Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Deonise 3D? Ma che CPU...


    Ciao a tutti,

    ho da poco ritirato i nuovi pezzi del mio HTPC, trattasi di:

    Amd 4200+ ovck 2436Mhz
    MB ASRoock 939
    1GB Ram
    7300 LE 512 Mb.

    Ora, dopo le solite fatiche per l'installazione ho messo il solito TT con i filtri FFDShow (per curiosità avevo provato nvidia... ma con il PC overcloccato, credo fa comparire delle strane lineette sullo schermo e comuqnue preferisco ffdshow) e ho anche provato il Denoise 3d...

    Ma che macchina serve per sfruttare quel benedetto filtro in HQ? Dopo il resize non se ne parla. Prima del resize funziona, ma devo fare il resize a 1280*720: a 1440*1152, non ce la fa e scatticchia quando poi applico l'unsharp mask. Qualcuno che magari ha un 5000+ c'e' riuscito (nel caso quando calano di prezzo cambio solo processore)a vederlo fluido o ancora niente da fare? Ma c'e' modo di ottimizzare il dual core per redirigerlo tutto su TT+FFDShow?

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ciao Aldo,

    ti rispondo sinteticamente perchè sono di fretta:

    -Denoise 3D dopo resize: credo sia davvero dura con le CPU di oggi se il resize è fatto a risoluzioni elevate

    -Per sfruttare entrambi i core con ffdshow devi appoggiarti alle routine di avisynth: se fai una ricerca trovi quanto ti serve

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,
    ho dato un'occhiata approfondita alla megaguida di Steakth82 (complimenti, e' proprio ben fatta). Pero', con Avisinth sfioro i 12 frame al secondo impostando tutti i filtri che altrimenti imposto normalmente con ffdshow, con il quale invece oscillo tra 24 e 25 al secondo

    (denoise 3d 0.5 - 1 - 5 HQ)
    (resize 1280*720 lanczos 4 - 0.8 - 0.2)
    unsharp mask 21

    Propabilmente ho fatto qualche c*****a, non credo che avisinth che dovrebbe supportare il MT rallenti di quasi la metà... in effetti la qualità dell'immagine era un po' superiore... spero di aver sbagliato qualcosa e di riuscirlo ad utilizzare.

    Ciao.

    Aldo
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Aldo, io usavo il Denoise3d con un semplice PIV 3.2 GHz (risoluzione dello schermo impostata a 1280x720 con Powerstrip): prova ad inserirlo prima di Avisynth, cui fai seguire il Resize (utilizzando un Resize 2x al posto del 1440x1152).

    Curiosità: se modificavo il Resize a 1280x720, che dovrebbe essere meno pesante del 2x utilizzato, iniziavano gli scatti...

    Un saluto. Leo!

    P.S. Editato perchè poteva essere poco chiara la descrizione dell'ordine sequenziale dei filtri.
    Ultima modifica di YGPMOLE; 10-08-2006 alle 20:30

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Fatto

    Ciao,
    quello che rallentava da pazzi e non pensavo era il limitedsharpen dopo il resize. Ora ho sistemato tutto alla grande, ho messo i settaggi nell'apposito thread su avisynth.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376

    Premetto che ho un 3500+ e una 6800xt.
    Dopo innumerevoli prove con ffdshow sono arrivato alla consclusione di usare 'solo' hqdn3d e LimitedSharpen nell'ordine quindi niente resize (pochi filtri ma di qualita').

    Ho provato a comparare il lanczos in tutte le salse ma non sono riuscito a vedere differenze significative tali da giustificare il consumo di CPU.In questo modo riesco a 'tirare' un po' di piu' Avisinth.

    Con i DVD non riesco ad inserire hqdn3d ed uso anch'io il Denoise 3D sempre prima di LimitedSharpen.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •