Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Digital out sui masterizzatori


    Mi sono accorto che su molti, se non tutti, i masterizzatori (forse anche i lettori...) c'è un'uscita denominata digital out di due pin, all'estrema sinistra guardando il retro del drive.
    Qualcuno sa che uscita è? Che segnale viene inviato su quei due pin?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Mi sono accorto che su molti, se non tutti, i masterizzatori (forse anche i lettori...) c'è un'uscita denominata digital out di due pin, all'estrema sinistra guardando il retro del drive.
    Qualcuno sa che uscita è? Che segnale viene inviato su quei due pin?
    Lorenzo.

    Ciao Lorenzo.

    Si tratta dell'uscita digitale, dalla quale prelevare tramite cavetto S/PDIF i flussi audio e inviarli direttamente all'ingresso digitale della scheda audio.

    Ciao sebi

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Si hanno vantaggi apprezzabili portando direttamente l'audio digitale alla scheda audio?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Si hanno vantaggi apprezzabili portando direttamente l'audio digitale alla scheda audio?
    Lorenzo.
    A dire la verità la questione era dibattuta qualche anno addietro ma poi non ho più seguito l'evoluzione delle cose.

    Personalmente ti posso dire che con il precedente sistema operativo, Win 98, e con una sound blaster live, preferivo il collegamento digitale diretto per l'ascolto dei CD audio.

    Oggi, con Win Xp e con una Audigy 2 ZS, vado di collegamento via IDE dopo aver provato con il cavo SPDIF senza aver notato grosse differenze (ma a esser sincero non avevo smanettato più di tanto).

    Forse qualcuno che segue più da vicino le "cose" da PC (io ho un pò abbandonato quella che era una mia piccola passione) ti potrà dare qualche informazione più dettagliata.

    Ciao sebi

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Molto interessante...sto, proprio in questi giorni, avendo un pò di problemi con reclock e dei salti nell'audio via spdif...ma dubito che un collegamento diretto alla sblive risolva il problema, anche perchè disabilitando reclock ho qualche rara incertezza sui panning lenti ma un audio perfetto.
    Grazie per le info.
    Ciao
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •