|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
-
19-03-2003, 12:31 #1
Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Non riesco a sfruttare l’uscita DVI con la VGA in contemporanea
e per di piu’ mi ci vuole una vita ad entrare nel menu per bypassare
le 2 uscite.
Vorrei chiedervi:
Esistera la possibilita’ di visualizzarle lo schermo in contermporanea?
E’ possibile definire una risoluzione per il DVI e un’altra per la VGA?
Se questo non fosse possibile esiste almeno un tasto rapido che mi
cambi da DVI (Monitor LCD) a VGA (videoproiettore) e viceversa?
La GF3TI200 e della Creative e se per caso non ha almeno una di
queste possibilita’ dovro’ cambiare scheda video…
Le ATI hanno queste opzioni? Mi interessava specialmente tenere
2 diverse risoluzioni sulle corrispettive DVI e VGA.
Ciao e grazie da Fabio
-
19-03-2003, 14:32 #2
Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da Nidios
Non riesco a sfruttare l’uscita DVI con la VGA in contemporanea
e per di piu’ mi ci vuole una vita ad entrare nel menu per bypassare
le 2 uscite.
Vorrei chiedervi:
Esistera la possibilita’ di visualizzarle lo schermo in contermporanea?
E’ possibile definire una risoluzione per il DVI e un’altra per la VGA?
Se questo non fosse possibile esiste almeno un tasto rapido che mi
cambi da DVI (Monitor LCD) a VGA (videoproiettore) e viceversa?
La GF3TI200 e della Creative e se per caso non ha almeno una di
queste possibilita’ dovro’ cambiare scheda video…
Le ATI hanno queste opzioni? Mi interessava specialmente tenere
2 diverse risoluzioni sulle corrispettive DVI e VGA.
Ciao e grazie da Fabio
ho il tuo stesso problema con la mia ATI 9000 128Mb, in DVI ho solo le funzioni base della scheda, senza overlay etc., e non è opzionabile la risoluzione, solo 640x480.
Ho posto il quesito nel forum, e pare che il problema sia dovuto al fatto che la mia ATI non sia a doppio ramdac, ma singolo.
Prina di cambiare scheda, è meglio comunque che chiedi che sia a doppio DAC, come la 9700 e, credo, anche la 9500.
ciao
stefano61
-
19-03-2003, 14:49 #3
Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da stefano61
Ciao Fabio,
ho il tuo stesso problema con la mia ATI 9000 128Mb, in DVI ho solo le funzioni base della scheda, senza overlay etc., e non è opzionabile la risoluzione, solo 640x480.
Ho posto il quesito nel forum, e pare che il problema sia dovuto al fatto che la mia ATI non sia a doppio ramdac, ma singolo.
Prina di cambiare scheda, è meglio comunque che chiedi che sia a doppio DAC, come la 9700 e, credo, anche la 9500.
ciao
stefano61
non lo possa fare, invece le varie GF4 e ATI sembra di si.
Come il problema della risoluzione io non c'e' l'ho... nel
senso che se metto l'uscita predefinita in DVI riesco a impostare
qualsiasi risoluzione.
Ciao da Fbaio
-
31-03-2003, 11:46 #4
Re: Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da Nidios
Ho postato anche nel news group e sembra propio che la GF3Ti200
non lo possa fare, invece le varie GF4 e ATI sembra di si.
Come il problema della risoluzione io non c'e' l'ho... nel
senso che se metto l'uscita predefinita in DVI riesco a impostare
qualsiasi risoluzione.
Ciao da Fbaio
grazie
stefano61TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
31-03-2003, 13:12 #5
Re: Re: Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da stefano61
Scusa Nidios, ma come fai a mettere "l'uscita predefinita in DVI?"
grazie
stefano61
mettere il predefinito DVI solo dopo aver installato il SO.
Non ho ancora provato se assemblando il tutto ed attacandolo
in DVI riesce a partire come predefinito.
Speriamo che qualcuno c'e' lo dica.
Cmq dovro cambiare la mia GF3Ti200 poiche' non e' munita di
doppio RAMDAC... mi orientero' su una 9700 speramdo che ci
sia l'opzione della doppia risoluzione diversa ma con stesso
desktop.
Ciao da Fabio
-
31-03-2003, 13:29 #6
Re: Re: Re: Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da Nidios
Difatti non so se si puo'... anzi molto probabilmente si puo'
mettere il predefinito DVI solo dopo aver installato il SO.
Non ho ancora provato se assemblando il tutto ed attacandolo
in DVI riesce a partire come predefinito.
Speriamo che qualcuno c'e' lo dica.
Cmq dovro cambiare la mia GF3Ti200 poiche' non e' munita di
doppio RAMDAC... mi orientero' su una 9700 speramdo che ci
sia l'opzione della doppia risoluzione diversa ma con stesso
desktop.
Ciao da Fabio
Oggi ho scaricato la recente versione di powerstrip, avevo letto da qualche parte (mi sembra AF) che la vecchia versione non riconoscesse la 9700, comunque stasera provo e ti so dire.
Come ti ripeto, oggi, con lo stesso desktop e la 9700 non ho nessun problema in VGA, mentre la DVI viaggia solo a 640x480.
Sempre stasera provo ad installare i catalyst 3.0, ora viaggio con i 2.4 originali della scheda, mentre i 3.2, provati ieri, non mi mostrano nemmeno il desktop.
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
31-03-2003, 15:48 #7
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da stefano61
ciao Fabio, la 9700 l'ho comprata sabato scorso, ma continuo ad avere il problema sulla risoluzione DVI, nel senso che non mi fa modificare nessuna risoluzione, tranne la 640x480.
Oggi ho scaricato la recente versione di powerstrip, avevo letto da qualche parte (mi sembra AF) che la vecchia versione non riconoscesse la 9700, comunque stasera provo e ti so dire.
Come ti ripeto, oggi, con lo stesso desktop e la 9700 non ho nessun problema in VGA, mentre la DVI viaggia solo a 640x480.
Sempre stasera provo ad installare i catalyst 3.0, ora viaggio con i 2.4 originali della scheda, mentre i 3.2, provati ieri, non mi mostrano nemmeno il desktop.
ciao
stefano
a preoccuparmi di questi problemi che hai ad agganciare un segnale DVI.
E io che pensavo di risolvere i miei problemi passando ad una ATI.
Forse il tuo problema non e' dato dalla sk video ma magari dal Vp...
nel mio caso ti posso dire che con una GF3ti200 e monitor LCD 17"
riesco a ottenere praticamente tutte le risoluzioni in DVI.
Il VP in questo caso e' su VGA... cmq il mio scopo e' far in modo che
accendendo o il monitor o il Vp la scheda riconosca dove sparare il
segnale.
Tutto questo naturalmente con diversa risoluzione poieche' il monitor
lavora a 1280x1024 e Vp a 800x600... qui si capisce il perche' della
diversa risoluzione, perche' se sparo un 1280x1024 al Vp non riesce
ad agganciarlo. Quindi la scheda video o il programma dovra capire
che in VGA il segnale sara 800x600.
Fammi sapere
Ciao da Fabio
-
31-03-2003, 16:01 #8
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Dual Monitor con GF3TI200… mi sa che non si puo’
Originariamente inviato da Nidios
Mi stai mettendo un po di pulci in testa, voglio dire... incomincio
a preoccuparmi di questi problemi che hai ad agganciare un segnale DVI.
E io che pensavo di risolvere i miei problemi passando ad una ATI.
Forse il tuo problema non e' dato dalla sk video ma magari dal Vp...
nel mio caso ti posso dire che con una GF3ti200 e monitor LCD 17"
riesco a ottenere praticamente tutte le risoluzioni in DVI.
Il VP in questo caso e' su VGA... cmq il mio scopo e' far in modo che
accendendo o il monitor o il Vp la scheda riconosca dove sparare il
segnale.
Tutto questo naturalmente con diversa risoluzione poieche' il monitor
lavora a 1280x1024 e Vp a 800x600... qui si capisce il perche' della
diversa risoluzione, perche' se sparo un 1280x1024 al Vp non riesce
ad agganciarlo. Quindi la scheda video o il programma dovra capire
che in VGA il segnale sara 800x600.
Fammi sapere
Ciao da Fabio
Questo mi fa dedurre che il problema stia nella configurazione della scheda, che, come ripeto, per qualche minuto ha pure funzionato con tutte le risoluzioni attive, ma spegnendo e riaccendendo tutto è tornato come prima.
Come per la ATI 9000, il monitor secondario ha solamente le funzioni base, senza le opzioni ATI, e dalla proprietà scheda, è attiva solo la risoluzione 640x480 in diversi refresh, oltre alla 1920 x768 (se ricordo bene), e basta.
boh!
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /
-
31-03-2003, 16:05 #9
dimenticavo
...nella modalità "visualizzazione", risulta attiva l'uscita DVI, infatti mi mostra il monitor corrispondente all'ingresso e riconosce il NEC HT1000, ed è solamente attiva la proprietà "adatta la risoluzione al pannello".
ciao
stefanoTV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /