|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Niente da fare: uscita DVI e ATI 9000/9700
-
02-04-2003, 09:41 #16
Re: Re: Niente da fare....
Ninja ha scritto:
Caro Stefano, ho una configurazione credo molto simile a quella di Marco Kaiser.
HTPC con Radeon 9500 + Holo3d + Infocus 7200.
Il problema DVI è spesso questione di lunghezza e/o qualità di cavo.
Prova a settare nelle opzioni del driver Catalyst Ati un diverso flag rispetto alle ultime due opzioni DVI. Provale tutte e due oppure alternandole. Dovrebbe risolversi.
Riguardo alla impossibilità di settare una risoluzione diversa dalla VGA, mi tolgo il cappello davanti ai Grandi e cedo loro il passo...
Nonostante questo insuccesso, casualmente, a PC acceso e VPR acceso, ho staccato la connessione VGA (quella che funziona bene), ed inserito brutalmente il cavo DVI,...risultato.....si vede e funziona secondo l'ultima risoluzione applicata per la VGA, nel mio caso 1024x768. Non si può più modificare, ma comunque per me è già un risultato ecclatante.
E' davvero incredibile, la prassi teorica recita di spegnere il Pc, collegare il cavo e riaccendere, nel mio caso, invece, va fatto a PC e VPR accesi, comunque il problema l'ho parzialmente risolto, e dico parzialmente in quanto il risultato strettamente visivo mi ha deluso, e non poco.
Se applico frequenze di refresh superiori a 50Hz (applicabili solo con powerstrip e/o menu Holo), appare una fastisiosissima pixellazione su tutto il quadro, una miriade di pixel rossi e verdi che si accendono e spengono, inoltre, anche a 50Hz, quindi senza pixellazione, il quadro non è completamente nitido, nel senso che i bordi delle immagini sono leggermente sdoppiati.
Non so se dipende la cavo, un Lindy da 10mt, oppure dalla scheda (che costa solo 450 euro), sta di fatto che dopo tanto penare sono dovuto tornare alla VGA.
Se leggo le impostazioni nel menu del VPR, mi indica la polarità H+ e V+, mentre nella Holo indica polarità negativa, se vario il valore nella Holo, da negativa a positiva, sia powerstrip, sia il VPR mi indicano le polarità negative, a mio parere continua ad esserci qualcosa che non va.
Come faccio ad applicare nei driver Catalyst un diverso Flag?, mi puoi elencare la proceduta passo-passo? te ne sarei grato, inoltre, sempre a titolo informativo, nelle specifiche della scheda è indicato che dispone di 2 RAMDAC da 400Mhz per la gestione delle uscite video, e TDSM (che non so cosa sia) lavorante a 166Mhz dedicato ai monitor digitali (presumo inerenti all'uscita DVI?), mi sai dire qualcosa in merito?
ciao e grazie ancora
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
02-04-2003, 10:10 #17
Caro Stefano,
ti scrivo dall'ufficio e quindi non riesco ad avere sotto mano la schermata.
In ogni caso è facilissimo.
Innanzitutto riduci a finestra la Holo3d - non chiuderla!
Poi cerca di visualizzare una schermata in ingresso da dove vedevi in finestra intera i pixel. Se ti avvicini allo schermo dovresti vederli ancora, sebbene in piccolo...
Adesso vai in proprietà avanzate della scheda video - insomma, accedi al driver Catalyst.
Vai nella scheda Opzioni.
Troverai diversi bottoni disposti in verticale.
Gli ultimi due sono quelli che ci interessano.
Adesso devi annotarti in che stato si trovano - flaggati o no.
Poi fai delle prove - le combinazioni disponibili sono solo tre (visto che quella attuale è da scartare).
Ogni volta che provi una combinazione non chiudere la schermata, ma clicca su "applica".
Dimmi come va a finire - anche io ho un cavo Lindy da 10mt e una Radeon 9500. Ho sistemato il tutto, sebbene la cosa sia a dir poco erratica - cioè a volte devo reinventarmi il tutto.
Però posso dirti che funziona davvero.
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
02-04-2003, 10:22 #18
grazie ninja, stasera provo, mi pare di ricordare che i due tasti a cui ti riferisci, vado anche io a memoria, uno cita "ridurre la frequenza DVI su video ad alta risoluzione, e l'altro qualcosa che riguarda l'alternanza dei DVI, comunque stasera verifico e provo.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
02-04-2003, 12:58 #19
Stefano...ciao...spero che tu possa risolvere i tuoi problemi in DVI il prima possibile! Intanto ti chiedevo..........in un post precedente hai scritto (constatando per l'ennesima volta il non funzionamento dell'uscita DVI) che tornavi al VGA della 9000 pro! ora mi cheido perchè non al VGA della 9700? Hai già provato? Trovi che il VGA della 9700 sia + performante della 9000 pro? Hai trovato differenze sostanziali?
Salutoni
CATVLLO
-
02-04-2003, 13:25 #20CATVLLO ha scritto:
Stefano...ciao...spero che tu possa risolvere i tuoi problemi in DVI il prima possibile! Intanto ti chiedevo..........in un post precedente hai scritto (constatando per l'ennesima volta il non funzionamento dell'uscita DVI) che tornavi al VGA della 9000 pro! ora mi cheido perchè non al VGA della 9700? Hai già provato? Trovi che il VGA della 9700 sia + performante della 9000 pro? Hai trovato differenze sostanziali?
Salutoni
CATVLLO
prima avevo la 9000 collegata in VGA al VPR, ed ho fatto innumerevoli tentativi di far funzionare l'uscita DVI proprio per verificare la bontà (teorica) di questa uscita con un VPR digitale come il mio rispetto alla VGA.
Per gli stessi problemi che riscontro anche adesso, e per il fatto che la 9000 non ha il doppio RAMDAC (che ritenevo il responsabile), ho acquistato la 9700.
Come avrai letto, i problemi li ho anche con la 9700 e DVI, parzialmente risolti scollegando il cavo VGA ed inserendo quello DVI a PC e VPR accesi.
Comunque, il risultato è a mio parere e secondo il mio occhio il seguente, tra VGA e DVI non ci sono incrementi di qualità e troivo l'uscita VGA più stabile (ma questo potrebbe dipendere dalla mia errata configurazione), mentre per quanto concerne il paragone tra 9000 in VGA e 9700 in VGA, trovo l'immagine della 9700 leggermente più pulita e morbida, ma questo non so se valga gli oltre 300 euro di costo aggiuntivo, almeno per ora, dove l'utilizzo delle DX9 è ancora limitato.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
03-04-2003, 00:00 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Stefano, mi spiace che non sia riuscito a far andare la 9700 in dvi.
In ogni caso (e rispondo anche a catvllo), penso che il cambio di scheda sia stato positivo; quando sono passato dalla 9000pro alla 9500pro, ho visto anch'io gli stessi miglioramenti di cui hai parlato: meno rumore ed immagine più compatta con colori migliori.
Secondo me, il salto vale la differenza di prezzo, anche nel caso della 9700.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
03-04-2003, 08:07 #22
cambiare scheda video.....questo è il problema!
Con che catalyst stai girando?
Io ho il terrore che nel cambiare la mia fedele 9000 pro, possa incorrere nelle temute solarizzazioni!
Poi la risposta di Stefano mi ha fatto pensare......
quanto concerne il paragone tra 9000 in VGA e 9700 in VGA, trovo l'immagine della 9700 leggermente più pulita e morbida, ma questo non so se valga gli oltre 300 euro di costo aggiuntivo, almeno per ora, dove l'utilizzo delle DX9 è ancora limitato.
Su AFDigitale poi, le Ati Radeon che provano........vengono testate sempre con i player software e non con la ns. benamata Holo.
Quindi, correggetimi se sbaglio, sono arrivato alla conclusione che le Radeon sotto Holo si vedano tutte uguali.
Voi cosa ne pensate in merito?
trovo l'immagine della 9700 leggermente più pulita e morbida
Le due schede si vedono praticamente uguali!
Ecco xchè a tutt'oggi sono titubante nel cambiare la mia 9000 pro in favore di una nuova 9500!
Salutoni
CATVLLO
-
03-04-2003, 09:33 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ti posso confermare che la ormai vetusta 7200 BBA è superiore alla 9000.
Se poi parliamo di 9500 o 9700 andiamo su un altro livello qualitativo direi.
Cmq le differenze tra scheda e scheda si vedono eccome, basta avere il resto della catena che ti permette di valutare le differenze. Anche qui, comunque, il discorso è estremamente soggettivo.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-04-2003, 09:47 #24
Re: cambiare scheda video.....questo è il problema!
Ciao CATVLLO, non te ne voglio affatto per quello che hai detto, anzi concordo assolutamente sul fatto che, quando i miglioramenti non sono "ecclatanti", la componente psicologica di "vedere" un miglioramento che in effetti non c'è, è sicuramente molto elevata.
Ovviamente il mio paragone lo faccio in abbinamento alla Holo, e come giustamente dice Catvllo, sono moltissime le peculiarità della 9700 che non vengono sfruttate con la Holo.
Credo che la 9700, così come la 9500, con le DX9 interamente sfruttabili possano probabilmente dare ottimi miglioramenti in prospettiva, mentre attualmente, sempre con la HOLO, a mio parere non vale l'upgrade dalla 9000.
Alla fine della fiera, CATVLLO, per ora mi terrei la 9000 e con lei anche i 300 euro di differenza con la 9700, magari starei all'erta sulle applicazioni che piano piano verranno applicate con le DX9, e poi...guarderei eventualmente anche alla nuova 9800.
Per quanto concerne l'utilizzo della 9700 con i software DVD, di cui comunque dispongo con Theater Tek, rispetto alla 9000 ho notato maggiormante quel miglioramento indicato da Aurelio nel suo passaggio tra la 9000 e la 9500, tuttavia il nuovo anti aliasing della 9700 non mi è sembrato totalmente esente da pecche.
P.S. sia con la 9000 che con la 9700 uso i catalyst 3.0, e non riscontro nessun problema di solarizzazioni, comunque CATVLLO, se vuoi posso provare ad impostare quei valori di riferimento "Overlay ATI+HOLO" e verificare se sono avvertibili, io da diverso tempo quei valori li ho abbandonati in quanto poco appicabili ad un DLP.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
03-04-2003, 10:21 #25
Quindi il discorso che ho fatto non è del tutto infondato!
A questo punto sarebbe interessante sapere le altre impressioni degli altri members che dispongono dell'accoppiata Holo + Radeon.
Se si specifica il VPR e i catalyst è anche meglio!
Salutoni
CATVLLO
-
03-04-2003, 10:57 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Re: Re: cambiare scheda video.....questo è il problema!
stefano61 ha scritto:
cut...Ovviamente il mio paragone lo faccio in abbinamento alla Holo, e come giustamente dice Catvllo, sono moltissime le peculiarità della 9700 che non vengono sfruttate con la Holo..cut
Le differenze tra queste schede, nel caso si utilizzino in abbinamento alla Holo, sono relative alla diversa qualità del Ramdac, della PCB e dalla componentistica che separa il Ramdac stesso dal connettore VGA cioè condensatori, resistenze, induttanze, ecc.
E' altrettanto ovvio che chi spende una cifra ragionevole per acquistare una Holo non accetti compromessi sulla scelta dell'adattatore video in modo da non vanificare in parte i vantaggi che la Holo stessa offre.
Se io avessi speso più di 900 euro in una Holo non ci penserei un minuto ad affiancarla con una 9500.
Poi se la Holo è stata acquistata solo per dire "ce l'ho anch'io" il discorso cambia.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
03-04-2003, 11:26 #27
Re: Re: Re: cambiare scheda video.....questo è il problema!
Sergicchio ha scritto:
E' chiaro, ma le differenze che distinquono una 7200 BBA e una 9000 PBA non sono solo a livello di GPU.
Le differenze tra queste schede, nel caso si utilizzino in abbinamento alla Holo, sono relative alla diversa qualità del Ramdac, della PCB e dalla componentistica che separa il Ramdac stesso dal connettore VGA cioè condensatori, resistenze, induttanze, ecc.
E' altrettanto ovvio che chi spende una cifra ragionevole per acquistare una Holo non accetti compromessi sulla scelta dell'adattatore video in modo da non vanificare in parte i vantaggi che la Holo stessa offre.
Se io avessi speso più di 900 euro in una Holo non ci penserei un minuto ad affiancarla con una 9500.
Poi se la Holo è stata acquistata solo per dire "ce l'ho anch'io" il discorso cambia.
Se compariamo le schede descrittive della 9000 e della 9700pro 128, è inequivocabile sia il miglioramento qualitativo dei componenti sia il livello prestazionale, quanto questi però incidano sul quadro finale in abbinamento alla Holo, è sicuramente una questione soggettiva, e quanto questi apportino alla Holo un beneficio di funzionalità complessiva credo sia ancora da dimostrare, ma soprattutto da tradurre in qualità video.
Ripeto, avevo una 9000pro128 e, per altri motivi (leggi DVI), l'ho sostituita con la 9700pro128, ma se oggi dovessi preferire la 9700 solo per quanto ho potuto riscontrare, ribadisco che terrei la 9000 ancora per qualche tempo, in attesa, appunto dei nuovi sviluppi circa le ATI9800 oltre alle DX9. Questo ovviamente è solo il mio parere.
So che la 9700 è dotata di tecnologia fullstream, che corregge e perfeziona i pixel, è sicuramente molto interessante, tuttavia non ho ancora scoperto se viene applicata anche con la Holo.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
03-04-2003, 11:56 #28devo ancora accertare che non si tratti davvero di un mio autoconvincimento o che sia relmente effettivo.
Salutoni.
CATVLLO
-
03-04-2003, 12:16 #29CATVLLO ha scritto:
è dove volevo arrivare!
Salutoni.
CATVLLO
Se però consideriamo che dietro ai 900 euro per la Holo, da Ottobre 2002 ne ho spesi 520 per la 8500 AIW, 130 per la 9000 ed ora 450 per la 9700, a questo punto mi chiedo se davvero vale la pena continuare di questo passo con gli upgrade o seguire le orme di Linomatz, ossia vendere tutto per un HD Leeza oppure un Faroudja NRS, e finirla lì!
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
03-04-2003, 13:23 #30
DAI STEVE !!!.....
stefano61 ha scritto:
da Ottobre 2002 ne ho spesi 520 per la 8500 AIW, 130 per la 9000 ed ora 450 per la 9700,
ciao
stefano [/I][/SIZE]
...a questo punto potresti anche lanciarti sulle 7000-7200-7500..next 9800..e cosi' le hai tutte!!
ps.: quando vendi le rimanenze..dimmelo...che prenoto il tir !!
by by
Fausto