Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    AOpen MiniPC in lavorazione...


    Tralasciando commenti/polemiche/flame su "chi ha copiato cosa" (chiaro che lo spunto - e forse qualcosa in più - è il MacMini), mi è finalmente arrivato fra le mani un AOpen MiniPC MP915: http://minipc.aopen.com/Global/spec.htm.

    Me lo sto provando, dopo averlo montato. Unica grossa carenza per il momento rilevata, la mancanza di uscita audio digitale. Risolvibile con scheda esterna FW/USB, ma ovviamente aggiungendo un componente esterno.

    Se ce la faccio domani posto qualche foto.
    Ciao, Peter

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Tralasciando commenti/polemiche/flame su "chi ha copiato cosa" (chiaro che lo spunto - e forse qualcosa in più - è il MacMini), mi è finalmente arrivato fra le mani un AOpen MiniPC MP915: http://minipc.aopen.com/Global/spec.htm.
    [...]
    Molto carino. Hai già potuto verificare come si mantengono le temperature durante la riproduzione di un video? Non è che magari l'uscita digitale è "ricavabile" su qualche punto della mb?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Molto carino. Hai già potuto verificare come si mantengono le temperature durante la riproduzione di un video? Non è che magari l'uscita digitale è "ricavabile" su qualche punto della mb?
    Ho riscontrato un leggero "intiepidimento" della parte superiore (che è in alluminio), dopo un paio d'ore di riproduzione DVD, niente di particolare.
    Il sistema è ingegnerizzato alla grande.
    Piuttosto la scheda video è veramente ai minimi termini, ma appoggiando tutto sulla CPU disabilitando l'accelerazione HW va benone.
    Il disco da 4200rpm penalizza un po' il sistema, ma per l'uso HT mi pare un gioiellino...
    Nessuna possibilità per quel che riguarda il prelevare il segnale digitale dalla scheda madre, sto cercando di capire se il problema è aggirabile via sw (ovvero se una delle uscite stereo possa diventare digitale coassiale), ma senza manuali e con poche risorse on-line è dura.
    Per le foto, sono senza fotocamera fino a lunedi, e temo che per lunedi lo avrò consegnato.....
    Ciao, Peter

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Tralasciando commenti/polemiche/flame su "chi ha copiato cosa"
    Ma che polemiche vuoi mai fare su una copia che esce un'anno dopo l'originale e decisamente più scarsa.

    Piuttosto, a parte la mancanza dell'audio digitale, il resto della dotazione HW e SW?
    Telecomando e qualcosa di simile alle iApplications c'è?
    Il costo del clone?

    Un curiosità. ma era meglio aspettare un Media Center Viiv?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ma che polemiche vuoi mai fare su una copia che esce un'anno dopo l'originale e decisamente più scarsa.

    Piuttosto, a parte la mancanza dell'audio digitale, il resto della dotazione HW e SW?
    Telecomando e qualcosa di simile alle iApplications c'è?
    Il costo del clone?

    Un curiosità. ma era meglio aspettare un Media Center Viiv?

    Ciao.
    Allora.
    Auspicando di evitare polemiche, mi riferivo proprio a questo: ma perchè ogni volta che un qualcosa può essere collegato ad Apple, si va a finire sempre all'eterna lotta? E bada bene, son quasi sempre utenti Apple - come nel tuo caso - a venir fuori con le solite frasette.
    Quindi - dato che il thread ha altri scopi - evita, perchè vai OT e perchè ti è stato chiesto.

    Chiusa parentesi, rispondo alle tue domande.

    1) Più scarsa perchè e rispetto a cosa? AOpen vende un mini-case preassemblato con scheda madre e masterizzatore, tutto il resto lo sceglie chi lo crea, CPU, HD, memoria.

    2) Vedi punto 1. Nel mio caso lo sto provando coin 1GB di RAM, un HD a 4200rpm e uno a 5400rpm, un CeleronM 370 e un PentiumM 740.
    Se ci metti WMCE con telecomando avrai "FrontRow" (si fa per dire...), il SW te lo scegli come per tutti gli HTPC.
    Non mi risulta esistano soluzioni già pronte.

    Insomma, ti sei buttato a scrivere nel thread senza neppure degnarti di leggere le specifiche e senza aver capito di cosa si tratta, ma solo per paragonarlo al MacMini con i soliti toni da guerra di religione.
    Fra l'altro - se un po' ormai ci conosciamo - sai bene come la penso su Apple, dato che più volte l'ho scritto.
    Se hai interventi costruttivi da fare bene, altrimenti evita.
    Ciao, Peter

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    evita, perchè vai OT e perchè ti è stato chiesto
    Peter se vuoi fra un soliloquio sull'AOpen a me sta bene, ma chiedendo costi e dotazioni SW e HW non direi proprio di essere andato OT.

    Quanto l'ironico riferimento alla copia, l'hai fatto tu per primo ed io ne ho solo sottolineato il ritardo, dato che quelli della AOpen è da circa 10 mesi che avevano il clone in cantiere, che sarebbe dovuto uscire a settembre 2005 con un altro nome, Pandora.

    Inoltre dell'oggetto in questione ho sempre visto solo prezzi in dollari e per un confronto mi piacerebbe sapere il costo di una configurazione completa in euri.

    …il SW te lo scegli come per tutti gli HTPC.
    Non mi risulta esistano soluzioni già pronte.
    Veramente da un utente avanzato e "misto" come te questo non me lo sarei aspettato.
    O ritieni che alla dotazione base hw e sw di un macMini manchi qualcosa per essere usato come HTPC?
    Insomma, ti sei buttato a scrivere nel thread senza neppure degnarti di leggere le specifiche e senza aver capito di cosa si tratta, ma solo per paragonarlo al MacMini con i soliti toni da guerra di religione.
    Mi sembra di averti dimostrato che del clone ex-Pandora ora miniPC ne leggo da molto tempo, probabilmente anche da molto prima di te e le specifiche le conoscevo già da almeno due/tre settimane.

    Quando dico "scarsa" credo di farlo a ragion veduta, dato che oltre alla scheda video 915 rispetto alla 950 ed un FSB a 533MHz contro i 667 MHz, abbiamo non solo la mancanza dell'uscita digitale ma l'incapacità di trattare audio MC, via hardware, in 5.1 essendo la mb limita al 2.1 (o almeno così interpreto le specifiche).

    Mentre la configurazione MP945-VX, che sarebbe più paragonabile ad un macMini, risulterebbe però essere di almeno un centinaio di euri più costosa, senza contare il valore aggiunto delle iApplications.

    Ma su questo punto mi è difficile esprimermi se prima non so cosa costa l'oggetto e quanto costa equipaggiarlo da HTPC in una configurazione che sia confrontabile al MacMini.

    Quanto alle guerre di religione ti basta leggere i pochi interventi che ho fatto nella sezione HTPC.
    Fino all'uscita degli ultimi iMac Intel e MacMini erano tutti, e sottilneo tutti, a sconsigliare i vecchi MacMini e iMac come HTPC a favore di soluzioni MCE.
    …sai bene come la penso su Apple, dato che più volte l'ho scritto.
    proprio perché so che usi e conosci diversi piattaforme e della tua obiettività mi sono permesso di intervenire.
    Un talebano dell'HTPC l'avrei lasciato bollire nel suo brodo.
    Se hai interventi costruttivi da fare bene, altrimenti evita.
    sarà meglio che mi specifichi il tuo concetto di "intervento costruttivo" perché se deve essere inteso come "pedissequo" non sono io il tipo adatto.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Peter se vuoi fra un soliloquio sull'AOpen a me sta bene, ma chiedendo costi e dotazioni SW e HW non direi proprio di essere andato OT.
    Non voglio fare un soliloquio. Volevo solo evitare le noiose battaglie, lasciando il campo a normali disquisizioni tecniche sull'oggetto, come su tanti altri MCE fai-da-te.
    Se vuoi puoi aprire un thread "AOpen" vs "MacMini", li nessuno ti dice nulla....
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quanto l'ironico riferimento alla copia, l'hai fatto tu per primo ed io ne ho solo sottolineato il ritardo, dato che quelli della AOpen è da circa 10 mesi che avevano il clone in cantiere, che sarebbe dovuto uscire a settembre 2005 con un altro nome, Pandora.
    Ritardo rispetto a cosa? Mai letto annunci ufficiali per l'Italia.
    A parte che è in vendita da Novembre, ma solo ora ne ho avuto uno fra le mani, vedi che anche qui parti dal presupposto "AOpen vs MacMini"?
    Io non ho fatto "ironici" riferimenti: che il design sia ripreso dal MacMini è palese.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Inoltre dell'oggetto in questione ho sempre visto solo prezzi in dollari e per un confronto mi piacerebbe sapere il costo di una configurazione completa in euri.
    Siamo sui 380 euro IVA compresa al pubblico, per il preassemblato. Una configurazione con 1Gb di RAM, disco da 60Gb, Centrino 740 dovrebbe stare - fatto un veloce calcolo - sui 750 euro senza sistema operativo. Ma è un calcolo fatto a braccio sommando un po' di prezzi.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Veramente da un utente avanzato e "misto" come te questo non me lo sarei aspettato.
    O ritieni che alla dotazione base hw e sw di un macMini manchi qualcosa per essere usato come HTPC?
    Dipende da cosa intendi per HTPC.
    La 9200 che montava la prima generazione dei MacMini era a mio avviso appena sufficiente ma per ma per molti versi superiore alla Intel 950, ora con la VGA integrata che condivide la RAM di sistema si è fatto un discreto passo indietro IMHO.
    Il Core Solo non val la pena e costa troppo, va meglio il G4 1,42 che si trova a 499 euro IVA compresa con BT e Airport Extreme, ed è l'affare di questo momento, prima che finiscano.....
    Il Core Duo costa uno sproposito.
    Lo ritengo ottimo per sostituire i MCE da scaffale del supermercato: l'HTPC "evoluto" non è alla sua portata ma non lo reputo il suo target.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quando dico "scarsa" credo di farlo a ragion veduta..(CUT)...
    Vedi? Torni sempre all'uno-contro-uno.....
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Fino all'uscita degli ultimi iMac Intel e MacMini erano tutti, e sottilneo tutti, a sconsigliare i vecchi MacMini e iMac come HTPC a favore di soluzioni MCE.
    proprio perché so che usi e conosci diversi piattaforme e della tua obiettività mi sono permesso di intervenire.
    Un talebano dell'HTPC l'avrei lasciato bollire nel suo brodo.
    sarà meglio che mi specifichi il tuo concetto di "intervento costruttivo" perché se deve essere inteso come "pedissequo" non sono io il tipo adatto.
    Ti sto scrivendo da un Macbook Pro CoreDuo 2,0GHz.... Peccato che lunedi devo rimetterlo in vetrina.
    Dipende sempre quanto vuoi "smanettare" e quanto vuoi un HTPC pronto all'uso. Sono due target completamente differenti.
    Invitandoti a interventi costruttivi mi riferivo al topic, nato con l'intento di fornire un'alternativa in più ai soliti desktop, barebone etc.
    Non un nuovo competitor per Apple.
    Che - detto per inciso - ha posizionato i nuovi MacMini a un prezzo assurdo, almeno per la filosofia con cui erano nati.
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    …sui 750 euro senza sistema operativo. Ma è un calcolo fatto a braccio sommando un po' di prezzi.
    Che con OS, il sw per HT ed un telecomando, mi va intorno ai € 1.000, corretto?
    La 9200 che montava la prima generazione dei MacMini era a mio avviso appena sufficiente ma per ma per molti versi superiore alla Intel 950, ora con la VGA integrata che condivide la RAM di sistema si è fatto un discreto passo indietro IMHO.
    Questo è quello che pensavano in molti, me compreso, all'annuncio dei MacMini Intel.
    Alla prova dei fatti la 950 si sta dimostrando molto più performante del previsto (almeno su Mac) ed in grado di eseguire qualunque contenuto FullHD, cosa impensabile con la 9200.
    Il Core Duo costa uno sproposito.
    Lo ritengo ottimo per sostituire i MCE da scaffale del supermercato: l'HTPC "evoluto" non è alla sua portata ma non lo reputo il suo target.
    Non sono d'accordo. Tutte le prove fatte finora dimostrano che un MacMini Core Duo è in grado di svolgere tutte le funzioni richieste ad un HTPC, con i vantaggi della silenziosità e della collocabilità ambientale.
    Il costo non è sicuramente basso, ma bisogno confrontarlo con macchine di pari caratteristiche (HW e SW) e prestazioni.
    Che - detto per inciso - ha posizionato i nuovi MacMini a un prezzo assurdo, almeno per la filosofia con cui erano nati.
    Su questo concordo, ora la filosofia sembra cambiata, il Core Solo per lo switch ed il Core Duo per l'entertainement, ma i prezzi sono alti.
    Invitandoti a interventi costruttivi mi riferivo al topic, nato con l'intento di fornire un'alternativa in più ai soliti desktop, barebone etc.
    Non un nuovo competitor per Apple.
    Vedi Peter questo credo sia un tuo errore di valutazione.
    Apple ha, con il MacMini, per l'ennesima volta, creato un nuovo segmento nel mercato dell'IT, nel quale ci si stanno buttando in molti.

    Qualunque pc che nasca su questa scia non può sottrarsi al confronto diretto con chi quel mercato lo ha aperto, tantomeno chi lo fa in maniera così smaccata (tempo fa si vociferava di azioni legali di Apple vs AOpen, come accadde ai tempi dell'iMac G3).
    Sarebbe come voler parlare di lettori MP3 portatili senza volerli confrontare con l'iPod, o parlando di musica online non considerare l'ITMS.

    Per come la vedo io sarebbe una pessimo modo di dare informazioni a chi potrebbe leggere di un determinato prodotto ignaro delle alternative.

    Se pensi che lo scopo del forum sia questo…

    Ciao.


    p.s.: un thread sul MacMini (non aperto da me) c'è già.
    p.p.s.: io aspetto un MacBook Pro 2.16 Ghz, spero in settimana.
    p.p.p.s: ma se hai accesso facilitato a macchine Apple, perchè non spari una bella comparativa, costi, SW, prestazioni, fra AOpen e Core Duo? Credo sarebbe molto interessante.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Che con OS, il sw per HT ed un telecomando, mi va intorno ai € 1.000, corretto?
    Una novantina di euro per il s.o. e 25 euro per il telecomando Media Center.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Questo è quello che pensavano in molti, me compreso, all'annuncio dei MacMini Intel.
    Alla prova dei fatti la 950 si sta dimostrando molto più performante del previsto (almeno su Mac) ed in grado di eseguire qualunque contenuto FullHD, cosa impensabile con la 9200.
    Sicuramente non con i 512MB di memoria standard. Non ho ancora avuto modo di provare un MacMini con la quantità di memoria che gli si confà e a fondo...
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non sono d'accordo. Tutte le prove fatte finora dimostrano che un MacMini Core Duo è in grado di svolgere tutte le funzioni richieste ad un HTPC, con i vantaggi della silenziosità e della collocabilità ambientale.
    Il costo non è sicuramente basso, ma bisogno confrontarlo con macchine di pari caratteristiche (HW e SW) e prestazioni.
    L'alimentatore è grande la metà del MacMini stesso.
    Finalmente ha un ingresso audio, ma ancora diversi limiti (satellite, per dirne uno).
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Apple ha, con il MacMini, per l'ennesima volta, creato un nuovo segmento nel mercato dell'IT, nel quale ci si stanno buttando in molti.
    Qualunque pc che nasca su questa scia non può sottrarsi al confronto diretto con chi quel mercato lo ha aperto, tantomeno chi lo fa in maniera così smaccata (tempo fa si vociferava di azioni legali di Apple vs AOpen, come accadde ai tempi dell'iMac G3).
    Sarebbe come voler parlare di lettori MP3 portatili senza volerli confrontare con l'iPod, o parlando di musica online non considerare l'ITMS.
    Apple non ha inventato nulla. Come non aveva inventato nulla con l'Ipod. Prima del macMini il mercato PC si stava spostando sui Barebone, cubetti più o meno carini. Apple è stata più brava e l'ha fatto più piccolo.
    Creative presentò alla stampa il primo lettore MP3 con le funzioni dell'Ipod anni prima; non fu brava come Apple, non ci credette a sufficienza, non c'era il concetto "iTunes".
    Diciamo che Apple è stata bravissima a capire le idee giuste e svilupparle come nessun altro.
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    p.p.s.: io aspetto un MacBook Pro 2.16 Ghz, spero in settimana.
    p.p.p.s: ma se hai accesso facilitato a macchine Apple, perchè non spari una bella comparativa, costi, SW, prestazioni, fra AOpen e Core Duo? Credo sarebbe molto interessante.
    Ti divertirai, col MacBook, anche se l'eliminazione del FW800 e della PCMCIA, nonchè l'assenza del masterizzatore dual layer, a molti clienti non è piaciuta...
    Ma temo che - dalle informazioni che ho - per il CTO (2,16 GHz è un build to order) dovrai aspettare ancora qualche giorno....
    Per le prove: tempo, manca il tempo, e un po' - ormai - anche la voglia....

    P.S. - Deriva OT da paura....
    Ultima modifica di Peter; 12-03-2006 alle 19:27
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •