Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 293
  1. #211
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Sono alla ricerca di un software che possa monitorare la risoluzione del flusso video in uscita sul display, es verificare se su di uno schermo a @1920x1080 il filmato che sto vedendo è upscalato.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    un software che possa monitorare la risoluzione del flusso video in uscita sul display, es verificare se ... il filmato che sto vedendo è upscalato.
    ma capisco male, o intendi cosa entra nella scheda video?
    perché ciò che esce dalla sk non può essere altro che la risoluzione impostata, mentre immagino che tu ti riferisca alla risoluzione della sorgente (l'originale utilizzato), e di una sorgente che non è un file (altrimenti basterebbe verificare sul file le sue proprietà), come ad es. le trasmissioni HD TV, che tecnicamente sono 1920*1080 (il flusso dati è codificato così), e magari non si capisce se la sorgente utilizzata sia 1920 o no: trasmissioni da studio o dirette sportive (=risoluzione delle telecamere e delle apparecchiature e sw della catena di trasmissione), film o telefilm (=risoluzione in uscita dal 'lettore' e delle apparecchiature e sw della catena di trasmissione).

    non credo che possa esistere nulla in grado di trovare traccia della risoluzione della 'fonte'.
    alcune affermazioni sulle trasmissioni DTT in HD non capisco su cosa siano basate: al di là della sensazione che si ha nella visione, e che dipende dal display utilizzato, non c'è modo di sapere se la fonte sia 1920, a meno che non lo dichiari chi trasmette.

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh dipende: ovviamente se s'intende come viene ripreso (negli studi, in ambito live ecc) non è possibile saperlo, come arriva dal satellite (o dal trasmettiore DTT più vicino) sì; è scritto dentro il flusso stesso, insieme ad altri dati riguardanti "sé stesso". Ma appunto, se il problema è sapere al momento della ripresa che risoluzione abbia, non è possibile conoscere quella informazione

  4. #214
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    come arriva dal satellite (o dal trasmettiore DTT più vicino) sì; è scritto dentro il flusso stesso
    sì, infatti, e deve rientrare nelle specifiche di trasmissione dell'MPEG2, ma se parliamo di contenuti "HD" o 1920, finora il formato sembra unico, ed è 1920*1080i, c'è poco altro da sapere, a differenza dell'SD che è stato, e viene ancora, trasmesso da alcuni canali con un formato compresso (704*576, in passato anche 544*576).

  5. #215
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    ciao leggevo in prima pagina (complimenti per il tread interessante) la soluzione per rippare anche i BD con DVDFab HD Decrypter e volevo chiedere

    attualmente e' ancora free anche per la parte HD?

    per rippare un BD lo fa' da solo senza bisogno di un altro SW, tipo AnyDVD ??

    grazie

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Sono alla ricerca di un software che possa monitorare la risoluzione del flusso video in uscita sul display, es verificare se su di uno schermo a @1920x1080 il filmato che sto vedendo è upscalato.
    Puoi farlo in due modi: attraverso la scansione di MediaInfo oppure se hai ffdshow video in catena:



    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #217
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Hei era da tanto che non ti sentivo

    Comunque la mia domanda generica e mal posta, era riferita a PowerDVD per verificare l'upscaling
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  8. #218
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    51
    io ultimamente ho scoperto questo programma http://mirillis.com/splash.html
    e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso...soprattutto per quanto riguarda la gestione dell'accelerazione via GPU.
    Core 2 duo E4500 2,20 Ghz Ram 2Gb Ati HD5450 512 mb Audio Trust Digital 5.1 HD Seagate 7.200 rpm 1tb Samsung 7.200 rpm 160 gb WD 7.200 rpm 1,5 Tb Elgato EyeTV Diversity Dual-Tuner TV Windows 7 premium edicion Logitech:tastiera Dinovo mini, telecomando Harmony one, mouse MX™ Revolution Cordless Laser Mouse Harman Kardon AVR130 5.1. Tivoli One Samsung DVD-1080P9 Mordaunt short 904i AudioPro Soniq 202 Soniq 203 Soubwoofer yamaha yst-sw010 Cuffie Wireless Sony MDR RF840R TV LEDSamsung D8000 55" Optoma HD200x Schermo 120" grigio gain 0.8
    Foto del mio impianto: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=166675

  9. #219
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Ma dai http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141101

    Però secondo si fanno attendere troppo, e nel frattempo volendo o nolendo con i bluray sempre PDVD è a farla da padrone.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Una domanda da ignorante: ReClock è molto esoso in termini di richieste hardware? Sto valutando un HTPC da usare rigorosamente con l'uscita VGA e non so se assemblarne uno o usare un dispositivo tipo l'ASRock ION 330HT-BD che però è decisamente carente come processore... da qui la mia domanda. L'alternatva sarebbe qualcosa tipo i3 + HD4670
    Lo stesso vale eventualmente per questo software Splash.

  11. #221
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    TheaterTek e Bluray

    scusate l'intromissione... è parecchio tempo che manco dal forum. Ho provato a usare il tasto cerca per TheaterTek, ma le risposte sono un'infinità per cui vi chiedo... è possibile visionare un film in bd usando TheaterTek?
    Grazie.
    Ciao!

  12. #222
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Scusate, usando un qualsias software come media player classic hc o altri, come faccio ad essere sicuro al 100% che su tracce audio HD l'uscita in lpcm 5.1 sia effettivamente quella lossless e non stia invece prendendo lo stream audio di base (tipo DTS full o 756Kb per tracce DTS HDMA)? Uso le uscite 5.1 di una scheda audio Augentec Xfi Bravura 7.1 per andare in un Denon AVR 3801.

  13. #223
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Dave Gahan
    Scusate, usando un qualsias software come media player classic hc o altri, come faccio ad essere sicuro al 100% che su tracce audio HD l'uscita in lpcm 5.1 sia effettivamente quella lossless e non stia invece prendendo lo stream audio di base (tipo DTS full o 756Kb per tracce DTS HDMA)? Uso le uscite 5.1 di una scheda audio Augentec Xfi Bravura 7.1 per andare in un Denon AVR 3801.
    Mi devo correggere: SO con certezza che sto solo estraendo lo stream core (ad esempio: traccia DD True HD su Lettere da Iwo Jima ma segna solo 640Kbps, quello del core) neanche a dire un downsampling a 16 bit 48Hz ma perlomeno con il full rate hd, premetto che con Foobar ascolto i Flac in wasapi alla grande.
    Che devo fare per avere l'audio multicanale HD sulle uscite analogiche della mia Auzentech Bravura?
    Ai miei tempi usare l'htpc era piu' semplice, nonstante powerstrip, d-scaler e soci... sono diventato uno scarsone ahah
    Comunque mi aspettavo di trovare una guida qui per queste cose :wink: ;-)

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    283
    Consiglio di aggiungere alla lista "Front-ends and correlated/correlable software" anche BOXEE, progetto molto bello basato su XBMC.

    Ad ogni modo stavo cercando una soluzione per avviare il player Front-end al posto di explorer... ossia quando accendo l'HTPC carica direttamente il Front-end senza passare da winzoz... è fattibile?

    Grazie.
    Plasma: LG 50PK980 - Firmware: 03.02.01 >> 03.03.02 >> 03.03.07
    Home Theatre: Onkyo 508 - Diffusori: JBL 178

  15. #225
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117

    Quoto ayami, Boxee è ottimo vede e legge di tutto.


Pagina 15 di 20 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •