Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166

    DXVA: sì di qua, no di là, ma come??


    Sto smanettando un po' con le impostazioni del codec nvidia fornito con TT: ho visto che in TT è meglio spegnere la DXVA e far fare tutto a ffdshow, ma vorrei che la DXVA fosse accesa quando invece lancio MCE per la TV, perché mi pare che si veda meglio.
    Il fatto è che se lancio TT le impostazioni del codec vengono sovrascritte e quindi al successivo lancio di MCE devo reimpostarle.
    Esiste un modo per tenere impostazioni separate sul codec?

    Ciao,
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non vedo dove stia il problema visto che puoi benissimo mantenere il flag DXVA attivo in TT anche se usi ffdshow (che poi lo inibisce automaticamente).
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Il problema sta nel fatto che non lo sapevo :-)

    Ciao,
    Francesco

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Il problema sta nel fatto che non lo sapevo :-)
    Ecco, ora lo sai
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ecco, ora lo sai
    Son qui apposta ;-)
    Curiosità aggiuntiva: ipotizzando che non ci sia un ffdshow a inibire, non è quindi possibile creare dei "profili" del codec nvidia per applicazioni differenti, giusto?

    Ciao,
    Francesco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    non è quindi possibile creare dei "profili" del codec nvidia per applicazioni differenti, giusto?
    Possibile . Si potrebbe benissimo creare un batch file eseguente un file .reg (che andrebbe a cambiare un determinato valore a registro, ove risiedono le chiavi di "comportamento" codec) per poi, conseguentemente, avviare l'applicazione interessata.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Il problema sta nel fatto che non lo sapevo :-)
    Certo, sarebbe bastato leggere *per bene* la tua guida... ;-)

    Ciao,
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    166
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Possibile . Si potrebbe benissimo creare un batch file eseguente un file .reg (che andrebbe a cambiare un determinato valore a registro, ove risiedono le chiavi di "comportamento" codec) per poi, conseguentemente, avviare l'applicazione interessata.
    Mi sembra una buona idea. Ma il fatto che il codec di nVidia non lo preveda di per sé, mi fa pensare che non sia un'esigenza sentita dagli utenti. Ma nessuno ha l'esigenza di impostare valori diversi del codec (ad esempio il deinterlacciamento) a seconda del materiale che riproduce?

    Ciao,
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Mi sembra una buona idea.
    Con un front-end come Meedio credo sia abbastanza facile rendere ancor più trasparente un'operazione simile.

    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Ma il fatto che il codec di nVidia non lo preveda di per sé, mi fa pensare che non sia un'esigenza sentita dagli utenti. Ma nessuno ha l'esigenza di impostare valori diversi del codec (ad esempio il deinterlacciamento) a seconda del materiale che riproduce?
    Beh, converrai che siamo utenti smaliziati di un ambiente portato ai limiti della pazienza umana ( ), che solo ultimamente si sta affacciando come realtà consolidata. Difficile pensare che vi sia una tale massa critica da rendere feature una necessità simile. Vorrei presumere che chi compra un Media Center (e non un HTPC) non ha la benchè minima idea di cosa stiamo parlando
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da magobaol
    Ma nessuno ha l'esigenza di impostare valori diversi del codec (ad esempio il deinterlacciamento) a seconda del materiale che riproduce?
    Penso che nel 99,99% dei casi lo lascio in auto.
    Con TT in caso di estremo bisogno puo' essere cambiato al volo durante la visione.
    Ci sono altri codec , tipo intervideo , che creano registri per applicazione ... ma anche in questo caso hai un settaggio di partenza e se l'applicazione non ti permette di cambiarlo al volo sei al punto di prima.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Scusate, ma cosa intendete per TT ???
    Pioneer PDP-LX508D

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Scusate, ma cosa intendete per TT ???
    TT = TheaterTek
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •