Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Aiuto per assemblaggio HTPC con badget ridotto


    Mi rendo conto che i quesiti che qui si di seguito pongo non sono pochi e forse anche di difficile risoluzione, ma spero comunque di trovare qualche super esperto che mi possa dare una mano.

    Vorrei aggiornare il mio computer (che è ben lontano dal concetto do HTPC) per potere pilotare adeguatamente il mio VPR, ma purtroppo il budget è alquanto limitato e mi tocca quindi fare dei rinunce ragionate (considerando l’eventualità di futuri e graduali aggiornamenti).

    Questa la lista degli aggiornamenti:
    PROCESSORE AMD AM2 3500+ o 3200+
    SCHEDA MADRE ASUS M2N-E AM2 NF570ULTRA ATX
    ASUS EXTREME N 7300 LE 256 MB PCI-E
    SEASONIC S12 380W SUPER SILENT REV 2.2
    1GB DDR2 PC5300 C5 CORSAIR VALUE

    L’alimentatore in mio possesso attualmente sviluppa 350 W che dovrebbero essere sufficienti, ma l’ATX è da 20 pin invece che 24, esistono degli adattatori?

    Il mio case non è provvisto di ventole (anche se sul retro c’è la sede per una ventola che mi pare da 6 cm), corro il rischio di friggere il processore?
    È possibile modificare artigianalmente la parete frontale al processore per inserirvi una ventola?

    La lista dei componenti è valida?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969
    [...]
    Questa la lista degli aggiornamenti:
    PROCESSORE AMD AM2 3500+ o 3200+
    SCHEDA MADRE ASUS M2N-E AM2 NF570ULTRA ATX
    ASUS EXTREME N 7300 LE 256 MB PCI-E
    SEASONIC S12 380W SUPER SILENT REV 2.2
    1GB DDR2 PC5300 C5 CORSAIR VALUE
    Ciao!
    La lista della spesa è OK...
    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969
    L’alimentatore in mio possesso attualmente sviluppa 350 W che dovrebbero essere sufficienti, ma l’ATX è da 20 pin invece che 24, esistono degli adattatori?
    Esistono degli adattatori, ma perché dici di voler usare il 350W attuale se metti già in previsione un 380W "silent"?
    Citazione Originariamente scritto da Renzo 1969
    Il mio case non è provvisto di ventole (anche se sul retro c’è la sede per una ventola che mi pare da 6 cm), corro il rischio di friggere il processore?
    È possibile modificare artigianalmente la parete frontale al processore per inserirvi una ventola?
    Se il tuo case è un "vecchio" ATX compatibile, sul retro c'è forse una griglia per una ventola estrattrice da 80mm...
    Sulla parete laterale sx (opposta alla scheda madre) potresti tentare di praticare un foro circolare in perpendicolare al punto dove sarà il nuovo processore sulla nuova scheda madre e poi applicare un tubo di plastica...
    Così la ventola della CPU aspirerebbe aria dall'esterno più che dall'interno...
    In ogni caso, se il frontale del case ha abbastanza pertugi e fessure tra plastica e acciaio si crea anche un'induzione passiva tipo camino con l'esterno, sempre ci sia poi la ventola da 80mm estrattrice sul retro, se possibile a bassa velocità...

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Grazie per i preziosi consigli.

    Non sono sicuro della scelta dell'alimentatore perchè temo che il processore non potrà garantirmi il passaggio all'alta definizione e di conseguenza mi scoccerebbe, insieme ad un processore più potente, dover acquistare un nuovo alimentatore.

    Ho detto una sciocchezza?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Il processore AMD AM2 3500+ non è il solo fattore che ti deve condizionare in vista di un futuro HD...
    Se intendi riprodurre WMV-HD (ovvero file o DVD in HD WMV, tipo Timeline, 1080p e 720p) la tua configurazione prevista ce la fa anche con un 3500+ (dato che hai scelto una buona scheda video HD compatibile).
    Se invece intendi il formato HD dei futuri BR o DVD-HD... beh, fa' il tuo HTPC e fra un paio d'anni se ne riparla, perché tanto mancano sia drive lettori/masterizzatori che i film in tale formato...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •