Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Films su Hard-Disk che softwere ??


    Ho da poco aquistato un lettore dvd H&B e volevo crearmi una collezione dei miei films (che ho già in dvd) su di un Hard-Disk assieme naturalmente agli MP3 e le foto. Hard-Disk collegato al LETTORE DVD via USB.
    Non mi riesce però di ricreare una sorta di file o cartella che quando gli clicchi sopra parta in automatico il film ....... che softwere posso usare, come li devo codificare, in che formato ???
    Per le foto ho risolto con Nero creando degli slideshow ma mi resta il problema mp3 che li vede come singoli e non li riproduce in successione.
    Aggiungo le caratteristiche del DVD player H&B con i formati supportati.

    Supported Video Format
    MPEG1/2, MPEG4, XVID (without QPEL and GMC options), MOV
    High Definition: MPEG2, MPEG4, Quicktime® and Windows® WMV9 HD
    Supported Audio Format
    WMA version 1 and version 2, WMA Pro
    PCM WAV, AAC, OGG Vorbis
    Supported Image Formats
    JPG/JPEG/BMP/GIF/ Animated GIF & PNG
    MEDIA COMPATIBILITY
    CD-R-RW, DVD Video, DVD-R/RW, DVD+R/RW, VCD, SVCD, JPEG Photo CD
    Support Microsoft® "Windows® Media Connect" Media Server and "Cardea" DRM
    Support A/V Streaming Support
    Support USB 2.0 Card Reader, External HDD and Flash Drive (FAT)

    un grazie nell'eventualità di un aiuto
    Giancarlo
    Ultima modifica di benegi; 30-03-2006 alle 22:36
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non capisco affatto cosa ti serve: quello che chiedi per i file MP3 o WAV lo fa già MCE e funziona benissimo.
    Per i film uguale: se li rippi in formato MCE compatibile (AVI ad es) non c'è problema e fai tutto dalla comoda interfaccia di MCE.
    Altrimenti per i film rippi ogni film in una sua cartella sull'HD (ad esempio con DVDDecrypter o DVDFab) e poi la esegui con TheaterTek.

    P.S.: non ne avevamo già parlato abbondantemente?
    P.P.S.: ci sono altri thread sull'argomento se ricordo bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ciao Oby ................. forse non mi sono spiegato ................. non visualizzo o ascolto il materiale audio/video con un HTPC ma con un player (H&B) che come ho specificato sopra legge alcune codifiche oggi in uso ed anche materiale wmvhd.
    Si ne avevamo già parlato ma la soluzione da te suggerita non funge.
    Se "scarico" il dvd con DVDDecripter ho lo salvo tutto oppure non me lo legge, e anche salvandolo tutto (cosa che vorrei evitare per questioni di spazio) quando apro il file video _TS partendo dal file vob 00-01 al successivo file (00-02) devo di nuovo premere play e cosi fino in fondo al film.
    Ciò che invece volevo fare era cliccando il file video che tutto partisse come un normale dvd.
    ciao e grazie
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    se crei dei bei DivX/XviD ad alta qualita' ? Tipo 2.000kbs 720x576 ?

    Oppure con il Windows Media Encoder ti fai dei WMV sempre in HQ, ma e' ovvio che ci sara' un po' di perdita in qualita'...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ...Si ne avevamo già parlato ma la soluzione da te suggerita non funge.
    Mi permetterai di dissentire: quanto ti avevo detto è quello che faccio io per me, e funge...

    Forse bisognerebbe incontrarsi per spiegarti le cose di persona...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok. Forse ho capito male io. Perdona.

    Tu hai un "coso" che riproduce i filmati ma solo in alcuni formati e non come cartella VIDEO_TS nè come immagini ISO. Giusto?

    Li legge gli AVI? Se sì, la cosa da fare è rippare l'intero film in questo formato (ottenendo così un unico file) e sbatterlo lì dentro.

    Funzionera? ...immagino di sì.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Li legge gli AVI? Se sì, la cosa da fare è rippare l'intero film in questo formato (ottenendo così un unico file) e sbatterlo lì dentro.
    Azz..... mi metti ancora più in confusione ....
    Io non è che ci prendo molto con sti formati ......... apposta nel primo post ho scritto (ora evidenziato) cosa legge ...
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai ragione.
    Vediamo: legge i file XViD (che sono dei DivX free). Quindi di potrebbe fare. Faccio una ricerca ma credo che FlaskMPEG o DVDRipNBurn dovrebbero fungere all'uopo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    .....Se "scarico" il dvd con DVDDecripter ho lo salvo tutto oppure non me lo legge, e anche salvandolo tutto (cosa che vorrei evitare per questioni di spazio) quando apro il file video _TS partendo dal file vob 00-01 al successivo file (00-02) devo di nuovo premere play e cosi fino in fondo al film.
    Ciò che invece volevo fare era cliccando il file video che tutto partisse come un normale dvd.
    ciao e grazie
    Pero' tu hai scaricato il DVD cosi' com'e' con la sua struttura, se invece usi DVD Decrypter in modalita' IFO, slezioni il titolo principale, quello piu' lungo, che verosimilmente sara' il film vero e proprio, cosi' ti creera' un grosso file VOB con tutto il film
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Hai ragione.
    Vediamo: legge i file XViD (che sono dei DivX free). Quindi di potrebbe fare. Faccio una ricerca ma credo che FlaskMPEG o DVDRipNBurn dovrebbero fungere all'uopo.
    Flaskmpeg !
    qui ci vuole un'aggiornamento !

    I SW in assoluto piu' usati per creare DivX/XviD sono Auto GK e avi.NET, quest'ultimo secondo me e' da preferire, e' un po' piu' veloce, ha delle esigenze SW ben precisw vuole come codec XviD la 1.1 , Avisynth 2.55 e .net framework 2.0qualcheccosa

    Ultima modifica di charger2000; 30-03-2006 alle 21:03
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ok allora che faccio ??
    Mi rimetto a voi cari ..................
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Segui Charger2000...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16
    Ci sarebbe un programmino molto semplice da usare che incolla i vob
    Mpg2Cut2 Apri il 1 file con le frecce lo selezioni prima all'inizio poi alla fine
    selezioni append file e apri il secondo e cosi via fino alla fine dei vob che sono generalmente 5.Poi selezioni SAVE THIS CLIP dove vuoi col nome che vuoi .Non so pero' se l'audio sara' in italiano casomai puoi passare prima il film con DVD Shrink e tenere solo l'audio italiano per poi procedere come sopra.Naturalmente bisogna vedere se poi il tuo dvd riuscira'a leggere questo file fuori specifica

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Pero' tu hai scaricato il DVD cosi' com'e' con la sua struttura, se invece usi DVD Decrypter in modalita' IFO, slezioni il titolo principale, quello piu' lungo, che verosimilmente sara' il film vero e proprio, cosi' ti creera' un grosso file VOB con tutto il film
    mi autoquoto... per creare un unico file VOB devi andare nelle opzioni e sotto IFO settings a File Split selezionare "none", altrimenti te lo splitta in piu' files...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    ... per creare un unico file VOB devi andare nelle opzioni e sotto IFO settings a File Split selezionare "none", altrimenti te lo splitta in piu' files...
    Confermato: ho provato e forse è questa la soluzione migliore per benegi (facile ) ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •