Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Connessione PC - LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Connessione PC - LCD


    Ciao a tutti,
    ieri ho provato a connettere il mio pc con il mio LCD e la cosa necessita di una spiegazione .... una vostra spiegazione ed aiutino....
    Innanzi tutto i dati.
    Il mio tv è un Loewe Xelos A32 (pannello 1366x768) dotato di ingressi vga e hdmi.
    Il mio pc è un pentium 3.2 Gz con una scheda ati x550 con uscita dvi. Nel pc ho installato l'ultimo driver dell'ati catalyst 6.5
    Allora veniamo alle prove.
    Prima ho connesso il pc ed l'LCD tramite cavo vga-vga: ottima visione con risoluzione massima settata 1360x768.
    A questo punto mi sono detto: ora proviamo la connessione dvi.
    Ho usato un cavo dvi-hdmi: il pc riconosce che è connesso un display in hdmi. Risoluzione settata 1024x768. provando a settare 1360x768 scompare l'immagine
    Tramite ati catalyst provo a settare 720p (1024x720????).
    Non c'è confronto: molto meglio 1024x768 ed molto molto meglio la connessione vga!!!!
    La cosa mi lascia perplesso: sicuramente non sto settando i parametri giusti, dato che la connessione digitale dovrebbe essere molto meglio di quella vga.
    Qualcuno mi aiuta e mi dice cosa devo settare per avere la visione migliore?

    Grazie a tutti

    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    34
    ho il tuo stesso problema....

    nn riesco a visualizzare bene l'immagine con il cavo hdmi e dvi?!??!

    hai qualche info in +!??!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    273
    Vorrei anch'io collegare il philips 32pw9551 crt al pc con cavo dvi hdmi, però ho un dubbio nn è che l'ati 9600xt ha problemi con la protezione dei contenuti htcp dell'hdmi??

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Citazione Originariamente scritto da faroITA
    ho il tuo stesso problema....

    nn riesco a visualizzare bene l'immagine con il cavo hdmi e dvi?!??!

    hai qualche info in +!??!
    Nisba....
    Nessuno per ora mi ha risposto o dato dei consigli...
    Presumo che nessuna sappia dare una risposta concreta.

    Ciao
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    io ho collegato il mio HTPC in VGA 1280x768 e in DVI 720p (1280x720!) al mio LCD 32.
    considerando il DVI come il vostro HDMI, vi posso dire che anche a me il desktop di windows,le icone, le scritte sono molto più definite su VGA che su DVI a 720p.
    Però io ho un Thomson (come da firma) e sull' ingresso DVI posso impostare se l'ingresso è un PC o di tipo video (come DVD Player decoder sky etc). Se lo setto come PC la qualità è identica alla VGA se lo setto come Video posso entrare in modalità tipo 720p 1080i, e la qualità di icone e scritte etc. peggiora, però quando gurado la TV o un DVD in full screen in 720p, la qualità è migliore che in VGA o in DVI modalità PC. Il motivo è semplice: in modalità VIDEO il segnale del DVI viene trattato e migliorato (definizione,contrasto,scalatura) dall'elettronica del TV mentre in modalia` PC o VGA questi filtri non intervengono sul segnale in ingresso.
    Se i filtri non intervengono le icone le scritte etc, rimangono più definite, però i colori sono meno brillanti e le scene in movimento meno realistiche.
    Quindi credo che il motivo per cui in HDMI il vostro pc si veda "male" sia questo. Dovete provare a disabilitare o mettere a 0 i filtri del TV oppure settare l'ingresso in modo PC sull'HDMI (naturalmente se questo è possibile). Inoltre ricordo che i 50hz in ingresso per visualizzare materiale PAL dal PC al TV sono fondamentali. Questo è un altro motivo per cui la TV la guardo sul DVI in modalità video: entro in 720p o 1080i a 50.00hz senza impazzire (notare il .00).

    Complimenti per il Loewe Xelos A32, l'ho visto connesso ad un comune DVD in s-video in un centro commerciale e in SD è fenomenale, le immagini sembrano uscire dallo schermo senza HD o HTPC o ammennicoli vari.
    Ciao
    Ultima modifica di Franky691; 13-08-2006 alle 08:58
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •