|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: htpc hard disc: cosa si intende per Serial ATA?
-
08-03-2003, 12:24 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 78
htpc hard disc: cosa si intende per Serial ATA?
Tutte le nuove schede madri, (in termini di hard disc) supportano questo "nuovo protocollo" SATA
da cosa differisce dal classico ata 100 o 133?
Ha qualche utilità nel caso si voglia usare l'htpc come "media server"?
In pratica vorrei usare un hd per immagazzinare tutti i miei cd.
Grazie.Ultima modifica di Robertino; 08-03-2003 alle 12:28
-
08-03-2003, 13:43 #2
Serial ata e' il nuovo standard che sostituisce appunto l'ATA o IDE .
L'ata originale trasferisce i dati in modo parallelo, serializzando la trasmissione si ottiene appunto il serial ATA con cavi molto meno larghi ed un flusso gia' inizialmente di 150MB./sec. invece dei 133 attuali.
Le differenze di prestazioni sono comunque irrisorie, quindi almeno inizialmente le prestazioni non cambiano.
Da notare che sono gia' stati serializzati diversi standard di I/O : la parallela con l'USB ( che sostituisce sia la seriale tradizionale che la parallela ), lo scsi ottenendo il firewire-1394 ( molto usato nelle videocamere digitali ) e presto addirittura al posto dei bus di sistema ( PCI ); anche nelle ram ci fu il tentativo ( naufragato penso per problemi di costi ) da parte di Intel di imporre le rdram ( rambus ) seriali.
Saluti
Marco
-
08-03-2003, 13:53 #3
Qui è spiegato in maniera esaustiva di cosa si tratta:
http://www.hwupgrade.it/articoli/636/1.html
In pratica, posso dire che non hai differenze con dischi ata100 o 133, in nessun campo applicativo.
Ciao