|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Effetto tenda su ffdshow
-
09-05-2006, 09:38 #1
Effetto tenda su ffdshow
Ciao ragazzi, tenendo conto che è solo qualche mese che mastico HTPC, ho fatto alcune prove utilizzando alcuni programmi da voi comunemente usati, ne è risultato che il migliore risultato l'ho ottenuto con ZP e Dscaler come filtro, ho sentito che questi programmi vanno a nozze con le ATI (io ho una 9600pro), non posso che comfermare la cosa, ma veniamo al dunque, mi capita una cosa strana, utilizzando ZP con Dscaler e come filtro aggiuntivo ffdshow, mi crea una sorta di effetto tenda, provo a spigarmi meglio, mi si creano delle striscie verticali quasi impercettibili, la prima cosa che mi è venuta in mente è che il VP non digerisce bene i 60Hertz, ho provato ad andare sui 50Hertz, ma la ATI collegata in DVI al VP con risoluzione 1280x720 accetta solo o 60 o 61Hertz, la cosa si presenta solo con ffdshow, sia con ZP che con TT, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
-
09-05-2006, 09:52 #2
Riconoscere in ffdshow la causa non significa circoscrivere il problema. ffdshow lo puoi scomporre in decine di fattori determinanti il risultato finale
Versione e configurazione ffdshow?
-
09-05-2006, 11:29 #3
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Originariamente scritto da dimax
-
09-05-2006, 11:51 #4Versione e configurazione ffdshow?
il problema non ti si presenta senza ffdshow?
Il VP che utilizzo al momento è un Sic Cinema MKII o Metavision 726 (magari così ti ritorna un pò più familiare) collegato in DVI ad una ATI 9600pro.
Grazie infinite
-
09-05-2006, 13:30 #5
Non saprei davvero cosa dire... uno screenshot del problema sei in grado di produrlo?
-
09-05-2006, 14:58 #6
Bè, potrei provarci, ma il discorso frequenza 50/60hz può essere la causa?
-
09-05-2006, 15:17 #7
Potrebbe essere dovuto a qualche parametro troppo elevato in ffdshow ad esesmpio:
Il Blur&Nr guarda i parametri a quanto li tieni e quanti ne sono attivi.
A volte il problema potrebbe essere dato da filtri attivi che non SERVONO per la vìsione di materiale filmico..
Dicci i filtri che hai attivi, nonche' in che sequenza ed i vari parametri di ogni filtro attivo in ffdshow.
Hai provato ad escludere del tutto ffdshow?? Se il problema persiste ti levi i dubbi che sia inerente ad esso...
Dacci qualche indizio in piu'... chissa che non scopriamo "l'assassino"
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-05-2006, 16:07 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 191
Anche io avevo pensato subito ad un errato livello dei filtri di denoise in ffdshow. Di solito la causa è proprio quello. Però se dici che ti si presenta senza nessun filtro abilitato.....
-
09-05-2006, 17:13 #9
Originariamente scritto da Negativ
Ucci ucci... sento odor di "verticalbenducci"Il TV curvo è anti-costituzionale
-
09-05-2006, 17:39 #10
Tranquilli, stasera posterò i vari settaggi di ffdshow, ma il vertical banding non è un difetto dei VP lcd?
Comunque ZP con il solo Dscaler si vede già benissimo, solo che ffdshow mi permetterebbe di eliminare quel leggero formicolio sui secondi piani e regolare il tutto più finemente, sono sicuro che il difetto è da attribuire a la sequenza dei vari filtri, ma non avendo la dovuta esperienza in merito non mi rimane che affidarmi a voi.
Grazie mille.
-
09-05-2006, 21:46 #11
Penso di avere individuato il problema, eliminando il resize sono riuscito ad eliminare quasi del tutto il problema, attualmente sto usando dei filtri nell'ordine seguente:
Sharpen
Blur & Nr
Noise
Output "YV12"
Sono sicuro che portando la frequenza a 50Hz il problema dovrebbe risolversi del tutto, userò Powerstrip.
Certo che qualche consiglio su quale filtri usare sarebbe veramente gradito, visto come sono messo.
Grazie a tutti
-
10-05-2006, 00:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
L'eccessivo livello del filtro di sharpen, almeno nella mia configurazione, provoca una specie di griglia a strisce verticali che si nota soprattutto sui panning orizzontali lenti...prova ad escluderlo o, almeno, a posizionarlo dopo il resize...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
10-05-2006, 08:19 #13
Lo sharpen non mi crea particolari problemi, anche perchè non l'ho spinto più di tanto, cosa diversa per il resize, appena lo attivo la CPU mi arriva al 100%, ovvio che a quel punto comincia ad andare a scatti, quindi ho deciso di non attivarlo per dare priorità ai vari filtri, ieri sera ho istallato Powerstrip e ho settato i 50Hz, direi che a questo punto il famoso "effetto tenda" è totalmente scomparso, solo in qualche scena particolare si percepisce su i volti leggerissime linee verticali, ma si tratta veramente di un difetto miscroscopico, e comunque potrebbe essere ancora un errore di settaggio, qualcuno di voi mi potrebbe dare magari qualche parametro da utilizzare con le ATI, capisco che ogni catena hardware ha i suoi settaggi ottimali, ma una buona base di partenza mi aiuterebbe molto.