Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: HELP ME! ATI vs NVIDIA

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22

    HELP ME! ATI vs NVIDIA


    Argomento trattato e ritrattato, decine di post letti e straletti, recensioni ne parlano bene di entrambe , ma io sono ancora indeciso , chi di voi è la buona anima che mi aiuta a scegliere ?

    ASUS EAX1600XT SILENT/TVD 512MB VGA+DVI/ViVo PCI-E euro 165,60 (http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=11671)

    oppure

    ASUS EN7600GS TOP SILENT/HTD 512MB VGA+DVI/HDTV PCI-E euro 167,00
    (http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=12392)

    ci sarà qualche particolare che vi ha fatto segliere l'una o l'altra ? Non riesco proprio a decidere , tenete conto che ci voglio anche giocare ...

    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22
    Certamente che l'ho letto e da qui ho capito che sono praticamente equivalenti e il mio dubbio si è fatto ancora più atroce ... con una scheda madre asus m2n con cipset NF570 è preferibile montare una sk video sempre nvidia oppure è indifferente ? qusto potrebbe essere un punto a favore per una o per l'altra.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Citazione Originariamente scritto da DreamFlyer
    Certamente che l'ho letto e da qui ho capito che sono praticamente equivalenti e il mio dubbio si è fatto ancora più atroce ... con una scheda madre asus m2n con cipset NF570 è preferibile montare una sk video sempre nvidia oppure è indifferente ? qusto potrebbe essere un punto a favore per una o per l'altra.

    Grazie
    sai che abbiamo lo stesso dubbio

    sai che anche io nel mio PC prossimo venturo avrò un AMD X2 M2N su piattaforma Nvidia 570....

    il mio punto di vista è che piattaforme Nvidia andranno con GPU Nvidia meglio che con ATI (si dovrebbero avere meno problemi di conflitti, configurazione, stabilità).

    tantopiù se vai su brand di HD uguali (asus) come nel mio caso.

    Però è solo un feeling a pelle, non un dato basato su informazioni oggettive, quindi sono ciacole da bar...

    saluti,

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque, per avere una visione più ampia del discorso, suggerisco di rispolverare questo Dossier di Hardware Upgrade e questo

    Bye
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da ango
    sai che abbiamo lo stesso dubbio

    sai che anche io nel mio PC prossimo venturo avrò un AMD X2 M2N su piattaforma Nvidia 570....

    tantopiù se vai su brand di HD uguali (asus) come nel mio caso.

    Ilario.
    Mi sa che stiamo assemblando un media center molto simile, una curiosita hai preso i componenti online oppure in negozio e se online dove ?

    Grazie


    ... ora mi leggero per bene anche gli articoli consigliati da DMD.
    ... ultima cosa vorrei precisare che io intendevo anche gigocarci con il mio bel media center.

    CIAO!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    prossimo mce

    il mio prossimo mediacenter (a breve) sara invece intel e6000.
    dopo due anni di onorato servizio amd, prima 3800 x2 e ultimamente 4200 x2 e' giunta l'ora di passare ad intel.
    occhio che da qui a giorni amd prendera' una bastonata tra capo e collo in fatto di processori, non a caso amd ha ridotto del 50% il prezzo dei processori stessi.
    il mio 4200 che ho pagato a gennaio 350 euro si trova ora a poco piu' di 150 euro.
    ciao
    Ultima modifica di RX360; 26-07-2006 alle 09:07
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22
    Quanto ci sarà da aspettare per inuovi sistemi intel ? e come prezzi saranno concorenziali a AMD?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Citazione Originariamente scritto da DreamFlyer
    Quanto ci sarà da aspettare per inuovi sistemi intel ? e come prezzi saranno concorenziali a AMD?

    Grazie
    Credo si inizieranno a trovare dopo le ferie, ma a quel che ho capito (guida di charger) non ci sono chipset di mainboard in grado ad oggi di sfruttare appieno le potenzialità dei nuovi Intel.

    I prezzi degli intel saranno concorrenziali con AMD quando AMD uscirà con i nuovi proc. quadricore, che bastoneranno gli intel, e via andare.

    Considera la possibilità che dovrebbe offrire il SK M2N di implementare il sistema ad un quadricore tra un 12/24 mesi.

    Bisogna aspettare itest dei E6400-E6300 (uniche vere alternative) agli attuali AMD X2 3800-4200 entrati nella fascia low cost.

    Ilario.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    io ho una ati x1300 e una nvidia 6800GS, nel mio HTPC tengo la 6800GS perchè i driver nVidia anche se un po' incasinati li trovo molto più flessibili, infatti anche senza PowerStrip riesco a fare ciò che voglio direttamente dal driver ForceWare. Il Catalyst lo trovo un po' più limitato.
    Comunque io tenterei di prendere una scheda video con HDCP senza dubbio, visto che ora iniziano ad essere disponibili... se non ora sicuramente a settembre.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Comunque, per avere una visione più ampia del discorso, suggerisco di rispolverare questo Dossier di Hardware Upgrade e questo

    Bye
    Molto interessanti gli aricoli, sembra che ATI sia sempre un passo avanti a Nvidia, su questa fascia di prezzo preferisco radeon x1600xt.
    Per tagliare la testa al toro però ha visto un'altro gioiellino :
    ASUS EN7600GT SILENT/2DHT 256MB 2xDVI/HDTV PCI-E
    che a parte il prezzo 226,80euro da http://www.compuline.it/schedaprodot...otto_cod=12393 sarebbe la soluzione ottimale per HTPC e per giocare.... che ne dite !!!
    sapete indicarmi se c'è un negozio online dove posso acquistre tutto ad un buon prezzo ?
    Ho trovato solo compuline che ha tutti i componenti che mi servono ma per i prezzi non è il massimo però ha tutto
    Grazie
    Ciao!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Anche la MSI propone questa 7600 con questo bollino



    Inoltre abbiamo discusso il "problema" HDCP anche qui

    Bye
    Ultima modifica di DMD; 26-07-2006 alle 20:13
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Anche la MSI propone questa 7600

    Bye
    Però questa sk video di MSI non mi sembra fanless, o sbaglio ?

    Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da DreamFlyer
    Però questa sk video di MSI non mi sembra fanless, o sbaglio ?
    E' vero, però se vuoi puoi adattarci questo dissi semifanless:


    Ciao
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Molto interessanti gli aricoli, sembra che ATI sia sempre un passo avanti a Nvidia
    Non sono molto d'accordo con questa affermazione, innanzi tutto per le prove comparative che ho fatto sulla mia pelle, ma anche perchè nella seconda prova comparativa si termina così:

    __________________________________________________ _______
    Oggi la situazione è completamente cambiata non perché ATI si sia seduta sugli allori o abbia compiuto alcuni passi indietro, ma semplicemente a causa della maggiore velocità da parte di NVIDIA di portare novità in quantità e di tale spessore da risolvere gran parte delle problematiche precedentemente riscontrate, arrivando in taluni casi a superare la concorrenza.

    I nostri test dedicati al rilevamento della qualità nella riproduzione video hanno dimostrato come grazie ai nuovi driver ForceWare 90.70 tutte le schede video con chip NVIDIA a partire dalla GeForce 6200 TurboCache fino alle GeForce 7900 siano in grado affrontare e risolvere essenzialmente tutte le problematiche più rilevanti. La tecnologia PureVideo è, quindi, giunta a piena maturazione ed ha aggiunto alle già precedenti discrete capacità di deinterlacciamento, anche la possibilità di migliorare la visione di filmati registrati da fonti analogiche solitamente soggette a rumore o anche di incrementare il dettaglio dell'immagine grazie al filtro di sharpening. Sono, inoltre, ora riconosciute correttamente tutte le cadenze video più diffuse.
    __________________________________________________ __________

    Inoltre IMPORTANTE
    Lo sharpening, tuttavia, non è una novità esclusiva di NVIDIA e della sua tecnologia PureVideo, ma è già stato introdotto da ATI con i Catalyst 6.4. Sfortunatamente per vedere all'opera questa funzionalità con le schede video Radeon X1000 è necessario utilizzare la modalità di riproduzione Overlay che non ci consente di catturare screenshots e di mostrarvi i risultati ottenuti.
    Ormai molti programmi stanno accantonando l'overlay (es. MP) per il più performante VRM9 quindi finchè ATI non colma questa lacuna io preferisco NVIDIA.

    Inoltre ATi sta per essere comprata da AMD e questo non si sà se sarà un bene o un male ...


    Come al solito poi ogni parere sulla qualità della riproduzione video è soggettiva...
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 28-07-2006 alle 12:28
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •