Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Questa volta la vedo dura con l'errore 691


    CIao a tutti. Ho alice adsl tramite modem ethernet da circa 2 anni.
    - Il modem è collegato ad un semplice HUB Hamlet a 8 porte e questo a sua volta collegato sia al PC fisso e sia al portatile tramite cavi di rete.
    In un anno non ho mai avuto un problema e i PC si connettevano entrambi a internet allo stesso tempo.
    Da 3 giorni è successo qualcosa di stranissimo. Se sta collegato un PC in rete l'altro non riesce a collegarsi ed esce la scritta "errore 691 nome utenete o password non corrette nel dominio".......E VICEVERSA!

    ma da dove diavolo deriva sto problema?! Non sono proprio un pivello di PC ma questa non riesco proprio a capirla.
    Vediamo chi è abbastanza geniale.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Prendi un router adsl

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Prendi un router adsl
    vabbè che significa!?
    Il sistema mi ha sempre funzionato ***** dovrei cambiare

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Prendi un router adsl
    concordo pienamente
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    io sto chiedendo consigli su una cosa che ha funzionato egregiamente da 2 anni e non su nuovi acquisti

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    dunque da quello che ho capito nemmeno voi capite il *****.
    Può essere che la telecom ha messo qualche filtro o qualche roba per fare in modo che si possa accedere soltanto un PC per volta con una determinata password?!

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da BigLivius
    dunque da quello che ho capito nemmeno voi capite il *****.
    Può essere che la telecom ha messo qualche filtro o qualche roba per fare in modo che si possa accedere soltanto un PC per volta con una determinata password?!
    scusami ma nella tua catena, chi è che effettua la login? No perchè anche io ho Alice 4mega e avendo un router, le impostazioni PPOE di connessione sono trastate su di esso, da lui in poi, N PC, X360, apparati StandAlone si connettono tranquillamente in parallelo in LAN.
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da FluidStream
    scusami ma nella tua catena, chi è che effettua la login? No perchè anche io ho Alice 4mega e avendo un router, le impostazioni PPOE di connessione sono trastate su di esso, da lui in poi, N PC, X360, apparati StandAlone si connettono tranquillamente in parallelo in LAN.
    il login fino a 3 giorni fa riuscivano a farmelo entrambi i computer contemporanemente

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Provo a fare qualche ragionamento io.

    Per condividere una connessione Internet tra più di un computer ci vuole un router. In assenza di questo, come nel tuo caso, bisogna che uno dei PC faccia da router via software. Questo si ottiene impostando nel PC che fa da router la condivisione della connessione ad Internet.

    Ciò comporta che tale PC deve essere acceso quando si naviga dall'altro (o altri) e che su questi altri bisogna impostare il gateway all'indirizzo del PC che fa da router.

    Se era così che navigavi fino a 3 giorni fa, può darsi che involontariamente tu abbia disattivato la condivisione della connessione Internet sul PC-router (o il gateway sull'altro). In questo caso, questa guida molto chiara dovrebbe aiutarti a ripristinarlo (vale per Windows 2000/XP):

    http://www.tuttoreti.com/lab_condint_w2k_XP1.htm

    Se non era così, allora non capisco come facevi a condividere la connessione e no so aiutarti.

    In ogni caso, quoto in toto il consiglio del router (strumento ideale per condividere la connessione), che ti permette anche di regalare l'Hub a qualche museo di storia delle tecnologie informatiche

    Michele

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Provo a fare qualche ragionamento io.

    Per condividere una connessione Internet tra più di un computer ci vuole un router. In assenza di questo, come nel tuo caso, bisogna che uno dei PC faccia da router via software. Questo si ottiene impostando nel PC che fa da router la condivisione della connessione ad Internet.

    Ciò comporta che tale PC deve essere acceso quando si naviga dall'altro (o altri) e che su questi altri bisogna impostare il gateway all'indirizzo del PC che fa da router.

    Se era così che navigavi fino a 3 giorni fa, può darsi che involontariamente tu abbia disattivato la condivisione della connessione Internet sul PC-router (o il gateway sull'altro). In questo caso, questa guida molto chiara dovrebbe aiutarti a ripristinarlo (vale per Windows 2000/XP):

    http://www.tuttoreti.com/lab_condint_w2k_XP1.htm

    Se non era così, allora non capisco come facevi a condividere la connessione e no so aiutarti.

    In ogni caso, quoto in toto il consiglio del router (strumento ideale per condividere la connessione), che ti permette anche di regalare l'Hub a qualche museo di storia delle tecnologie informatiche

    Michele
    No, nessuna configurazione software. E' il modem stesso a fare da router. Basta accenderlo fare il login e password della connessione adsl e si puo' navigare su entrambi i PC contemporaneamente, oppure uno spento e/o l'altro acceso. almeno è sempre stato cosi' fino a 3 giorni fa.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Prova ad assegnare i DNS su ogni PC.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ma perché fare due volte diverse il login se, fatto una prima volta, finché non ti sconnetti il modem rimane collegato? Che senso ha?

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ma perché fare due volte diverse il login se, fatto una prima volta, finché non ti sconnetti il modem rimane collegato? Che senso ha?
    Concordo, anche io reputo strana questa configurazione, mi sorprende che abbia funzionato fino ad adesso, senza nulla togliere a BigLivius sia chiaro
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    ragazzi davvero sono senza parole. Per quanto possa sembrare strano in via teorica mi ha sempre funzionato cosi'.
    Ripeto..accendevo il modem ethernet e le lucine su di esso dopo aver lampeggiato per cercare la connessione diventavano fisse e significava che era connesso. Poi facevo il login di Alice adsl dal PC fisso e navigavo- Se mia sorella dalla stanza accanto cliccava col suo portatile sempre sul login di alice (stessa password e stesso user) magicamente navigavamo entrambi.
    Tutto questo senza configurare IP DNS e roba varia.

    Adesso o si collega il PC fisso o si collega il portatile..ma non contemporaneamente.
    Non ho toccato nulla e ha funzionato per 2 anni
    Il modem è IPM DATACOM Speed web ethernet in noleggio alice.

    Ora lo prendo e lo spacco per terra. I NERVIIIIIIIII!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284

    BigLivius, purtroppo o si sono accorti che navigavi doppio quelli di Telecom (cosa del tutto plausibile) e quindi ti hanno riportato alla "normalità" che anche io e molti altri siamo sempre stati

    I fatti sono questi, se vuoi risolvere credo che ti toccherà cambiare conf. comprandoti un bel routerino magari anche wifi che oramai trovi a 100 € circa, kit compresi di schede wifi per portatile e desktop. Se invece vuoi rimanere col cavo, un routerozzo lo trovi anche sui 30/40 €

    Mi spiace ma alla luce dei fatti credo ti tocchi fare il passo.
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •