Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Tranquillo, con i drivers holo non fai alcun danno.,
    Prova a sovrscrivere quelli esistenti; dovrebbe andare bene.
    Altrimenti, disintalla tranquillamente e poi reinstalla.
    Facci sapere.
    Saluti
    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Originariamente inviato da LucaV
    Trabquillo, con i drivers holo non fai alcun danno.,
    Prova a sovrscrivere quelli esistenti; dovrebbe andare bene.
    Altrimenti, disintalla tranquillamente e poi reinstalla.
    Facci sapere.
    Saluti
    Luca
    grazie Luca
    stavo anche accarezzando l'idea SDI, ma queste vicissitudini mi hanno un pò demoralizzato.

    ciao
    stefano

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Ciao Luca,
    ho reinstallato i v16.J, nulla di fatto, purtroppo la connessione composita è spenta. A questo punto provo a sostituire il cavo composito, anche se mi sembra difficile sia quello il problema.

    Scusa Luca, se approfitto ancora di un tuo eventuale suggerimento, ieri ho ricevuto il cavo DVI-D lungo 10 metri per collegare la scheda ATI9000 al VPR HT1000, in un primo momento sono riuscito a vedere le immagini, ma anzichè a 1024x768, da me impostato per la VGA, erano automaticamente impostate a 800x600.
    Ho provato a variare la definizione tramite Powerstrip ma non mi viene accettata nessun'altra risoluzione, mi viene chiesto il restart del PC, e se lo avvio, questi non fa nemmeno riavviare il PC.
    Ho provato direttamente dalle "proprietà schermo", ma anche in questo caso è immodificabile, rimane fissa ad 800x600 senza possibilità di variazione.
    In pratica, nella proprietà schermo riconosce 2 monitor, primario e secondario, e mentre nel primo riesco ad abilitare tutte le risoluzioni tramite VGA, non ci riesco in DVI, cosa che invece accade nel secondario, ma a questi manca praticamente tutto, overlay, OpenGL, Direct3D etc., non posso quindi dare a lui ulteriori risoluzioni in quanto, proprio, non ci sono.
    Dopo aver smanecchiato un pò, ed ovviamente a casaccio, adesso anche il VPR, impostando l'ingresso DVI, non sente nessuna connessione.
    Spero di aver descritto nella maniera giusta per farti capire il problema, hai qualche suggerimento da darmi per far funzionare l'uscita DVI della ATI con tutte le funzioni abilitate? oppure di far funzionare powerstrip?

    grazie anticipatamente
    stefano

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    ....aggiungo anche che, nelle proprietà "visualizzazione" della ATI, all'uscita digitale la scheda riconosce l'HT1000.

    ciao
    stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •