Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Collegamento HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modugno (BA), Italy
    Messaggi
    179

    Collegamento HTPC


    Innanzitutto un saluto a tutti, è parecchio che non bazzico da queste parti. Qualcuno dalla memoria elefantiaca potrà ricordarsi di me e delle mie guide HTPC, per gli altri un saluto come se forsse la prima volta

    Vi scrivo perché ho due domande di soluzione non semplicissima e spero che qualcuno possa aiutarmi:

    1. Ho affiancato al mio Sony CPD G520 (21" crt) un Samsung Syncmaster 940MW (LCD 1440x900). Il Sony è connesso mediante adattatore DVI->VGA alla scheda video Geforce 6600GT mentre il Samsung è connesso mediante DVI. Questo setup fa in modo che windows riconosca il Samsung sempre come schermo secondario, con lo spiacevole effetto collaterale che quando faccio partire la riproduzione di un qualsiasi video, in qualsiasi formato e dimensione, il Sony vada in automatico a 640x480 e mostri il video a schermo pieno. Può dipendere dai drivers nvidia?edit - ho risolto questo problema, ho disabilitato full screen device nei driver nvidia
    2. Ormai uso ZoomPlayer per tutte le riproduzioni, come posso configurare la catena di filtri per far si che l'immagine visualizzata dal Samsung non faccia cacare? Avevo pensato di usare ffdshow per fare un resize a 1440x900, ma è stralentissimo. Servono degli accorgimenti particolari per usare ffdshow insieme a ZP?


    Grazie a tutti in anticipo
    Ultima modifica di intinig; 23-03-2006 alle 17:52

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •