Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    TT 2 e gestione bordi immagine


    Uso da parecchio TT2 e FFdshow con grande soddisfazione . Ma mi sono accorto che mentre con tutti i films recenti l'immagine riempie perfettamente in larghezza lo schermo (in modo identico al desktop di win) con alcuni films più vecchi, non succede.
    L'altra sera ho visto "Il tempo delle mele1" è rimanevano 5/6 cm ai lati neri???
    Per i bordi sup ed inf dipende se il film è a 16/9 oppure 2/35/1, ma per la larghezza?
    Quale parametro mi fà riemire lo schermo, con TT oppure devo lavorare su FFdshow?

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ctrl+E durante la riproduzione ed accedi all'AR editor di TT. Poi solitamente si usano i due pulsanti con le 4 frecce (mantengono le proporzioni larghezza/altezza) e si aumenta o diminuisce a seconda.

    Alcuni DVD soffrono più di altri di questo problema (io mi chiedo come possano non accorgersene in fase di produzione), chiamato underscan.

    Oltre alla prima soluzione puoi cercare per la parola crop all'interno del forum, e tentare di risolvere il problema via ffdshow oppure utilizzare la nuova funzione di TT che riconosce i formati/rapporti all'avvio di un DVD. Se crei un profilo per ciascun rapporto, poi TT lo applicherà a seconda di quello incontrato nel DVD (l'idea è quello di creare dei rapporti fissi - leggermente zoomati - in modo da sopperire all'underscan).

    Questi due ultimi metodi, cmq, non sono arbitrari. Se dei DVD "escono perfettamente" il risultato sarà un cropping non necessario (alla fine usi lo stesso metodo preventivo dei normali DVD player da tavolo) con conseguente perdita di parte del frame.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Con la 2.3 c'e' anche sta' roba :
    F1-F4 Move Video
    F5-F8 Expand/Contract Video
    F9-F10 Zoom in/out
    CTRL-F1-F8 Adjust blanking

    Comunque io ho aspetti personalizzati richiamabili al volo durante la visione:
    CTRL-R Next Aspect Ratio

    Oppure accedi da menu' ... vecchio ma rende l'idea:
    http://img77.imageshack.us/img77/3500/ttaspect1qp.jpg
    Ultima modifica di ciuchino; 24-04-2006 alle 10:41
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Mi conviene dunque operare su TT soltanto, magari creando e salvando diverse aspect-ratio?
    FFdshow lo lascio così , meglio non incasinare visto che funziona bene
    Ma si tratta di pellicole più "strette" o cosa???

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma si tratta di pellicole più "strette" o cosa???
    Stefano
    Alcuni nella risoluzione di partenza hanno bande nere.
    Se ti vedi i Disney vecchi hanno bandone nere hai lati.
    Alcuni DVD musicali hanno porcherie ai bordi.

    Lo zoom non e' visto bene dai puristi ... ma io non sono purista

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 24-04-2006 alle 10:49
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Se ti vedi i Disney vecchi hanno bandone nere hai lati.
    Che triste... ed è proprio un - reiterato - loro formato

    Cmq in passato ho ricercato per un filtro Avisynth che prometteva faville in questo campo. Si chiamava (e si chiama ancora ) AutoCrop. In teoria leggeva il nero - e lo "schifo" - e "croppava il necessario" a seconda dei casi. Tuttavia, provandolo ho incontrato diverse difficoltà che mi hanno temporaneamente costretto ad abbandonarlo... cmq sia non ho perso la speranza, se mi riesce vorrei scomodare lo sviluppatore
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Alcuni DVD musicali hanno porcherie ai bordi.

    Antonio
    Esatto, me lo fà anche con due DVD dei Dire Straits acquistati di recente.
    Qui con lo zoom non si rovina niente, ansi fà già schifo così , meno male per la musica

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •