Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io ho votato Pioneer
    Comunque scusate se magari dico una fesseria, ma la rumorosità dei lettori dvd in questione non è che va misurata appena si avviano? A volte sembrano Jet in decollo
    tutti hanno uno spin-up iniziale, chi piu' chi meno, il Nec per esempio ha uno spin-up ... infinito , l'LG dura pochi secondi, il Pioneer lo fa' durare un secondo ed e' trascurabile, gli altri .. non me li ricordo
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Io invece ho avuto la conferma che il mio benq è praticamente al top i pioneer non li ho mai provati, ma mi ricordo che i vecchi modelli erano rumorosi e sono con un firmware apposta era possibile silenziarli...

    Sarebbe stato bello anche un bel benchmark sulle prestazioni di lettura, cmq complimenti per il test
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie Charger e complimenti per la super prova e la super recensione.
    Davvero un ottimo lavoro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Io invece ho avuto la conferma che il mio benq è praticamente al top i pioneer non li ho mai provati, ma mi ricordo che i vecchi modelli erano rumorosi e sono con un firmware apposta era possibile silenziarli...

    Sarebbe stato bello anche un bel benchmark sulle prestazioni di lettura, cmq complimenti per il test
    anche io avevo un brutto ricordo dei Pioneer, ma se oggi dovessi mettere qualcuno sul gradino piu' alto, metterei i due Pioneer, sul secondo gradino il BenQ, e sul terzo il mast Samsung...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Beh charger che dire..........E' così che si fanno prove comparative questo dovrebbe essere un 3d di RIFERIMENTO x chi deve comperare un mast. dvd x un htpc.
    Mi permetto solo di fare una constatazione e non sò nemmeno quanto corretto sia, a Restless Dreams in quanto presumo che un LETTORE dvd sia + silenzioso di un MASTERIZZATORE difatti sul mio pc precedente avevo un lettore Liteon e devo dire che in lettura era una vera tomba invece quanto ho comperato il nec 4551 CHE CASINO (non comperatelo) poi ho preso LG ho raggiunto il silenzio....

    Un' ultimissima cosa per charger.....Hai fatto 30 hai voglia di fare 31???
    Con tutto quel ben di dio che hai lì + fai l'ultima prova che può risultare MOLTO utile al pari di quella fatta in precedenza....
    La velocità di trasferimento dati praticamente quanto tempo ci vuole usando dei programmi come Anydvd o clonedv per trasferire un dvd sull'hard disk, nel mio piccolo ho appurato che il Nec ci mette circa quasi 2/3 in meno del' LG.

    Ciao SGNAO
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    ...
    Un' ultimissima cosa per charger.....Hai fatto 30 hai voglia di fare 31???
    Con tutto quel ben di dio che hai lì + fai l'ultima prova che può risultare MOLTO utile al pari di quella fatta in precedenza....
    La velocità di trasferimento dati praticamente quanto tempo ci vuole usando dei programmi come Anydvd o clonedv per trasferire un dvd sull'hard disk, nel mio piccolo ho appurato che il Nec ci mette circa quasi 2/3 in meno del' LG.

    Ciao SGNAO
    questo si chiama fare 39 non 31 !
    guarda la prova l'ho fatta ieri pomeriggio in un'oretta buona, solo per i modelli piu' rumorosi, come il Nec, ho provato a fare un paio di aggiustamenti per vedere se riuscivo a "de-casinarlo", senza pero' riuscirci, la prova che vuoi tu porterebbe via ben piu' di una giornata, ma il bello e' che questi dati gia' ci sono, li puoi trovare su siti come www.cdfreaks.com o www.cdrinfo.com, dove fanno anche le prove di ripping.


    P.S. che modello e' il Plextor decantato ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Io ero riuscito a "silenziare" il Nec con l'utility di Nero DriveSpeed ma è che mi incasinava il sistema ma il Nec girava a 1x anziche a 12x ed era inudibile....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da sgnao
    Io ero riuscito a "silenziare" il Nec con l'utility di Nero DriveSpeed ma è che mi incasinava il sistema ma il Nec girava a 1x anziche a 12x ed era inudibile....
    si, con il nio Nec 2500 lo avevo fatto anche io, pero' aveva delle difficolta' a leggere alcuni dischi, costringendomi a levare il Drivespeed
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ragazzi, ora non ricordo il sito che avevo trovato facendo una semplice ricerca con Google (impostando marca e modello del lettore/masterizzatore, sia per il NEC che per il Pioneer), ma c'erano una marea di firmware per entrambi, di cui in particolare uno per il NEC 3500 AG che ne aveva aumentato la velocità per il ripping, aggiornato la capacità di scrittura dei supporti (avevo dei dual layer che, prima dell'aggiornamento, non venivano nè riconosciuti nè scritti - mentre dopo nessun problema), ed adeguato la velocità di scrittura a quella dei supporti stessi.

    Il tutto eseguibile con una semplicissima procedura di installazione a singolo click e mantenendo la silenziosità iniziale nella lettura normale; ovvio che tali nuovi firmware inficiano la garanzia, se ancora valida.

    Un saluto. Leo!

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ce ne sono tanti, basta andare sul forum di cdfreaks, nella sottosezione del Nec, e i links si trovano a fiotte
    cmq un sito di riferimento per i firmwares e': http://forum.rpc1.org/portal.php

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199

    lettore o masterizzatore? eide o sata?

    ciao charger
    sto assemblando un HTPC con case silverstone LC16M e motherboard ABIT AN8 (purtroppo no ULTRA, ma la ho pagata molto poco: penso che SATA @1.5 Gbps dovrebbe essere piu' che sufficiente).
    Il passo successivo e' il lettore CD-DVD: ho alcune domande da sottoporti, a partire dai requisiti di silenziosita' e qualita' della lettura dati dal supporto CD/DVD
    - lettore o masterizzatore? io ho un masterizzatore esterno USB quindi prenderei un lettore: forse e' piu' 'specializzato', affidabile e silenzioso ...
    - EIDE o SATA? la mia MB ha 4 porte SATA 1. magari questa connessione 'aiuta' a far lavorare meno il lettore, ad esempio facendolo lavorare con una cache su hard dosk o in RAM .... magari poi non serve sprecare una porta SATA per questi dispositivi. e poi lettori SAT (che non masterizzano) pare non ce ne siano.
    - altre cose da considerare - es. dimensione buffer ?
    grazie in anticipo e buona giornata
    Ultima modifica di hi-rez; 29-05-2006 alle 09:56

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    ciao, che mi risulti c'e' solo un mast DVD Plextor con interfaccia SATA, ed e' costosetto.
    Ignora tranquillamente dettagli come la cache.
    Ma il master esterno su USB non e' rumoroso ? Normalmente questi box esterni hanno una ventola che soffia perennemente, rendondoli parecchio rumorosi !
    Quasi tutti i lettori DVD attuali sono abbastanza economici, io prenderei cmq un mast DVD piuttosto, i modelli consigliabili per silenziosita' li ho segnalati qualche post piu' sopra, a livello di qualita' generale i mast DVD attuali, fino a quando gli si chiedono cose "normali", sono assai equivalenti come qualita' di masterizzazione.

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    199
    grazie charge

    due commenti
    - il masterizzatore ce lo ho gia': e' rumoroso, vero, pero non lo uso duante le sessioni di ascolto
    - il solo lettore e' piu' economico o, a parita' di prezzo, migliore

    giusto?

    ciao e grazie

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    il lettore DVD "liscio" normalmente ha una meccanica un po' leggerina. Lettori "buoni", da quando Toshiba non li fa' piu', non ne ho piu' visti, tutt'al piu' se vuoi prendere solo un lettore, prendi un TSST (Samsung)

    ciao
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da charger2000
    Siccome sono un incorreggibile megalomane ...
    Oggi pomeriggio mi sono "divertito" a testare un po' di lettori...

    in breve, i mast. DVD:
    - Pioneer DVR-110D fw 1.37, vibrazioni 5/5, credevo quasi non stesse girando, ho dovuto sincerarmi guardando le immagini sullo schermo e la spia che lampeggiava..., rumore bassissimo ronzio

    - LG GSA-4167B fw DL11, vibrazioni 4/5, molto basse, ma percepibili, rumore emette un discreto WHOOOooooo...

    - Pioneer DVR-111D fw 1.02, vibrazioni 5/5, stesse caratteristiche del 110D, rumore bassissimo SSSSsssss...

    - Samsung SH-S162A fw TS00, vibrazioni 4/5, rumore bassissimo ronzio

    - LiteOn SHM-165P6S fw MS0F, vibrazioni 2/5, vibra tanto ! rumore emette un distinto RRRRrrrrrrr... insieme ad un tik tik tik tik...

    - Nec ND-4551A fw 1-07, vibrazioni 3/5, considerato che rimane indefinitivamente nello spin-up non sono male le vibrazioni, peccato che il risultato sia un rumore molto forte senza fine WHHOOOOO...

    lettori DVD-ROM:
    - LG GDR-8164B fw 0L06, vibrazioni 4/5, rumore basso ma avvertibile FFRRRrrrrrr....

    - LiteOn SOHD-16P9S fw FS09, vibrazioni 2/5, e gia'... non si smentiscono... rumore emette un basso BRRUUuuuu...

    - BenQ 1650V fw TANE, vibrazioni 5/5, apppppena superiori ai Pioneer, ma comunque bassissime, rumore bassissimo VIIiiiiiii...

    - Samsung SH-D162C, fw TS03, vibrazioni 3/5, avvertibili, rumore emette un basso tik tik tik ....

    dimenticavo; l'unica prova eseguita e' stata quella di mettere in play un DVD video

    purtroppo allo stato attuale il Pioneer 111D non e' piu' silenzioso... anche aggiornando il firmware alla release 1.29, indicata come "silent" e ottimizzata per la lettura dei DVD video, fanno una discreta caciara. Evidentemente il FW 1.02 era un'altra cosa...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •