|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Htpc...configuratemelo!!!
-
30-04-2006, 17:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Htpc...configuratemelo!!!
Ciao. So che magari ce ne saranno stati altri a fare questa richiesta e chissà quanti post aperti per lo stesso motivo, ma azzardo a fare ugualmente la mia "richiesta" anche se la considero una dritta (premetto di aver letto i post in evidenza).
Dunque, è la mia seconda discussione aperta in questo forum, il primo è nella sezione videoproiettori. Accantonato appunto la sezione videoproiezione poichè ho risolto grazie a voi i miei dubbi su quello da comprare (mi sono orientato definitivamente sul panny 900), adesso tocca alla sezione htpc, ed appunto eccomi!!!
Premetteno che verrà usato principalmente per proiettare dvd (80%), poi magari qualche partita (dtt) e per adesso accantonato sky, chi è gentile e ferrato a consigliarmi una configurazione medio-discreta (io dico sempre PERFORMANTE ma a BUDGET LIMITATO) di un htpc?
Dico subito che deve essere "attrezzato" per l'HD e in previsione del FULL HD, quindi htmi, scheda tv digitale e analogica, satellitare (NON ESISTE UNA CHE INGLOBA TUTTI E TRE?)... insomma tutto quello che serve per sedermi e avere tutto a portata d'occhi!!!
Siccome in hardware non sono una cima, magari elencate tutto, dalla A alla Z, dalla scheda madre all'alimentatore, ventole, ventoline, ..., in modo da avere ben chiaro quello che comprare e fare una cosina carina e duratura. Ripeto, non il massimo ma una macchina discreta e funzionale si.
p.s. la scheda audio, in previsione di un sintoamplificatore è necessaria ugualmente 5.1 o 7.1? O se ne può fare ammeno?
Grazie a tutti.
-
30-04-2006, 18:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Scheda che supporta analogico, DVB-T e Dvb-S c'è, è della Lifeview:
http://www.lifeview.com.tw/html/prod...1_mst_sta2.htm (anche radio e input video analogico)
oppure: http://www.lifeview.com.tw/html/prod...lydvb_trio.htm
Non so se sia già disponibile in Italia però...
-
30-04-2006, 18:26 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
ciao, ti segnalo questa guida alle configurazioni indispensabili
http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=4099
la seconda parte (con ffdshow, avisynth, reclock e dscaler) verrà pubblicata appena l'amico stealth82 avrà finito di scrivere le sue indicazioni
-
30-04-2006, 19:17 #4
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da PynkyZ
-
30-04-2006, 22:54 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Per tutto il resto, nessuno mi sa elencare quello che ci vuole per un discreto htpc?
-
01-05-2006, 03:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 4
Il cocktail per un buon HTPC....
La tua è una domanda terribile... E' un pò come dire:
Devo comprarmi un'auto abbastanza economica, abbastanza spaziosa, abbastanza comoda, abbastanza bella e che mi duri!
Tutto dipende dalle tue esigenze e quelle di ciascuno sono diverse.
Comunque, provo ad aiutarti.
1) Non so quanto possa essere conveniente comprare una scheda tutto in uno...
Anche perchè è vero che per ora non vuoi usare tv a pagamento, ma comunque se vorrai poi vedere in HD devi prendere comunque una DVB-S2...
Il mio consiglio è quello di aspettare un pochino e prendere la nuova Hauppauge S2-3200 che dovrebbe uscire tra qualche settimana. Pur essendo una budget ha integrato il supporto per l'HDTV e volendo con una spesuccia in più ti potrai prendere una cam CI e vedere anche un eventuale pacchetto tv a pagamento da te sottoscritto. E' solo per la TV Satellitare digitale. Costo 140 euro.
2) Se vuoi vedere anche poi anche la tv digitale terreste e quella via etere "normale" allora puoi orientarti verso uno qualunque delle schede combinate presenti sul mercato a costi abbastanza abbordabili. Ti cito la prima che mi viene in mente, la Pinnacle PCTV 310e (90-100 euro).
3) Per quanto riguarda l'audio stesso discorso: la scheda integrata andrà anche benino, ma vedere un film ascoltando l'audio "giusto" da tutto un altro effetto... In questo senso vado un pò controcorrente con i seguaci sottomessi a Creative Soundblaster/Xi-Fi e blahblah e ti consiglio invece di orientarti verso le HDA/Auzentech (X-Mystique o X-Plosion) che abbinate ad un discreto decoder o a amplificatore danno un risultato eccellente. La peculiarità di questa scheda è che effettua via hardware la codifica di qualunque sorgente audio del PC in Dolby Digital (o DTS solo per la X-Plosion). E quando intendo tutto dico proprio tutto dall'mp3, alla TV digitale, ai film, ai giochi. I costi variano tra i 90-95 euro della Mystique ai 120-130 della X-Plosion. In Italia è abbastanza difficile da trovare ma so che anche altre case producono schede con lo stesso chip (il CMI8768 o CMI8770 che si incarica della codifica), ad esempio Turtlebeach con la Montego DDL, Terratec con l'Aureon 7.1 (Credo la più economica e reperibile), Diamond con la Xtremesound 7.1. La X-Mystique comunque a mio avviso è una spanna sopra soprattutto per la qualità della scheda con i placcaggi in oro.
4) A tutto questo devi abbinare un processore discretamente veloce e possibilmente silenzioso e una buona scheda video (su quest'ultima si scatenano sempre scontri di fazioni....). Se non vuoi spendere molto ad esempio per un Athlon X2 di prima fascia (il 3800+ a 300 euro) anche un Athlon 64 3500+ (150 euro in meno) andrà bene, ma sei già al minimo delle esigenze di software succhiacpu come avisynth, ffdshow etc... e come scheda video una Geforce 6600 128Mb (Meglio se non LE e 256Mb). Infine shackeriamo il tutto con un pò di ram.... 1 Gb almeno indispensabilmente.
5) Quello che ti resta da fare poi è una quanto mai paziente configurazione di tutti i software che dovrai usare, e in questo senso ti consiglio PRIMA di verificare la compatibilità delle schede coi programmi che userai (I consigli che ti ho dato vanno bene per Mediacenter oppure Meedio/TVCentral). Eventualmente poi puoi valutare anche l'acquisto di un telecomando per pilotare il tutto (su tutti la serie Logitech Harmony, ad esempio il modello base, il 525, a 55 euro, e un Irman, 30 euro, che è un adattatore infrarossi per collegarlo al computer. L'Harmony ti permetterà non solo di pilotare il PC ma anche tutte le altre periferiche che userai quali il sintoamplificatore, la tv, eventuali altri decoder etc etc contemporaneamente). Oppure se non hai ancora acquistato un case adatto al PC allora orientarti verso i Silverstone che molti già integrano sia il ricevitore ad infrarossi ed il telecomando che un display LCD sul quale potrai rappresentare sia informazioni riguardanti il PC che ad esempio uno spettro dell'equalizzatore audio quando ascolti musica, ma potrà essere usato solo per il PC.
Ricapitolando:
Case Silverstone Lascala LC10M
Scheda Madre Asus A8N
CPU AMD Athlon X2 3800+
1Gb Ram DDR
Geforce 6600 256Mb PCI-E
Auzentech X-Mystique 7.1 DDL
Hauppauge WinTV S2-3200 (Sat)
Pinnacle PCTV 310e (DTV e etere)
Masterizzatore DVD-RW Pioneer o equivalente
Un kit tastiera e mouse cordless qualsiasi.
Insomma come spesa stai intorno ai 1200 euro iva per un sistema decisamente discreto, che potrai usare un pò per tutto e che ti durerà nel tempo. Rinunciando ad un case col telecomando ed il VFD, configurandolo con l'Athlon 64 3500+ e la scheda audio di base intorno agli 800-850.
Buona caccia ai componenti
----------------------------------------------------
La mia configurazione: Case Accent HT-200S con VFD e modulo infrarossi - Alimentatore OCZ Modstream 450W - Asus P4C800-E Deluxe - Asus CT-479 con Intel Pentium M 1.86@2.7Ghz - 2Gb Corsair XMS3500C2PT - Gainward Bliss 7800GS 512Mb AGP - Auzentech X-Plosion 7.1 DTS - Hauppauge WinTV Nova CI Matrix NDS - Telecomando Logitech Harmony 885 - Videoproiettore Sanyo PLV-Z4 - Plasma 42" Hantarex X-Press - Sintoamplificatore Yamaha RXV-430 - XBOX 360 - Schermo a cornice autocostruito da 80" - NAS Linksys moddato con 1,3Tb su dischi USB in linea
Software Usati: Sceneo TVCentral 2.07 - FFDShow/Avisynth - Nvidia Purevideo Decoder - Theatertek 2.3.1 - WinDVD 7 - Altri vari ed eventuali...
-
01-05-2006, 03:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 4
Ops mi sa che ho dimenticato l'HD....
Un 200-250Gb Sata va bene. Se punti su componenti silenziosi allora un occhio di riguardo al Samsung Spinpoint ...
-
02-05-2006, 14:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Intanto grazie per la completa e dettagliata risposta... coem ventole, dissipatori, ovviamente silenzioni che mi consigli? Come sistema operastivo ovviamente un Media Center o va bene un normale xp pro?
-
04-05-2006, 14:30 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da spicchio72
I pezzi elencati, sono compatibili con i vari software che andrei ad installare per l'htpc?
Ricordo che lìhtpc non lo metterei in salotto, ma nella sala dedicata al cinema, quindi deve solo proiettare bene i dvd....
-
04-05-2006, 14:48 #10
Originariamente scritto da nicomony
-
06-05-2006, 11:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 4
Un paio di ventole di raffreddamento nn guasterebbero, ovviamente a basso regime in modo da non essere audibili.
Per quanto riguarda la Hauppauge TT1300 è praticamente identica alla mia Technotrend Nova-T (stessa scheda con marca diversa), diciamo una scheda economica ma che non mi ha dato molte soddisfazioni.
Non hai bisogno infine di una scheda video HDMI, perchè DVI e HDMI sono in pratica la stessa cosa, ti basta un cavo da DVI a HDMI per attaccarlo al proiettore.