Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Collegamento VGA: dubbi e consigli


    Ciao a tutti,
    qualche giorno fa mi sono costruito un cavo vga da un cavo cat.5 utp.
    La qualità è niente male. Però c'è qualcosa che non va.... vi spiego meglio.
    Un'estremità del cavo è sempre collegata all'ingresso VGA del TV LCD.
    L'altra estremità dovrebbe essere quella da collegare all'uscità del case del PC.
    Ora se collego PC-LCD -->ok.
    Se collego PC->Monitor, parte tutto ed è ok, ma se provo a sconettore il cavo vga ed attaccare quella del LCD, su questo non vedo nulla. Sembra quasi che io debba necessariamente fare il boot con il LCD collegato. Forse la scheda video (Ati radeon x550) deve fare il detect dello schermo collegato e settare i parametri giusti in uscita.
    Ho ragione?
    Inoltre vi chiedo un consiglio: come potrei avere monitor ed lcd collegati e potere switchare da un all'altro senza dovere scollegare i cavi? Tenenedo conto del primo quesito che ho posto.....
    Ragazzi mi date delle risposte e consigli.
    Ciao e grazie

    Marco
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Qualcuno mi può aiutare?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •