Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 114 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1708
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da Flavio61
    C'è uno spazio tra l'1 e il punto.
    Se effettivamente è ciò che ha scritto Pedro... dico questo perchè il forum - non so perchè - aggiunge spazi dove non dovrebbe.

    Ad es., se guardi la guida, ce ne dovrebbe essere uno nella parola strength.

    Quindi come diceva Flavio fai attenzione agli spazi

    Citazione Originariamente scritto da Pedro83
    P.s.: tra l'altro quando in fddshow uso l'opzione ridimensionamento le proporzioni del film mi risultano del tutto sballate. E' normale?
    Che player usi?
    Ultima modifica di stealth82; 02-05-2006 alle 11:02
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    44
    Uso theatertek. Il problema delle proporzioni l'ho risolto (non so come) rifacendo passo passo quello che viene descritto nella guida di Stealth. Per lo spazio grazie! Non me n'ero accorto. Ora funziona alla grande!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    ...Ad es., se guardi la guida, ce ne dovrebbe essere uno nella parola strength.
    ...ed è stato il mio primo "scoglio" da superare.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Per chi usa come decoder i filtri Dscaler 5.x bisognerebbe aggiungere un piccolo appunto per il deinterlacer.
    Vedi sempre benefici Riker? Anche su materiale flaggato correttamente? Scusa l'ignoranza, ma DScaler l'ho giusto installato ieri e ricordavo, infatti, che la sua grande lacuna fosse il deinterlacing, giusto?

    Se il ragionamento è corretto farei una nota. Anche gli altri, se hanno qualcosa da dire in merito, ascolto
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Direi di no. Anche se devo dire che anche a me, in un paio di occasioni, il download ha "ciccato" (con Explorer). Tuttavia, se usi un download manager (es. FlashGet) non dovrebbe accadere.

    Che ti posso dire: riprova; non sia mai che tu sia capitato in un momento di high traffic quando hai provato
    Ho riprovato con FlashGet e così tutto OK.
    Senza non c'è stato verso.

    Ora, visto che avevo già deciso di fare un bel formattone perchè notavo delle cose strane..., seguirò PEDISSEQUAMENTE la tua guida per vedere se così ottengo i risultati sperati !

    Grazie ancora.
    Ciao
    Maurizio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    chiedo scusa, quale è la chiamata per RGB32 in Avisynth?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da pintazza
    chiedo scusa, quale è la chiamata per RGB32 in Avisynth?
    E che ci vorresti fare pinta ( ) ?

    Non ti conviene chiamare l'RGB32 in entrata perchè il LSF te lo convertirebbe a YV12 cmq (sai la CPU... fa i salti di gioia ), spazio a lui congeniale. Infatti la prima cosa che fa, dopo aver istanziato le variabili, è questo:

    Codice:
    clp.isYV12() ? clp : clp.converttoyv12()
    Vuoi che te lo legga spicciolo? Se la clip (clp sta per clip; l'input video) è su spazio YV12, fai niente, altrimenti converti a YV12.
    Ti gusterebbe poco . Magari se provi a togliere la linea di script (dal file LimitedSharpenFaster.avsi) può darsi che funzioni

    Cmq, se sei ancora interessato, i metodi sono questi:

    Codice:
    ConvertToRGB24()
    ConvertToRGB32()
    ConvertToYUY2()
    ConvertToY8()
    ConvertToYV411()
    ConvertToYV12()
    ConvertToYV16()
    ConvertToYV24()
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    vabbè shillem, non potevi essere più chiaro

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32

    Versione Dscaler.

    Ciao a tutti, come immaginate sono abbastanza nuovo del forum, anche se vi leggo spesso. Intanto un'enorme complimento allo sforzo e alla precisione della guida (e ovviamente all'autore/ri).
    Vorrei segnalare che, per quanto riguarda la versione di Dscaler consigliata (4. ecc), ho incontrato seri problemi a interfacciarla con zoom player e ffdshow. Con la versione 5.7 invece le problematiche sono risolte e ho notato un calo di impegno cpu di circa il 3% (Non è granchè ma a questi livelli credo che ogni piccolo guadagno sia utile).
    Attualmente sto testando 2 macchine, una con tecnologia Intel Hyper treading (3,0 ghz) e una Amd 64 (3200). Scheda video Ati 1900xt 512 mb e 2 gb ram su entrambe. Anche se spesso si dice che Amd sia più performante, al momento pare meglio l'Intel e cercherò, impegni lavorativi permettendo, di segnalarvi i consumi e le prestazioni di entrambe.
    A presto.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da dave67
    Ciao a tutti, come immaginate sono abbastanza nuovo del forum, anche se vi leggo spesso.
    Benvenuto

    Citazione Originariamente scritto da dave67
    Vorrei segnalare che, per quanto riguarda la versione di Dscaler consigliata (4. ecc), ho incontrato seri problemi a interfacciarla con zoom player e ffdshow. Con la versione 5.7 invece le problematiche sono risolte e ho notato un calo di impegno cpu di circa il 3% (Non è granchè ma a questi livelli credo che ogni piccolo guadagno sia utile).
    I DScaler serie 4 e serie 5 sono due cose diverse, "badaben":

    Il primo (serie 4.x) non è un codec e nel nostro caso viene usato a prestito per funzioni di post-processing.
    Il secondo (serie 5.x) risulta essere un codec e non ha alcuna valenza in ambito post-processing.

    Citazione Originariamente scritto da dave67
    cercherò, impegni lavorativi permettendo, di segnalarvi i consumi e le prestazioni di entrambe.
    Sarebbero davvero graditi. Grazie in anticipo
    Ultima modifica di stealth82; 03-05-2006 alle 19:21
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32
    Si, ho visto le differenze. Però utilizzando la serie 4 appena lancio zoom player ho un'errore di interfaccia tra ffdshow e il programma, (e ho seguito religiosamente le tue indicazioni) cosa che non avviene con il 5.
    premetto che sto usando il sistema op. media center ( ), il codec nvidiadvd, che pare più stabile del pure video e ho già reinstallato varie volte per rimuovere i codec che ho provato prima delle ultime versioni e della tua guida.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da dave67
    Si, ho visto le differenze. Però utilizzando la serie 4 appena lancio zoom player ho un'errore di interfaccia tra ffdshow e il programma, (e ho seguito religiosamente le tue indicazioni) cosa che non avviene con il 5.
    Non so che dire... detta così la frase non ha molto senso, naturalmente con tutto il rispetto

    In che modo useresti i DScaler 4 o 5, a seconda, in Zoom Player?

    Cioè, ad es., non puoi usare i Dscaler 5 con ffdshow per attivare qualche tipo di filtro. Quando dici che non avviene con i 5 parli del disabilitare il filtro che si appoggia al 4 in ffdshow?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32
    Anche. la prima problematica avviene quando nell'ffdshow attivi il filtro dscaler 4. Lanci zoom e quello non parte proprio e ti da un'errore mpeg.dll o simile (non posso replicare in questo momento l'errore, non ho il media vicino). Allora non attivi il filtro dscaler in ff e provi a gestirlo da zoom. Ti appare un errore sull' interfaccia out di dscaler e l'interfaccia in di ff.
    Non lo attivi da nessuna delle 2 parti e non hai problemi, ma cosa usi a quel punto? nel senso: a cosa serve installare un prodotto che non attivi da nessuna parte?
    Con il 5 invece comunque lo provi ad attivare non si inchioda nulla.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sono confuso: con TT sono sicuro di non aver avuto problemi nel testing.

    Questa sera proverò con ZP e vediamo se riesco a replicare qualche "bega".
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32

    Ho usato zoom player dietro consiglio. E' ovvio che se mi dici un'altro programma alternativo di simili prestazioni, accetto il consiglio. E non preoccuparti del rispetto: è difficile offendersi se non ci si guarda in faccia. E' chiaro che su una chat bisogna chiudere un pò un'occhio sul modo di porre un pensiero. Chiaro che un'offesa esplicita non è gradita, ma non posso neanche pretendere che per rispondermi usi 400 parole quando ne bastano 10. Ovvio che è un mio pensiero.


Pagina 2 di 114 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •