorun???
sul fatto dei menu contestuali non mi hai capito o nn mi sono spiegato
dicevo la comodità di interagire ad esempio con una icona direttamente su di esse con il tasto dex oltre che lanciandola con il sinistro...
sono sensazioni che ho provato automanticamente (senza critica) passando sul mac dal pc
sulla gestione del colore nulla da dire (mondo mac,esperienza personale) vendevo fotografie e lavori di grafica tempo addietro e andavo a stampare i un centro con tutti g5 ed un pc ma su cad epson serie 10000 veniva utilizzato solo per cad e colorimetri Spyder2 abbinati a G5 ,bhè una e dico una foto con i colori giusti ! mai!!!!! vabbè sono stato sfortunato io! oppure i grafici di quel posto dovrebbero andare a zappare
per quello che riguarda i tasti del mouse non posso far capire che due è meglio di uno
per il prezzo della tastiera il cliente mac era molto incavolato per l'impossibilità di prendere la tastiera originale ad un prezzo decente
e ti ripeto vai a comprare un web per mac e vedi quanto costa...
sono persone REALI che vengono in un negozio e si lamentano
tutto qua spero di non essere stato troppo palloso e cmq questo tread anche se ot è stato molto utile per le cose dette dopo tutto sono informazioni che la gente dovrebbe sapere..
nel senso buone le tue del mondo mac e le mie del Pc..
ah.... per un bench non c'è solo photoshop....
ma sai cmq è una diatriba che non porta da nessuna parte alla fine se ci pensi ogni sistema ha punti di forza e debolezza, in un contesto più grande potrebbero essere le due facce della stessa medaglia..
w il pc e w il mac !
gionazUltima modifica di gionaz; 12-09-2006 alle 02:00