|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Ancora su tearing e settaggi di powerstrip
-
26-02-2006, 11:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Ancora su tearing e settaggi di powerstrip
Ho cercato qualche chiarimento sulla questione tearing in questa sezione, ma non ho trovato risposta chiare in merito...
Vi pongo il mio problema. Ho un hitachi pj-tx 200 e htpc con ati x1600. Zoom player + dscaler o TT, tutto + ffdshow e powerstrip. YV12, Vmr9 renderless, catalyst 6.2 e reclock 1,7 beta4.
Impostando a 1280x720@50hz, subito agganciata, sono riuscito a ottenere panning fluidi, ma un mondo di tearing. Il test di merighi sul pendolo e le barre è drammatico, e anche sui video le immagini si spezzano di sovente. Sul monitor del pc (crt, lg flatron), con gli stessi settings non c'è tearing. Gurado nel manuale di istruzioni del vpr e vedo come settaggio consigliato per la 1280x720@60 freq H : 44,7 , freq V : 60. Partendo da un preset a 60hz Riesco a impostare la freq H a 44,699 , ma quella V si sposta di assieme e da 60 si abbassa a circa 58-59. Comunque viene agganciata ugualmente, la situazione del tearing sul test di merighi ora è nettamente migliorata, solo alla massima velocità del pendolo o delle barre si nota un pò. Anche sui video va molto meglio, ma si è persa la fluidità dei 50hz...
Tengo a precisare che i filtri di ffdshow,e la presenza o meno di reclock, non modificano affatto la situazione, sembra che sia solo un fatto di refresh, dalla mia esperienza. Eppure leggo che si parla di tearing come un ritardo del calcolo sui frame successivi, cosa che col refresh ha ben poco a che fare. O ho capito male io...? Non ho provato l'overlay, ma se sul monitor del pc le cose vanno bene con vmr9, la cosa che influenza dovrebbe avere ?
Illuminatemi, c'è modo di eliminare il tearing editando in qualche modo i timings di powerstrip a 50hz ?
E anche se mi arrendessi al fatto che non posso avere la fluidità assoluta, come posso regolare indipendentemente i valori di freq H e V in modo per copiare esattamente le impostazioni consigliate sul manuale del vpr ? Ho provato, ma non ci sono riuscito.
Tnx.
-
27-02-2006, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Up...
Nessuno ?
-
27-02-2006, 10:05 #3
Alcuni VPR digitali digeriscono solo alcuni refresh , quello del mio amico che e' un DLP se imposti 50Hz l'immagine ha effetto acqua molle.
Attaccato l'HTPC ad un monitor "trasparente" il problema non c'e' , quindi il problema e' l'accoppiata.
Non conosco il tuo VPR , o trovi qualcuno che ci sia gia' ammattito ed abbia trovato dei timings corretti per il 50Hz (sembre che ci siano) , o fai una ricerca nei forum , scrivi al produttore , oppure ti rassegni ad un altro refresh.
Son servito a poco ... ma e' come se ti avessi fatto un UP
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
06-03-2006, 11:03 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 6
Ho il tuo stesso vpr pilotato da un HTPC ed il tuo stesso problema....ma il problema si presenta anche sul monitor LCD!
La mia scheda video è una ATI Radeon 9250 256Mb e pensavo che fosse la colpevole....ma piu' pareri mi hanno convinto che potrei avere problemi usando filtraggi spinti, non PowerDVD "liscio"!
Non uso Power strip, i Catalyst di febbraio riconoscono il vpr e mi danno la possibilità dei 50Hz facilmente.
Per quanto riguarda il tearing, 50 o 60Hz non mi cambia nulla (ripeto, mi capita anche sul monitor LCD, non solo sul vpr!), e si manifesta anche con inquadrature fisse (no panning) ma dove ad esempio un volto in primo piano si volta di scatto.
Per completezza ho un PIV a 3GHz, 512Mb di ram ed ho eliminato tutti i programmi eliminabili, ma secondo me il problema è quello che si ha tipicamente quando non si sta utilizzando una qualche accelerazione...certo che è frustrante: immagine cristallina finchè tutto è fermo, ma con movimenti improvvisi...fluidità si, ma tearing!
-
06-03-2006, 16:00 #5
Originariamente scritto da kilik
in overlay... ne ho risolti parecchi di problemi così
specialmente sul campo del tearing.
Fabio
-
06-03-2006, 16:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da Nidios
Nesun problema di occupazione della cpu (con resize fino a 1620 x 1296-lanzcos 2, e unsharp mask fino a 30), ne di scheda grafica.
Le uniche varianti che modificavano la situazione erano i timings in generale.
Comunque...aggiornamento sulla situazione:
ho formattato e rinstallato tutto. Una versione allegerita di winxp, registro modificato e alleggerito qui e li, e solo i programmi necessari all'htpc.
Niente powerstrip. Refresh a 60hz dal pannello ati.
Una cosa importante, ho settato la modalità fullscreen esclusiva per vmr9 di zoom player. Ora tutto sembra essere migliorato. In alcuni casi noto la non perfetta fluidità, ma nulla da far gridare allo scandalo. Devo rifare i test con altri players su questa installazione.
Tengo a precisare inoltre che, per le mie prove mi ero fissato con una scena di he got the game (un panning lento, all'inizio, che va da long beach al campo da basket...) e con il test del pendolo di merighi. Ho constatato che la prima fa schifo anche su lettori stand alone a livello di fluidità. Il test del pendolo solo a certe velocità evidenzia ancora un pò di tearing, ma molto meno di prima.
Il tearing, durante la visione dei film ora è pressocchè assente, anche laddove prima imperava.
Continuerò a fare prove, quando avrò tempo.
Postate le vostre esperienze.