|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Ma il mio Seasonic S12 430W funziona bene???
-
06-04-2006, 14:47 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Ma il mio Seasonic S12 430W funziona bene???
Ciao a tutti, vi spiego il problema da poco ho assemblato il tanto sospirato htpc, del quale sono molto contento, la componentistica la potete vedere nella firma, l'unico fastidio dal quale sono assalito riguarda l'alimentatore un Seasonic S12 da 430W, per il funzionamento tutto ok nessun tipo di problema l'unica cosa è che in normali condizioni d'uso la ventola gira sui 900/1000 rpm e devo dire che è praticamente inudibile però dopo circa un'ora di visione che sia dvd o programmi satellitari l'ali mi passa dai 1000 ai 1600 rpm e devo dire che a qui giri non è più inudibile, anzi, lo sento eccome!!!
Presumo che sia per un discorso di raffreddamento e dura circa 5/8 minuti, e si può anche ripetere per + di una volta, il consumo della cpu è del 50/55% e la cosa mi dà fastidio....
Forse protrebbe essere dato dal fatto di una scarsità di estrazione dell'aria calda...Vi spiego come funzionano le ventole nel case ho una noise blocker da 80mm. in ingresso situato sotto, ho una papst da 92 per la cpu e le 2 silverstone da 60 in estrazione, più ovviamente quella da 120dell' alim.
Sapete drimi come mai mi succede questo???
Secondo voi se avessi preso il modello da 600w, ad esempio avrei avuto lo stesso comportamente dell' ali?
Vi riporto anche le temperature dei vari componenti monitorate con everest:
TEMPERATURE medie:
cpu 48° - Scheda madre 35° - HD 29° - Scheda video x1300 fanless 47°
VELOCITA' DELLE VENTOLE (rpm): Min/Max
Alim: 900/1600 - Processore 700/1200 - Chassis in ingresso 2200/2700
Grazie a chi dedicherà un pò del suo tempo......
Ciao SGNAOVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
07-04-2006, 09:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Sono commosso
da tutte le risposte, nessuno può spiegarmi il comportamento di un alimentatore?
Giusto per capire se è normale o no...........
C'E' NESSUNO ????????????????????????
Ciao SGNAO
Stefano, Mario ed erick dove siete?VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
07-04-2006, 10:11 #3
Non possiedo il Seasonic. Ho letto molti post su SilentPCreview e non ho trovato utenti che si lamentano del rumore dell'alimentatore.
Come controlli la velocità di rotazione delle ventole?
Non è che il PC è incassato in qualche mobile? Sei sicuro che il rumore venga dall'alimentatore?
-
07-04-2006, 10:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
anche io non possiedo il seasonic, ma tagan, e controllando da asus probe
la temperatura della cpu(controllando in questo momento) è 32°, scheda madre 27°,scheda video x1600pro 46°
-
07-04-2006, 11:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Oh ciao ragazzi, finalmente qualcuno mi ha risposto..........
Allora per qual che riguarda la rumorosità vi conferno che è l'alimentatore che come vi ho già spiegato quando va a 1600 giri si sente eccome.
L' htpc effettivamente è dento una nicchia e vi devo dire che lo spazio per far "girare" l'aria non è che sia tanto, anzi, dandovi delle misure ad occhio direi 8/10 cm per lato 5 cm. in altezza e 10 cm. di profandità.
Il problema potrebbe essere dato dal fatto dello scarso ricircolo d'aria?
Per qual che riguarda il contollo delle ventole sono tutte controllate in "automatico" diciamo tranne le 2 posteriori che controllo con un potenziometro.
Per quel che riguarda le temperature dentro il case essfettivamente dentro il mio Silverstone fa nettamente + caldo..............
che fare?
Ciao e grazie AleVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
07-04-2006, 11:07 #6
beh, la prova facile è: mettilo fuori dal mobile e prova. se la ventola non scatta c'è bisogno di più aria (magari da estrarre verso l'esterno, piuttosto che tirarla verso l'interno).
-
07-04-2006, 14:49 #7
Si. Il consiglio di Obi mi sembra azzeccato..
-
07-04-2006, 20:02 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 32
Forse ho la soluzione al tuo problema.
Ho la tua stessa configurazione con le seguenti differenze:
cpu amd 64 s754 2000@2400@1,6v
main DFI NF3 250GB passiva
dissipatore XP120 con ventola Nexus 120mm
scheda grafica ATI 9600 passiva
case Silverstone LC03 prima versione (con una sola ventola posteriore) collocato su una mensola libera ai lati e sopra.
Ho modificato il case come descritto in http://www.systemcooling.com/sst_lc03v-01.html collocando soltanto due ventole sul fondo del case. Le ventole che immettono aria sono due Panaflo da 80mm regolate al minimo tramite potenziometri su pannello di controllo.
Le ventola in estrazione sono quella di serie e una papst, entrambe da 60mm alimentate a 7v.
Controllo la velocità della ventola del Seasonic 430 tramite Smartguardian (l'utility DFI) e non ha mai superato i 900 giri.
Nel tuo caso - considerato che la noiseblocker da 80mm è assimilabile alla mia Panaflo per portata d'aria - l'unica vera differenza è l'assenza di un'altra ventola da 80mm che immette aria nel case.
Il fatto che il case sia in una mensola con poco spazio ai lati, sopra ed in profondità è secondo me la vera causa dell'eccessiva velocità di rotazione della ventola del Seasonic. Infatti, il ristagno dell'aria comporta che l'unica ventola immette l'aria calda estratta dalle ventole posteriori.
Se proprio non vuoi o non puoi collocare il case in un posto più ventilato, potresti provare ad aumentare la pressione in ingresso attraverso un'altra ventola sul fondo. In questo modo otterrai l'effetto di immettere un volume d'aria maggiore e presumibilmente più fresca di quanto non fai attualmente.
Spero di esserti stato di aiuto.
-
08-04-2006, 11:05 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 1.091
Grazie MILLE Mauro mi hai messo veramente voglia di trivellare il case Silverstone, mi sà che farò la modifica......
Ma nell'immediato chiedo a te e a che mi sà rispondere, tu parlavi dell'utility della DFI per controllare la velocità di rotazione della ventola del Silverstone ne esiste uno che possa scaricare da qualche parte??????
Ho provato a guardare Smartguardian ma non sono riuscito a trovare un sito dove poterlo scaricare....Magari sono anche un pò rinco....
Comunque Mauro mi confermi che piazzando un'altra ventola hai migliorato le temperature interne.....
Dove l'hai fatto l'altro buchetto?
Ciao e grazie AleVPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310
-
08-04-2006, 12:02 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da sgnao
Smartguardian è un programma proprietario che credo funzioni solo con le schede della DFI. Comunque per controllo della ventola io intendevo il monitoraggio, non la possibilità di variarne la velocità che, come sai, è automaticamente controllata dal Seasonic. Per monitorare va bene qualsiasi utility come Asusprobe o Motherboard Monitor. Ero convinto prima di leggere il tuo messaggio che la massima velocita della ventola del Seasonic fosse di 900 giri al minuto.
Con un'altra ventola in immissione ho migliorato le temperature ma tieni conto che io ho il case in una mensola libera da tutti i lati.
Ho modificato il case togliendo le due griglie stampate dei siti per le ventole da 60mm e da 80mm ed ho aggiunto un buco a sinistra di quest'ultima guardando il case di fronte.
Ti avviso che forare la lamiera è un compito non facile perché nonostante le apparenze è abbastanza spessa e robusta. Io ho usato una sega a tazza che ha l'inconveniente del costo elevato (circa venti euro). L'alternativa è portare il case in un laboratorio dove lavorano il ferro e farsi fare i buchi per pochi euro.
Ciao