Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 63 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 945

Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2

  1. #736
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da nikefabio
    Volevo chiedere un supporto perchè sono alle prime armi: ho ricevuto la scheda, installata insieme con il suo software TT app e Powerdvd7, installato dvb viewer 3.6, usato inicatcher per aggiornare i trasponder da king of sat, aggiornata la lista canali e... non c'è sky....mentre rai1,2,3 sono bui. Perchè?
    Potete darmi un consiglio sulla migliore configurazione che consigliate per il setup dei codec (video e audio)? (htpc con scheda video nvidia 7950, 2ram) Overlay o mwr9?
    Parliamo di Dvbviewer?
    Hai fatto scansione per tutti canali e non solo quelli FTA vero?
    Non hai neanche una cartella che si chiama Skyitalia fra i canali video?
    Rai1, 2 e 3 ce ne sono su due diversi Tp: su un osono sempre criptati, sull'altro invece sono FTA e criptati solo ogni tanto.
    Con Nvidia sei un po' legato dal fatto che VMR9 non funziona bene (dopo un po' comincia a fare stuttering) con codec che usano DXVA...

  2. #737
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124
    Ciao pynkyz, sì dvb viewer pro: nessuna cartella skyitalia, solo suddivise per nazione e sotto italia non c'è. Ho fatto la scansione per tutti i canali senza spuntare solo fta e ho provato ad aggiornare più volte, mi sembra veramente molto strano...
    Il disecq è giusto, vedo sia hotbird che astra ma non ho visto sky e forse neanche tps. Sembrerebbe una scansione fta ma di fatto non lo è.

    Quindi per i codec cosa mi consigli?

  3. #738
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Non usare liste canali prefatte: fai una scansione con la lista canali vuote (cancella quella presente).
    Nvidia, Cyberlink, Bitcontrol come codec...

  4. #739
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    ma è possibile che non si riescano mai ad avere soddisfazioni con queste cose. Adesso che sono riuscito ad impostare ffdshow dopo i pure video, posso dire che è stato tutto tempo sprecato.......... il video perde la sua fluidità, anche se metto un LSF leggero leggero, la cpu mi va al 20%, ma il video non è più strafluido come se non abilito gli ffdshow. Ho provato ad installare reclock ma non riesco ad usarlo, qualsiasi impostazione gli metta, ogni 2 secondi il video e l'audio si bloccano............ che pall........ mi sa che rimango senza ffdshow, lunedì, che torna il sole, quando torno dal lavoro, penso a farmi un bel giretto in giro............

  5. #740
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Io l'avevo detto tempo fa che ffdshow non è adatto per visione live/realtime DVB-S...

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Per chi usa il modulo CI con la s3200, che cam usa, io ho appena scoperto una incompatibilità con la mia dragon 4.1, mentre invece funziona perfettamente con una vecchia aston.

  7. #742
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    dopo la bacchettata di PynkyZ riformulo la domanda in quanto nuovo e un po imbranato anche se ho letto parecchi forum trovando questo il più tecnico e il più valido x seguire i consigli di voi maestri," come mai non riesco a vedere nessun canale S*kyHD mentre quelli S*kySD tutto ok (tramite SM + sk. originale S*kyHD )il prg usato è dvbviewer pro 3.6 appena acquistato , tengo inoltre precisare che ho importato lista canali con transedit 3 ,inoltre nella barra del dvb riesco a vedere flusso di dati e risoluzione 1920x1088 ma lo schermo è nero quando passo ad un canale HD (wincsc gira anche in HD) come mai? .Ho un codec h264 settato nelle opzioni>directX il coreAVC o il cyberlink h.264 PDVD7 ma in visualizza>filtri non lo vedo cosa faccio che non va Grazie per la risposta.

    MacPro Quadcore 2,6ghz, TT S2-3600 usb

  8. #743
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La versione di dvbviewer è la 3.6.1.20? Nelle opzioni, è settato "Has CI"?
    Vedi nel monitor di WinCSC apparire gli ECM a intervalli regolari E soprattutto le nuove DCW, in alto?
    Visualizza>filtri, se click su Dvb source, come viene riportato lo stream audio/video su un canale HD? Per caso è scritto "Not connected"?
    L'ultimo CoreAVC, 1.3.0.0, non funziona purtroppo, quindi setta il Cyberlink...

  9. #744
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    uhauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu funziona grazie ancora per tutte le dritte PynkyZ sono riuscito a farlo funzionare solo sul portatile (macbook pro core2duo 2,1ghz con ati X1600 256mb )e spuntando entrambi i processori con il codec originale cyberlink h264 dato con la TT S2-3600 , ma se registro scatteggia ,per registrare fluidamente devo disabilitare la visione .Invece con il tower (MacPro quad core 2,6ghz con ati X1900 512mb) tutto nero adesso non vede più la TT S2-3600 anche disinstallandola e reinstallandola niente ,secondo me visto che ritornano le mie preferenze il problema deve essere nel registro di sistema che non si pulisce bene (scusa dell'ignoranza tecnica nelle terminologie) e mi sa che dovro formattare tutto .Comunque grazie a questo forum per le indicazioni precise e dettagliate che mi sono servite a far funzionare un mac in HD.

  10. #745
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Strano, io con un E6400 guardo E registro insieme (e non SkyHD, parlo di PremiereHD). Ma forse è per via della scheda video...cmq io ho la scheda PCI, la 3200
    Ultima modifica di PynkyZ; 03-04-2007 alle 16:00

  11. #746
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Qualcuno ha la Tt 3600 Usb?? Che programma usate?
    Ciao
    Sono riuscito dopo numerosi tentativi a far funzionare Progdvb anche con la TT 3600 USB, installando comunque il programma di gestione TT Viewer e poi scegliendo in device list di Progdvb la scheda BDA - Dvb-s.
    Ciao

  12. #747
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    si ma tu hai nvidia....... non poveracci con ati non possiamo allargarci più di tanto, almeno fino a quando non usciranno driver con dxva più supportati anche da ati/amd

  13. #748
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21
    Si però PynkyZ il tuo computer è tavolo non portatile come il mio per gli scatti in play/rec mode (le 2 cpu 98% di lavoro e le 2 ventole sempre del portatile sono a 6000 giri ). La scelta per la TT S2-3600 è stata dettata in quanto i Mac sia portatili che da tavolo non hanno schede pci ma solo PciXpress perchè sono considerati delle workstation da lavoro e quindi hanno solo usb2/firewire 400-800 e nient'altro ,comunque grazie per la risposta.

  14. #749
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Siccome mi sembra che il tuo Cyberlink funzioni in softmode, ti consiglio di provare come codec per H.264 il Mainconcept (scaricabile in demo dal sito elecard, plugin AVC). Questo funziona cmq in softmode, ma come qualità visiva è superiore sia a Cyberlink che a CoreAVC...

  15. #750
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    21

    il codec che tu dici è l'Elecard AVC PlugIn v 2.0 for XMuxer provo a scaricarlo e se fuziona bene l'acquisto non è improponibile €25 .Grazie


Pagina 50 di 63 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •