|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Come si chiama questo problema?
-
04-06-2006, 00:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Come si chiama questo problema?
Sto cercando di capire, faticosamente, come impostare al meglio, anzi, per il momento al meno peggio, la visualizzazione dei filmati.
Fino a qualche ora fa avevo un problema di stuttering (credo si chiami così): in pratica quando cambiavo canale o quando andavo avanti veloce e poi premevo play, per una frazione di secondo si vedeva un'immagine "vecchia" (del canale precedente in un caso o di immagini che erano passate in un altro). Cambiando la modalità di deinterlacciamento nei codec nvidia (impostata su "Film") il problema è scomparso.
Altro problema che sto cercando di risolvere (c'era prima e c'è anche ora) è che tutti i contorni delle persone e degli oggetti, a meno che non siano completamente immobili, sono pieni di "righine": una cosa inguardabile.
Ora io non è che voglio la soluzione, ma almeno sapere come si chiama questo difetto per poter cercare in giro ;-)
Si chiama forse "shuttering"?
Ciao,
Francesco
-
04-06-2006, 00:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Mi sono appena ricordato che, in questi mesi di navigazione dedicata all'htpc, più volte mi sono imbattuto in un sito (di un software??) che mostrava esattamente lo stesso problema che ho io, illustrandolo con delle immagini prese dal film titanic. Qualcuno lo conosce?
Ciao,
Francesco
-
04-06-2006, 14:37 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Se i filmati che guardi hanno orgine da video, tipo registrazioni TV, la soluzione al problema è reimpostare la modalità di deinterlacciamento su "Video" anzichè su "Film".
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
04-06-2006, 21:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
L'ho fatto senza sperarci, perché il problema che ho descritto appariva anche prima, con il deinterlacciamento impostato a Video.
Invece reimpostando a Film adesso risultano spariti entrambi i difetti, ma ciò non mi rende completamente felice perché non sono riuscito a capire per quale motivo è scomparso.
Ovviamente la mia insoddisfazione non c'entra nulla con il tuo gentile consiglio, per il quale ti ringrazio moltissimo. Ma sai dirmi qual è il termine che definisce il problema che ho descritto?
Ciao,
Francesco
-
05-06-2006, 00:51 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Sinceramente no. So per certo, perchè mi è capitato molte volte, che succede quando si visualizza materiale Video proveniente da registrazioni TV e non si setta il deinterlacciamento su "Video".
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
06-06-2006, 01:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da magobaol
Alcuni lettori software, pur possedendo una modalità "auto" per il deinterlacciamento (ovvero di riconoscimento automatico del tipo materiale riprodotto), non riescono ad identificarlo correttamente (magari perchè mancano le informazioni necessarie in lettura, ad esempio), quindi danno origine ai problemi che tu hai citato.
Lo "stuttering", invece, è un problema di mancanza di fluidità durante la riproduzione con il video che salta, scatta, insomma balbetta (to stutter).
Un saluto. Leo!
-
06-06-2006, 01:31 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 166
Grazie mille per il chiarimento.
Mi domando però perché alcuni problemi scompaiono (o riappaiono) senza che io faccia nulla: il problema descritto all'inizio, ovvero quello dell'immagine "vecchia" che veniva visualizzata per una frazione di secondo, (da non confondere con il ghosting, che invece ho capito bene cosa è e c'ho pure quello su TT...) dicevo, quel problema è sparito cambiando la modalità di deinterlacciamento e mettendola su "Film", e non c'era verso di non vedere quel difetto in nessun'altra modalità.
Poi invece (probabilmente dopo un riavvio) vado a mettere su "Video" e si risolvono tutti i problemi: da notare che ho provato sempre lo stesso materiale registrato.
Ti dirò di più: adesso il deinterlacciamento è impostato su Auto e anche in questo caso non ho alcun problema. Insomma, non ci sto capendo molto...
Ciao,
Francesco