Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Il problema,come ho già detto sopra,è che la casella EDID non esiste.
    Poco fa ho scaricato nuovi driver per la X1600 Pro datati 17 Marzo.Non so cosa sia cambiato.L'unica cosa che ho notato è che ora se metto la risoluzione 1280/720 l'immagine non è a tutto schermo ma si restringe di 2 cm circa ai lati dx e sx e sopra e sotto, se metto a 1024/768 l'immagine è a tutto schermo.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    BB, ho avuto anche io x1600pro e nel pannello di controllo ati c'è la voce EDID, te lo garantisco!!
    Apri il pannello e mettilo in modalità avamzata se non lo hai fatto poi vedi di visualizzare sulla parte sinistra del pannello la voce monitor manager o simili, troverai un finestra con la descrizione delle risoluzioni ed in basso c'è una voce tipo risoluzioni , o nome monitor EDID, deseleziona la voce EDID

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    @Sommersbi: non voglio mettere in dubbio la tua convinzione ma insisto io non trovo alcuna casella edid.Può darsi che con gli ultimi driver abbiano cambiato qualcosa\rispetto a quando usavi tu la x1600.
    Nel menu Display manager si trovano le seguenti voci:
    Desktop area con impostata la risoluzione 1024/768
    Colour Quality refresch
    Rotation
    Force
    Qualcuno che ha la x1600 pro può verificare?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Io vi consiglio di usare i catalyst 6.2 a me funziano benissimo e non credo che li sostituirò per un bel po' con la mia x1600pro, mappatura perfetta dei 720p e nessun problema da segnalare
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Io vi consiglio di usare i catalyst 6.2 a me funziano benissimo e non credo che li sostituirò per un bel po' con la mia x1600pro, mappatura perfetta dei 720p e nessun problema da segnalare
    per favore guarda nel pannello ati la voce EDID

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Io vi consiglio di usare i catalyst 6.2 a me funziano benissimo e non credo che li sostituirò per un bel po' con la mia x1600pro, mappatura perfetta dei 720p e nessun problema da segnalare
    Anche con i driver 6.2 i problemi di cui trattiamo in questa sezione, sul plasma pioneer XDE/FDE,si manifestavano già.Dicci piuttosto se nel menu della tua scheda appare sta benedetta casella edid.Ciao
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    ultimamente non ho più frucchiato il CCC, ma mi ricordo bene che potevo spuntare o no l'edid del monitor o vpr collegato, infatti me lo riconosceva come sanyo z4 in automatico

    Cmq secondo me, una volta fatti i primi settaggi potete anche fare a meno di farlo caricare in background il CCC, visto che occupa un sacco di risorse...ma ancora melgio! vi consiglio di fare una partizione esclusiva HTPC molto leggera e funzionale.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Alla fine del discorso credo di aver capito che la casella edid non è nient'altro che quella che a me appare come "force" e va attivata solo quando non viene riconosciuto in automatico il pannello collegato.La mia è disattivata in quanto il pio è riconosciuto e supportato in automatico.Siamo punto d'accapo cosa sarà mai che impedisce al riavvio di Windows di avere subito la risoluzione impostata?A me continua a ripartire in 800/600 e solo dopo il classico messaggio che andrebbe variata la risoluzione si adatta alla 1024/768.
    Sarebbe opportuno sapere da tutti quelli che hanno il pio fde/xde e un htpc collegato se hanno tutti lo stesso problema e che schede video montano per capire,ad excludendum,se dipende dal pio o dalla scheda.Ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    come ho detto in precedenza a lorevan, ho una nvidia e tutto ok

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    [QUOTE=faber magnus]Io ebbi un problema analogo col mio proiettore Panny 700, quando avevo ancora l'HTPC
    Lo risolsi costruendo un file inf apposta per il proiettore, con le sue belle risoluzioni.
    Purtroppo ho dimenticato i dettagli, ma consiglio di partire dal file display.inf che trovate qui:

    http://www.pixels.uk.com/Drivers/Drivers.htm

    grazie faber provero subito.mi fa troppo i...zzare avere 43 poll ed utilizzarne 40
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121
    [QUOTE=bbusa]Alla fine del discorso credo di aver capito che la casella edid non è nient'altro che quella che a me appare come "force" e va attivata solo quando non viene riconosciuto in automatico il pannello collegato.

    bbu anch'io non trovavo questa dicitura che è comparsa caricando il driver catalist.comunque stasera faccio un po di prove e provoo a ripostare
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    121

    forse la soluzione

    grazie a faber ho scaricato dal sito da lui suggerito in questo 3d il file dysplay.info.poi vado in risorse del computer (tasto dx mouse)proprieta-hardware-gestione periferiche-schermo-tasto dx sul monitor plug and play-proprieta-driver-aggiorna driver-installa da un elenco specifico-spuntare"non effettuare la ricerca....."-disco driver-indicare il percorso del file display.inf scaricato e scegliere il driver che piu si avvicina al nostro display.poi dal settaggio ati scegliere la propria risoluzione e riavviare.da me ha funzionato.pero per il pio a 43 pollici non c'è un driver che abbia 43 pollici.a questopunto forse dovrebbero aiutarci quegli altri file del sito di download di faber ma non so utilizzarli.si accettano suggerimenti.se la cosa funziona anche a voi postatela con i vostri hardware
    samsung 55es6100 & pio 436xde-DVI to HDMI-MediaPlayer Asus O!Play pro tv

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.041
    Ho avuto anchio questo tipo di problema, bene o male
    con tutti i Catalist e Omega su una X800XT.
    Una volta impostato la risoluzione al riavvio sucessivo
    mi andava in VGA... ho risolto il tutto cambiando
    il tipo di monitor su propietà schermo, da P&P
    a "Pannello digitale 1280x1024".

    Adesso mi tiene i 1280x720, mi rimane il problema
    della frequenza che una volta che imposto i 50Hz al
    prossimo riavvio mi torna a 60Hz.

    Fabio

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Adesso mi tiene i 1280x720, mi rimane il problema
    della frequenza che una volta che imposto i 50Hz al
    prossimo riavvio mi torna a 60Hz.
    Fabio
    Lo fa' anche a me con X1600XT , ma ci pensa Powerstrip a rimettermi l'ultima usata.
    Per cui non ho indagato piu' di tanto nel CCC.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.041

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Lo fa' anche a me con X1600XT , ma ci pensa Powerstrip a rimettermi l'ultima usata.
    Per cui non ho indagato piu' di tanto nel CCC.

    Ciao
    Antonio
    Si, il discorso che anchio ho sempre usato PS quando
    possedevo il 7210, perchè di suo non mi risonosceva
    i 50Hz nel menù classico di XP.

    Invece il DPX-1200 aggancia i 50Hz senza PS, si
    aggiunge automaticamente la scleta sul menù dei 50Hz.
    Una bella sorpresa direi, ma peccato che non mi mantiene
    l'impostazione.

    Cmq il tutto è risolvibile con PS anche se preferivo il SysStray il più snello possibile.

    Fabio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •