Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    Sondaggio filtri usati con ffdshow


    Ciao, sto muovendo i primi passi nel mondo dell' HTPC.
    Dopo aver letto svariati thread sull'argomento ffdshow+avisynth, comincio a capirci qualcosa, ma i parametri in gioco rimangono comunque troppi.
    Qualcuno potrebbe cortesemente postare le sue impostazioni, in modo da avere una base di partenza su cui armeggiare.
    Se non altro per capire quali filtri è utile attivare e quali no.

    Grazie

    PC:
    processore: Pentium 4 Prescott 2.8 GHz
    512 MB RAM
    scheda video: NVIDIA GeForce FX 5200 256 MB
    TV: Sony KDF-E50A11E

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    PC:
    Barton M 2600+@2400
    2x512Mb Adata in dual channel
    NF7-S 2.0
    Ati Radeon 9500@9700
    TV: LG 37" LZ55

    Per l'alta definizione uso al massimo un deblocking da ffdshow

    Per il resto dipende dal film, avisinth lo uso in tutti i casi, limitedshaprenfaster smode 3 strenght 40 e a seconda dei casi attivo un aWarp (intensità 16) o in casi estremi un deblocking da ffdshow (ma solo in casi estremi, toglie dettaglio)

    Purtroppo sono su un altro pc e non ricordo tutti i parametri dei filtri.

    Per i dvd sto ancora capendo cosa è meglio, ora uso zoomplayer+overlay
    Zoomplayer è diventato il mio player preferito per tutto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    PC:
    Barton M 2600+@2400
    2x512Mb Adata in dual channel
    NF7-S 2.0
    Ati Radeon 9500@9700
    TV: LG 37" LZ55

    Per l'alta definizione uso al massimo un deblocking da ffdshow

    Per il resto dipende dal film, avisinth lo uso in tutti i casi, limitedshaprenfaster smode 3 strenght 40 e a seconda dei casi attivo un aWarp (intensità 16) o in casi estremi un deblocking da ffdshow (ma solo in casi estremi, toglie dettaglio)

    Purtroppo sono su un altro pc e non ricordo tutti i parametri dei filtri.

    Per i dvd sto ancora capendo cosa è meglio, ora uso zoomplayer+overlay
    Zoomplayer è diventato il mio player preferito per tutto.
    Cavoli sei il maestro dell'overclock ma il resize non lo usi? solo avisinth? è un po' peso avisitnh come filtro e riesci a farlo girare fluido lostesso?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da superman
    Qualcuno potrebbe cortesemente postare le sue impostazioni, in modo da avere una base di partenza su cui armeggiare.
    In questo thread:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...dshow+settaggi

    puoi fare una scorpacciata di configurazioni di ffdshow. Anche se il thread non è recente, i flitri da utilizzare sono più o meno sempre quelli.

    Inoltre su AF Digitale di febbraio c'è un articolo su ffdshow che credo sia preziosissimo per chi parte da 0.

    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    La mia config. è questa

    Bye
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 04-03-2006 alle 12:21
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    Ringrazio tutti per le preziose informazioni.
    Ora mi sono chiarito un po' le idee

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Cavoli sei il maestro dell'overclock ma il resize non lo usi? solo avisinth? è un po' peso avisitnh come filtro e riesci a farlo girare fluido lostesso?
    C'è gente che tira il collo seriamente al barton mobile, io sono solo un dilettante e cmq non volevo mettere in luce l'overclock

    Avisinth da solo va molto bene, lo reggo anche con altri filtri ffdshow. Il resize non lo faccio perchè non noto differenze, ultimamente non lo reggo insieme ad avisinth (non capisco cosa ho toccato, prima lo reggeva). Forse il resize lo apprezza a chi ha uno schermo molto grande?! (Io ho un lcd 37")

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    La mia config. è questa.

    Bye
    Domenico
    Precisissimo!
    Farò delle prove prendendo spunto dalla tua catena (quindi niente avisinth?)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    C'è gente che tira il collo seriamente al barton mobile, io sono solo un dilettante e cmq non volevo mettere in luce l'overclock

    Avisinth da solo va molto bene, lo reggo anche con altri filtri ffdshow. Il resize non lo faccio perchè non noto differenze, ultimamente non lo reggo insieme ad avisinth (non capisco cosa ho toccato, prima lo reggeva). Forse il resize lo apprezza a chi ha uno schermo molto grande?! (Io ho un lcd 37")
    Il resize è indispensabile in un vpr digitale oggi sono riuscito a far andare fluido avisynth con sempron 3000 @ 2262 mhz con resize 1280x720 senza overvolt che bello! le temperature restano basse!
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Citazione Originariamente scritto da Mark75
    ....(quindi niente avisinth?)
    No! per il momento non ne sento il bisogno

    Comunque il resize è settato per il display LCD 1360x768@60Hz

    Bye
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 01-03-2006 alle 13:32
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •