Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Connessioni Sk video

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Connessioni Sk video


    Sto progettando il mio primo HTPC ed ho un grosso dubbio sulle connessioni presenti sulle schede video.
    La mia scelta, per ora, si sarebbe orientata su una Asus 7600 GT che da quanto mi sembra di aver capito sia compatibile anche DHCP
    Io dovrei collegarci il mio Plasma 42 Hyundai (ingresso DVI-I e Vga) ed anche il mio proiettore INFOCUS 4805 dove per problemi di cavi passati nei muri ho solo a disposizione un collegamento component.

    La scheda in questione ha solo due uscite DVI e una Svideo.
    Nessuna scheda che ho trovato ha il collegamento Component.

    Come si fà a collegare le schede video dei HTPC ad un proiettore con ingresso Component??
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Mi sta venendo un dubbio.... forse nelle prese DVI di queste sk video sono presenti anche i segnali component??

    Esiste quindi un adattatore??
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Alcune schede come le ATI hanno un adattatore VGA/COMPONENT.
    Il segnale analogico però non veicola segnali protetti con l'HDCP.
    Ultima modifica di Raffaele; 01-08-2006 alle 16:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    La Asus 7600GT ti fornisce di serie il cavo adattatore Component !
    Pioneer PDP-LX508D

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Sto acquistando online la sk video e fra le caratteristiche non è riportata la presenza di questo adattatore.
    Speriamo bene....

    Sapevo che sul segnale analogico l'hdcp non c'entra niente pero' lo valutavo giusto in previsione di una futura sostituzione del mio plasma (che anche lui attualmente non ha ingresso compatibile hdcp e neanche risoluzione da hdtv)

    Thanks!!
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    scusa ma mi sembra difficile che ci sia una Asus 7600 GT HDCP compliant, la linki perfavore ?

    EDIT:
    forse dicevi questa, peccato che non le facciano mai fanless 'ste schede HDMI / DVI-HDCP
    Ultima modifica di charger2000; 01-08-2006 alle 18:04
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    Certamente!!!!

    Ho letto questa recensione:
    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...msi_17646.html

    Per adesso hdcp e hdtv non mi interessa perchè non ho le periferiche che li supportino ... pero' pensando al futuro mi volevo tenere pronto...
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176
    In effetti mi sta venendo il dubbio che solo la MSI sia hdcp..... e la Asus forse no..... penso di aver preso un abbaglio...
    Io comunque avevo in programma di acquistare questa che è fanless:
    http://www.asus.com/products4.aspx?l...97&modelmenu=1
    Ultima modifica di antonioslt; 01-08-2006 alle 19:28
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    beh per definizione un'uscita HDMI deve essere HDCP, ma in informatica nulla mi sorprenderebbe piu'...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No, in campo informatico no, una scheda può avere output HDMI e mancare totalmente del chip per HDCP, oppure il chip è presente ma non programmato con le chiavi necessarie per far andare l'HDCP.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    e' per questo che dico che in campo informatico nulla mi sorprende piu', a questo punto diventa solo uno specchietto per le allodole l'uscita HDMI, quale e' il senso di mettere una HDMI al posto della DVI ? Forse per tutti gli utenti che non sanno che ci sono gli adattatori DVI > HDMI ...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    e' per questo che dico che in campo informatico nulla mi sorprende piu', a questo punto diventa solo uno specchietto per le allodole l'uscita HDMI, quale e' il senso di mettere una HDMI al posto della DVI ? Forse per tutti gli utenti che non sanno che ci sono gli adattatori DVI > HDMI ...
    L'unica cosa che differenzia HDMI e DVI ( oltre alla compatibilità HDCP )è la possibilità della prima di veicolare anche i segnali audio.
    Non per niente la 7600GT/HTDI ha l'ingresso audio spdif ottico, mentre la mia ( 7600GT "normale" ) non ce l'ha !

    C'è cmq da aggiungere che questa è una funzione a mio avviso più che inutile... chi è che ha un bell'impianto htpc, collegato ad uno schermo grande HD-Ready, e poi come audio usa le casse integrate della televisione ??? Bah...
    Pioneer PDP-LX508D

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    anche perche' per un utente "evoluto" sarebbe solo una complicazione in piu', sicuro al 100% che vorra' dare "in pasto" l'uscita digitale audio all'ampli...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •