Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Cyberlink PowerDVD 7.0 ed Alta Definizione


    Ciao ragazzi,
    ieri ho scaricato la versione di prova di PowerDVD 7.0 e, con molti pregiudizi, ho fatto qualche test senza pretese su filmati HD.

    Mi sono dovuto ricredere, la fluidità delle immagini è sconvolgente, dove qualsiasi altro lettore ha fallito (Theathertek, WinDVD 6, Zoomplayer e VLC) PowerDVD 7.0 ha stravinto leggendo con una fluidità impressionante anche i filmati 1080i.

    Il sistema sul quale l'ho provato è un Pentium IV 3.2 con scheda video integrata Intel 945 con 1 Gb di ram. Devo ancora testare sul mio Athlon 64 3200+ con Geffo 6150 ma credo che il risultato non dovrebbe essere dissimile.

    Ragazzi, potremmo provare a decodificare i canali HD via satellite con questo codec, penso che dovrebbe essere tutto ok no?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ci stavo pensando anche io e sopratutto stavo pensando se in questo modo potevamo sfruttare l avivo con il codec apposito.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    ho fatto qualche test senza pretese su filmati HD.
    Che tipo di filmati? Te lo chiedo perchè dopo dici:

    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    dove qualsiasi altro lettore ha fallito (Theathertek, WinDVD 6, Zoomplayer e VLC) PowerDVD 7.0 ha stravinto leggendo con una fluidità impressionante anche i filmati 1080i.
    Il sistema sul quale l'ho provato è un Pentium IV 3.2 con scheda video integrata
    ed io con TheaterTek 2.2 (con la 2.3 ancora non ho provato, ma dubito che possa andare peggio della precedente), lo stesso processore ma scheda video ATI Radeon 9600, non ho nessun tipo di difficoltà con i vari WMVHD (sia file che DVD), nè con i .TS tipo "Il gladiatore"...

    Un saluto. Leo!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Hmmm... oggi ti dirò più specificamente perchè non ho i file sottomano ma essendo filmati famosi magari sai che codec usano, Cristina Aguilera 1080i,
    Tatù 1080i, Demo Pioneer e Philips etc etc

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da peo
    ci stavo pensando anche io e sopratutto stavo pensando se in questo modo potevamo sfruttare l avivo con il codec apposito.
    ciao
    Io ho abilitatà l'accelerazione hardware ed i file hanno preso "vita"... una fluidità davvero incredibile!

    Ragazzi provatelo e fatemi sapere come va... facciamo anche dei test con il carico CPU?

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Qualcuno riesce a far girare filmati HD in H.264 e AAC5.1 con accelerazione hardware (dxva) su una nvidia 6600 ???
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se AGP, che io sappia, non c'è modo ancora...purtroppo.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Se AGP, che io sappia, non c'è modo ancora...purtroppo.
    la mia è una 6600 di tipo PCX (non AGP) e con TT riesco a farla andare in DXVA con materiale HD anche con filmati H.264 mentre con PowerDVD7 il materiale HD in generale viene riprodotti non in DXVA e per di più in VMR7 e non in VMR9. Mi sfugge qualcosa???
    Ciao
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Che per ora il codec H.264 di PowerDVD7 è solo software: più avanti pubblicheranno "patch" per il supporto hardware per schede ATI e Nvidia.
    Quindi con una 6600 PCI-E l'accelerazione hardware per H.264 funziona...con AGP non ci sono santi...inoltre in questi giorni sul sito PureVideo Nvidia ha tolto la descrizione del supporto per l'accelerazione Hardware per WMVHD (per tutte le sue schede).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Cosa hanno fatto un passo indietro???
    Rispetto a Qui per ATI sembrava che già ci fosse e Qui per Nvidia
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •