|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Niente da fare: uscita DVI e ATI 9000/9700
-
03-04-2003, 13:50 #31
Re: DAI STEVE !!!.....
sgurone ha scritto:
===============================================
...a questo punto potresti anche lanciarti sulle 7000-7200-7500..next 9800..e cosi' le hai tutte!!
ps.: quando vendi le rimanenze..dimmelo...che prenoto il tir !!
by by
Fausto
Ciao bel
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
03-04-2003, 15:45 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
stefano61 ha scritto:
cut...Se però consideriamo che dietro ai 900 euro per la Holo, da Ottobre 2002 ne ho spesi 520 per la 8500 AIW, 130 per la 9000 ed ora 450 per la 9700...cut
Per finire, se si dovesse decidere per la 9700, mi permetterei di consigliare la sorella minore 9500 perchè in fatto di qualità è identica alla 9700 ma costa la metà.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-04-2003, 10:26 #33
risolto
... sono finalmente riuscito a far funzionare il collegamento DVI della 9700pro alle risoluzioni da me desiderate, ho seguito tutti i vostri suggerimenti, ma soprattutto collegato il DVI a PC e VPR accesi.
Adesso posso impostare qualsiasi risoluzione e refresh, l'immagine è sicuramente ottima ma sottolineo ancora una volta che a mio parere non ci sono differenze sostanziali con il collegamento VGA.
Il problema che mi si pone adesso, riguarda la frequenza di refresh. Le istruzioni dell'HT1000, sulla risoluzione nativa 1024x768, indicano le frequenze di 60,75 e 85hz, ma alle suddette risoluzioni, impostate con powerstrip, compare una vistosissima pixellazione colorata su tutto il quadro, i pixel si spengono e riaccendono in vari punti del quadro, mentre a 50hz tutto scompare, tuttavia non è un refresh compreso nelle istruzioni.
Qualcuno sa indicarmi a cosa questo sia dovuto? se può dipendere dalla scheda video oppure dal VPR?
Altra piccola nota, ho installato i nuovi driver della Holo, i 2pro etc., e nel menu delle risoluzioni e frequenze, sia con powerstrip abilitato, oppure no, compare solamente la scelta delle risoluzioni a 640x480 (le solite) e 1920x576, senza elencarmi ne quelle comprese in powerstrip, ne quelle comprese nella scheda video.
Devo forse abilitare qualcosa?, qualcuno sa anche dirmi come impostare la nuova opportunità dei nuovi driver Holo riguardo alle IRE sui 3 colori?, come standard sono tutti a zero, su quali valori andrebbero impostati?
scusate le troppe domande, e grazie a chi vorrà rispondere
ciao
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
07-04-2003, 10:54 #34
Caro Stefano,
devo ancora installare i driver 2.x ma ti dico già che dovresti andare nel menu setup per cercare le risoluzioni che ti mancano. Dovrebbe essere presente un nuovo menu apposito, dove viene abilitato anche il cambio di settaggi da NTSC a PAL.
Per quanto riguarda la pixelizzazione, non so se ti faccia piacere saperlo ma il problema è di frequenza di refresh e lunghezza cavo DVI.
Con cavo lungo oltre 7 metri, il problema è gestibile solamente con il consiglio che già ti ho dato relativo ai settaggi DVI di Cat 3.x.
Altrimenti cambia cavo e prendine uno di alta qualità.
E' tutta lì la questione. Poi la scheda video potrà anche cambiare qualcosina, ma io ho risolto come già ti ho indicato.
Per quanto riguarda i settaggi IRE, navigo a vista perchè attendo che Alberto Andreoli mi calibri la colorimetria.
Salutoni
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-04-2003, 11:24 #35Ninja ha scritto:
Caro Stefano,
devo ancora installare i driver 2.x ma ti dico già che dovresti andare nel menu setup per cercare le risoluzioni che ti mancano. Dovrebbe essere presente un nuovo menu apposito, dove viene abilitato anche il cambio di settaggi da NTSC a PAL.
Per quanto riguarda la pixelizzazione, non so se ti faccia piacere saperlo ma il problema è di frequenza di refresh e lunghezza cavo DVI.
Con cavo lungo oltre 7 metri, il problema è gestibile solamente con il consiglio che già ti ho dato relativo ai settaggi DVI di Cat 3.x.
Altrimenti cambia cavo e prendine uno di alta qualità.
E' tutta lì la questione. Poi la scheda video potrà anche cambiare qualcosina, ma io ho risolto come già ti ho indicato.
Per quanto riguarda i settaggi IRE, navigo a vista perchè attendo che Alberto Andreoli mi calibri la colorimetria.
Salutoni
Paolo
ho provato un pò tutte le soluzioni circa quei flag da abilitare o disabilitare a cui ti riferivi, ma sempre con esito negativo, ossia a frequenze superiori ai 50hz i pixel c'erano.
Forse il problema risiede proprio nel cavo, mentre per il VGA, sempre da 10 metri, nessun problema.
Riguardo alla qualità del cavo, è un cavo Lindy che ho pagato oltre 100 euro, e credo che ci sia poco di meglio attualmente, comunque al momento dell'acquisto, il rivenditore Lindy mi fece notare che il limite di lunghezza è 7,5 mt, ma che molto dipendeva dalla scheda video, e nel mio caso (all'epoca avevo la 9000pro) mi desse che non avrei avuto comunque problemi.
Mi accontenterò comunque del refresh a 50hz, che tra l'altro è sicuramente il più indicato per i PAL.
Per quanto concerne le risoluzioni, nei nuovi driver c'è quell'opzione a cui ti riferisci, sia nel menu setup, sia in quello normale, tuttavia il menu setup, che ti consente la modifica della risoluzione, ti riporta al menu normale, dove appunto compaiono solo le 2 risoluzioni di cui sopra, in pratica i 2 menu interagiscono tra loro, e solo dopo aver impostato la tua risoluzione "custom" puoi mamemorizzarla come predefinito PAL, ma il fatto è che non puoi inserire nessuna risoluzione nuova per poi poterla memorizzare, e la Holo non vede altre risoluzioni. Tieni presente che dal sito immersive ho scaricato anche la recente versione di powerstrip.
Comunque...farò altri tentativi, e magari leggo un pò del forum immersive per vedere se esistono altri casi analoghi.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
07-04-2003, 13:51 #36stefano61 ha scritto:
Forse il problema risiede proprio nel cavo, mentre per il VGA, sempre da 10 metri, nessun problema.
Riguardo alla qualità del cavo, è un cavo Lindy che ho pagato oltre 100 euro, e credo che ci sia poco di meglio attualmente, comunque al momento dell'acquisto, il rivenditore Lindy mi fece notare che il limite di lunghezza è 7,5 mt, ma che molto dipendeva dalla scheda video, e nel mio caso (all'epoca avevo la 9000pro) mi desse che non avrei avuto comunque problemi.
Personalmente, con la fatica che ho fatto, mi viene da vomitare se dovessi tornare a far passare un altro cavo DVI all'interno di un controsoffitto pieno di ostacoli...
Fortunatamente non ho problemi per ora, anche se anche io ho settato a PAL50.
Via a provare i nuovi 2.x!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
07-04-2003, 21:15 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti i Problemi con i driver Ati sono abbastanza comuni, suprattutto se si è fatto un cambio di scheda senza rimuovere prima il driver.La procedura da seguire per non avere problemi con i driver ati è la seguente:
PRIMA DI RIMUOVERE LA SCHEDA VIDEO:
disistallare Il pannello di controllo ATI
Disistallare Il driver Video ATI
Disinstallare Power Strip
Installare la nuova scheda
accendere il pc
quando rileva un nuovo Hardware ANNULLARE
installare il driver Catalist
installare il pannello di controllo ATI
Installare PowerStrip
Con questo metodo tutto ok .... Attenzione per rimuovere un driver ATI non installato correttamente ci sono due modi:
1° Edit del registro di windows
2° riformattare
Ciao
Spero di essere stato d'aiuto.
-
08-04-2003, 09:27 #38Deepblu ha scritto:
Ciao a tutti i Problemi con i driver Ati sono abbastanza comuni, suprattutto se si è fatto un cambio di scheda senza rimuovere prima il driver.La procedura da seguire per non avere problemi con i driver ati è la seguente:
PRIMA DI RIMUOVERE LA SCHEDA VIDEO:
disistallare Il pannello di controllo ATI
Disistallare Il driver Video ATI
Disinstallare Power Strip
Installare la nuova scheda
accendere il pc
quando rileva un nuovo Hardware ANNULLARE
installare il driver Catalist
installare il pannello di controllo ATI
Installare PowerStrip
Con questo metodo tutto ok .... Attenzione per rimuovere un driver ATI non installato correttamente ci sono due modi:
1° Edit del registro di windows
2° riformattare
Ciao
Spero di essere stato d'aiuto.
grazie per il suggerimento, nel mio caso ho fatto sicuramente uno sbaglio, nel senso che essendo driver "powered", ed avendoli già installati per la 9000, quando ho inserito la 9700 l'ho fatto mantenendo i vecchi driver installati, in quanto erroneamente supponevo fossero la stessa cosa.
In questo caso cosa consigli di fare?, io, a nuova scheda già inserita ho successivamente disinstallato i driver 3.0, powerstrip compreso, ho ripulito il registro con regcleaner e poi li ho nuovamente reinstallati, pensi che sia un procedimento corretto, considerando che comunque l'errore lo avevo già fatto?
grazie
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
08-04-2003, 13:03 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 8
Se il pc funziona correttamente(cambi di risoluzione, nessun piantamento quando vai in proprietà schermo, ecc) direi che sei a posto.
se invece hai qualche problema del genere ti consiglio una bella formattazione, e magari un bel ghost prima di installare qualsiasi driver
ciao
-
08-04-2003, 15:02 #40
solo una domanda..
io sono ancora ferma alla 7500 che comprai l'anno scorso quando approntai l'HTPC e se non lo mai cambiata e perché credo che infondo non vi sia poi questa effettiva differenza visiva,
ma la mia domanda è un'altra:
non ho mai capito il senso dei catalyst,mi spiego meglio,
se il produttore mi migliora successivamente un prodotto o mi aggiunge una o più funzioni capisco che sarà necessario aggiornare il software.
Ma quello che non ho mai capito è:
compro ad esempio una scheda e una o più funzioni previste dal costruttore che non vanno,per le quali successivamente il produttore metterà a disposizione gli aggiornamenti,ma com'è possibile che questo accada SISTEMATICAMENTE,
non le provano prima di metterle sul mercato?
non vedono che quella funzione piuttosto che quell'altra non funzionano?
Spero qualcuno sappia darmi risposta.
ciao Enzo
-
19-11-2004, 17:29 #41
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- Melzo (MI)
- Messaggi
- 195
Marco Kaiser ha scritto:
Stefano, prova così:
Vai sul pannello impostazioni, clicca sul monitor 2 e sul checkbox 'estendi desktop su questo monitor' - Applica
A questo punto il cursore dovrebbe muoversi liberamente su tutte le risoluzioni (a patto che tu abbia disabilitato il DDC dal pannello display e messo un monitor 1920 x 1080 a 75 Hz)
Appena imposti la 1280 x 720 puoi togliere l'estensione del Desktop.
Sto usando un 7200 in DVI con una 9700 da diverse settimane ormai, credimi è possibile.
Se non va cos' la scheda è difettosa.
Ciao
ciao albertoin attesa di sony HDV + infocus sp7200 + 963sa + denon3803 + polk LSI15 e Dipolo + un tappeto persiano + 2 bass shaker + subw 450 polk + pelincovac col ghiaccio e limone
... e dell'ottimo smooth jazz
sognando la barca di PeppeMar
-
19-11-2004, 17:35 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: solo una domanda..
kenzo ha scritto:
io sono ancora ferma alla 7500 che comprai l'anno scorso quando approntai l'HTPC e se non lo mai cambiata e perché credo che infondo non vi sia poi questa effettiva differenza visiva,
ma la mia domanda è un'altra:
non ho mai capito il senso dei catalyst,mi spiego meglio,
se il produttore mi migliora successivamente un prodotto o mi aggiunge una o più funzioni capisco che sarà necessario aggiornare il software.
Ma quello che non ho mai capito è:
compro ad esempio una scheda e una o più funzioni previste dal costruttore che non vanno,per le quali successivamente il produttore metterà a disposizione gli aggiornamenti,ma com'è possibile che questo accada SISTEMATICAMENTE,
non le provano prima di metterle sul mercato?
non vedono che quella funzione piuttosto che quell'altra non funzionano?
Spero qualcuno sappia darmi risposta.
ciao Enzo
Per alcuni dei nuovi prodotti: X800 ATi e schede video della serie 6xxx di NVidia, con i nuovi driver viene anche migliorata la funzionalità del processore di accelerazione hw WMVHD e MPEG4 (ma è solo perchè è una nuova feature dei recenti acceleratori grafici, presto credo riusciranno a spremere al massimo le nuove funzioni, se non vi sono problemi a livello hw, vedi 6800 AGP)
P.S. La discussione era ferma da oltre un anno e mezzo, penso che tutti abbiano risolto i loro problemiUltima modifica di erick81; 19-11-2004 alle 17:43
-
02-12-2004, 18:10 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
arrivo tardi..
.. ma con lo stesso problema!..
erick81 ha scritto:
P.S. La discussione era ferma da oltre un anno e mezzo, penso che tutti abbiano risolto i loro problemi
nella partizione 1: xp sp2, tt205 etc. nuova di zecca funziona perfettamente sia con powerstrip che no.
nella partizione 2: identica all'altra, finita di installare ex novo (quindi non ghostata) la dvi è settabile solo a 640x480.
Scheda come da firma.. Idee dopo un anno e mezzo? Formatto e reinstallo? Se ghosto la prima sulla seconda (essendo entrambe c: una nascosta e una attiva alternativamente) modificando il boot.ini?
L'unica differenza tra l'installazione fatta sulla partizione 1 rispetto alla 2 è che la prima l'ho fatta con tutte le periferiche disabilitate da bios mentre nella seconda non le ho disabilitate di nuovo.. Mah..
Thanks..VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
13-12-2004, 10:16 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
.. per la cronaca.. risolto con formattazione e installazione ex-novo su seconda partizione disabilitando-riattivando periferiche da bios.
Ora le due partizioni, gestite dal boot manager di xp vanno perfettamente.
Ciao.VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
13-12-2004, 11:53 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
perduliamo ha scritto:
.. per la cronaca.. risolto con formattazione e installazione ex-novo su seconda partizione disabilitando-riattivando periferiche da bios.
Ora le due partizioni, gestite dal boot manager di xp vanno perfettamente.
Ciao.
P.S. Avevo cancellato, inavvertitamente, la mia iscrizione a questa discussione, perdendomi i tuoi ultimi messaggi!!