|
|
Risultati da 61 a 62 di 62
Discussione: reclock
-
10-05-2006, 13:11 #61
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
In ReClock >= 1.6: ReClock Configuration / Audio Settings:
Audio Interface to use for PCM Sound: Kernel Streaming (se usi PCM)
Audio Interface to use for SPDIF/AC3 Sound: Kernel Streaming (se usi il passthrough AC3 o DTS via SPDIF)
Attenzione: per schede audio SB live (ed altre) occorre settare anche:
Device to use with Kernel Streaming: Creative SB Live! Series (o simile, è l'ultima voce), altrimenti non si sente proprio niente.
Per i vantaggi, li sa spiegare meglio Stealth82, ma in sintesi bypassi la gestione Windows dell'audio, eliminando tutte le relative distorsioni. E' pressochè imperativo per gli audiofili, per chi ascolta musica con il PC. Lo è meno se vedi film e credo non cambi niente se usi il passthrough dell'AC3/DTS sulla SPDIF.
Michele
-
10-05-2006, 13:13 #62
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Da una risposta di "Ogo", lo sviluppatore di Reclock:
kernel streaming bypasses the Windows KMixer and sends data directly to the audio driver. The KMixer is a software resampler that is used by both DirectSound and WaveOut to adapt sampling rate when necessary. But the KMixer is rumored to always resample data, then altering its quality in the end.
Se la tua scheda supporta il ks, allora prova ad usarlo, ma sappi che se usi l'uscita SPDIF per mandare il flusso AC3 al tuo ampli NON avrai nessun beneficio qualitativo in quanto Reclock, così come il Kmixer di windows, non ritoccheranno mai i flussi codificati come DD o DTS semplicemente perchè non li "capiscono" e quindi non saranno in grado di ritoccarli (nel bene o nel male).
Ciao
Emanuele