|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consigli per scheda madre mATX per HTPC
-
30-08-2006, 07:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Consigli per scheda madre mATX per HTPC
Salve a tutti, mi accingo a fare il primo passo e a configurare il mio primo HTPC (entrylevel). Opterò per una soluzione AMD socket AM2, precisamente un Athlon 64 3200, ho già acquistato 1 gb di memoria Twinmos DDR2 667, ed un HD Samsung(abbastanza silenziosi) da 160 GB. Ho preso anche un bellissimo case ANTEC Fusion (solo mobo mATX). Ma sono totalmente bloccato nella scelta della scheda madre. Ho letto i consigli e le guide sparse sul web ed anche su questo forum ma sono ugualmente confuso. Mi sarei indirizzato su una mobo con grafica integrata geforce 6150 (in particolare unmodello di ASUS). Il problema fondamentale è che mi sembra di capire che le varie versioni del chipset nforce 4 possono dare diversi problemi (e con schede Asus ancor di più), in particolar modo con la scheda Skystar2 che già posseggo e che vorrei finalmente usare. Non vorrei fare l'acquisto sbagliato e ritrovarmi una scheda fonte di problemi. D'altro canto nel panorama delle soluzioni integrate non c'è molto, i futuri chipset ATI mi sembra che appunto saranno futuri!!!
Che faccio?????
Grazie a tutti anticipatamente
-
30-08-2006, 09:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Mi spiace doverlo dire, ma se non volevi nemmeno prendere in considerazione di poter incontrare problemi del genere avresti dovuto puntare su una macchina Intel: non ho assolutamente nulla contro AMD (tant'è vero che sto scrivendo questo messaggio dal mio PC dual processor AMD) ma è noto ormai che, in particolar modo i chipset, tendono a essere problematici per il supporto per schede PC-SAT Pci.
-
30-08-2006, 09:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Grazie della risposta.
Ma problemi, dici, con tutte le schede sat-pci?
Mi spiego meglio, se il problema è la skystar2 la vendo subito e prendo un'altra scheda, anche perchè, come mi sembra dia ver capito dai consigli di charger sull'ottima ed esauriente guida tra un pò la SS2 non sarà granchè utile ad esempio per vedere sky.
Quindi se posso rimanere su AMD lo preferirei, mi sembra che a livello di prezzo mobo, prezzo cpu, riscaldamento cpu siamo messi meglio dal lato amd, o mi sbaglio? Tra l'altro nel settore delle mobo con vga integrata non è che ci sia granchè da scegliere sul lato Intel, o mi sbaglio anche qui? Ammetto di non essere informatissimo, ma chiedo consigli qui e adesso proprio per non sbattermi la testa poi, ad acquisto sbagliato ormai avvenuto.
Comunque come dicevo su, momentaneamente ho solo case, ram e hd. La SS2 l'avevo in casa da circa un anno in attesa di montarla sul precedente pc (mai montata), potrei venderla facilmente e prendere un'altra scheda se, e ripeto se, il problema più grosso è quello, ma il fatto è che leggo che con le mobo con NF4 (e quindi anche con le 6150 immagino) si sono avuti problrmi di ogni tipo e con le Asus ancor di più. E l'alternativa ATI Express 1150 non mi sembra competitiva al 6150 con purevideo. Dell'ATi RS690 ancora non c'è traccia, io ho bisogno di assemblare il pc in tempi brevi, perchè non mi fungerà solo da htpc, ma da secondo PC (il primo è un pc dedicato alla grafica e basta) per office, internet, grafica secondaria, e anche per vedere tv e dvd.
-
30-08-2006, 09:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Che scheda ti prendi? Un'altra DVB-S? Se invece intendi DVB-S2,si spera che funzioni bene con piattaforme Nforce4 e simili, ma c'è ancora troppa poca gente che li ha per averne una certezza. Comunque alla fine è uan scelta che devi valutare tu: per DVB-S ci sono parecchie altre schede, con in testa le Twinhan che non dovrebbero avere problemi.
-
30-08-2006, 10:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Capisco quello che intendi, nuova scheda significa solo potenzialmente una situazione migliore della SS2, ma non necessariamente visto che ancora non c'è abbastanza esperienza in merito.
Comunque diciamo che l'esigenza di lavoro è tale che devo assemblare abbastanza presto il pc, mentre potrei rimandare il discorso scheda sat a dopo quando le idee saranno più chiare, a quel punto se qualcuno mi dicesse che per esempio con una MSI con 6150 non ha avuto problemi (e non intendo copatibilità con SS2 ma dma, sata, blocchi ecc ecc che si sentono in giro con Nforce 4) un pensierino ce lo farei ed abbandonerei l'ipotesi asus.
Altrimenti dovrei buttarmi sempre su MSI con radeon express 1150, sarebbe interessante anche l'ipotesi fregarsene della grafica integrata, ed aggiungere una scheda a parte, così con l'avvento di vista potrei scegliere quello che voglio. In tal caso, quali alternative di chipset avrei in formato mATX e con supporto AM2 che mi assicurino firewire ed un audio integrato decente?
-
30-08-2006, 12:33 #6
La Microstar K9NGM2-FID e' l'unica MB su cui punterei, la Asus equivalente, che sto' testando, mi ha un po' deluso, troppi "strani" bug.
Problemi di compatibilita' con la SS2 non dovrebbero essercene, Peter aveva testato con successo una Gigabyte sock 939 con lo stesso chipset (Nforce 6150), del resto erano limitati alle Asus Nforce4 sock 939.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-08-2006, 14:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Ciao Charger, ancora grazie per la splendida guida, se non mi sono confuso totalmente nella scelta dei componenti è stato proprio grazie ad essa.
Non mi risulta (almeno dal sito MSI) che esista una versione FID della K9NGM2, FID era una versione della K8NGM2 con skt 939, e la versione FID oltre ad avere un diverso chip LAN aveva l'uscita TV su un bracket apposito.
Mentre stranamente nella K9NGM2 non c'è uscita tv. Della ASUS M2NPV-VM mi avevano attirato l'interfaccia HDTV-out e la maggior reperibilità (nel mio particolar caso) anche se aveva un audio integrato inferiore, ma dopo aver sentito di tutti quei problemi del chipset Nforce....
Dici che scegliendo la K9NGM2 perdo a livello di connessioni video? (non ho ancora deciso cosa collegarci: crt, lcd, tv??)
Un ultima cosa (totalmente ignorante in materia, anzi sottozero visto che appartengo a quella piccola percentuale di popolo italiano che la parabola ancora non ce l'ha), non appena cambia la situazione Sky, la SS2diventa inservibile? O comunque funzionerà ancora per vedere i canali in chiaro? Perchè altrimenti questo è il momento giusto per liberarmene, visto che mentre ho premura di configurare il PC non ho premura di vedere i canali SAT.
Grazie
-
30-08-2006, 15:12 #8
anche se sul sito MSI non compare la sigla -FID, nei pochi posti che la vendono l'hanno "appeso" alla fine della sigla, ognimodo la MB e' solo quella. Dovrai attendere un paio di settimane per vederla in Italia, per ora c'e' solo in Germania e gli altri paesi del "primo mondo"...
La SS2 va' sempre bene per l'SD Sky (tramite smartmouse e scheda originale), mentre e' inservibile per l'HDTV Sky (mi sembra che la transizione al DVB-S2 e' completa).. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
31-08-2006, 14:22 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 7
Cos'è l'SD di Sky (scusa l'ignoranza). Non si possono vedere i canali in chiaro senza smartmouse e schede?
In ogni caso è uscito qualcosa di meglio (o anche più semplice o più moderno) della SS2? Sebbene ricordo quanto quest'ultima fosse considerata un ottimo prodotto. Tu non mi consiglieresti di venderla e prendere successivamente qualcos'altro?
-
31-08-2006, 22:14 #10
per SD si intende Standard Definition, ovvero le classiche 576 linee PAL, la SS2 e' un ottimo prodotto, pero' come gia' detto non supporta l'HDTV DVB-S2 (MPEG4 / H.264), ma solo l'HDTV MPEG2, in questi giorni alcuni utenti del forum stanno "combattendo" con la nuova Technotrend S2-3200, che supporta per l'appunto il DVB-S2
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-11-2006, 11:37 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 28
mobo 6150: quale?
x charger 2000?
scusa sarei in procinto di comprare un asus am2 - 6150: è quella che hai tu? che bug hai notato?
la microstar mi sembra buona ma della sus apprezzo moltissimo il qfan: u che ne dici?
ciao
e.
-
08-11-2006, 12:09 #12
Non la uso come HTPC ma come PC di mia ... madre, ma posso dirti che la trovo abbastanza instabile, di tanto in tanto se ne esce con strani errori di sistema, c'e' poi una cosa che mi da' un fastidio boia, di cui a prima vista non c'e' rimedio, ovvero quando e' in stand-by la spia d'accensione lampeggia ... fastidiosissssimo...
La Microstar ha il difetto di un condensatore la cui interferenza impedirebbe l'uso di uno slot PCI, ho letto questa cosa nei commenti di newegg.com, della feature Qfan non me ne preoccuperei tanto, tanto il ventolame dentro un HTPC deve essere DOC anche a manetta.
Prova a cercare l'equivalente Abit, la sigla nella guida, sulla carta e' promettente.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
08-11-2006, 23:28 #13
Originariamente scritto da charger2000
Un paio di MB mi hanno fatto uno scherzo simile.
Ad ogni modo la skt 939 dava meno problemi, più che altro discorso di RAM.Ciao, Peter
-
09-11-2006, 07:32 #14
no, un Samsung 160GB SATA II, le RAM sono le solite, almeno per me, Twinmos DDR2 667, che su tutti gli altri sistemi si sono rivelate stabilissime
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC