|
|
Risultati da 646 a 660 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
09-04-2009, 18:34 #646
Disponibile la nuova versione di itunes 8.1.1 che permette, tra l'altro, il noleggio o l'acquisto (ancora soltanto sullo store USA) di movies anche HD...
Finora tale possibilità era offerta solo ai possessori di appleTV, da oggi sarà possibile anche con OSX e win....
Attendiamo che venga offerta la possibilità anche sullo store italiano, ovviamente con film in audio ITA...
Purtroppo però voglio far notare i prezzi:
$ 2,99 e $ 3,99 per noleggio SD (standard e novità)
$ 3,99 e $ 4,99 per noleggio HD (standard e novità)
$ 14,99 per acquisto SD
$ 19,99 per acquisto HD
Non commento più di tanto, ma i prezzi si commentano da soli....
Peccato davvero, potrebbe essere anche qualcosa di interessante, ma per adesso neanche a parlarne....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
11-04-2009, 17:49 #647
DVD player
Il MAC Mini è un DVD player Region Free, o si possono vedere solo i Region 2?
[3mentina]
-
14-04-2009, 14:10 #648
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da dibla
Secondo voi mi conviene lasciare la VGA?
GrazieLcd:Sam40a856-game:wii&ps3-Player:Medley500
-
15-04-2009, 10:37 #649
Ragazzi, ho appena letto questo post e mi sono sganasciato dalle risate...
Consigliato più che altro a win user con molto senso dell'umorismo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=31TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-04-2009, 10:54 #650
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 27
Scusate la niubbaggine, ma non ho capito una cosa: il macmini (in generale il mac con leopard, diciamo) può fungere da lettore DVD puro e semplice?
voglio dire: ha bisogno di un qualcosa tipo anydvdhd come su pc? o li legge da solo?
immagino che per le immagini ISO (che legge, vero?) i problemi non ci sono, in quanto la protezione sarebbe già rimossa. ma per i DVD comprati che voglio semplicemente vedere?
-
15-04-2009, 10:56 #651
semplicemente il infili
e li guardi con dvdplayer, player software dezonabile per un max di 5 volte, se mi ricordo bene...
Ma se i tuoi dvd sono zona 2 (europa) nessun genere di problema...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-04-2009, 11:04 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 27
denghiu
anche per le ISO non ci sono problemi? li legge lo stesso player?
-
15-04-2009, 11:13 #653
Yes...
Alla voce "Apri contenuti multimediali per DVD"
Comunque fidati, l'unica cosa che al momento non puoi fare con mac (e che mi costringe ogni tanto ad usare l'odiato xp) è leggere i bluray...
Per il resto tutto è IMHO neanche minimamente paragonabile al mondo win....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
15-04-2009, 11:18 #654
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 27
ok. ultima domanda, scusa...
per l'uso come htpc, con telecomandino e tutto il resto, posso usare plex, da quanto ho capito.
giusto?
anche plex legge DVD region 2 e ISO?
-
15-04-2009, 11:28 #655
Le iso sicuramente....
Per i dvd plex è stranamente un po' macchinoso, devi aggiungere la sorgente di volta in volta...
Personalmente lo uso solo per filmati HD...
Pe i dvd preferisco usare il mio dvd panasonic collegato in component al plasma....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
22-04-2009, 17:23 #656
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 27
vorrei provare a formattare il mac, reinstallando leopard pulito pulito.
poi ci installo anche plex.
ho bisogno di qualcosa in particolare (codec, plugin, etc) per gestire fotografie JPEG e NEF (RAW nikon) e dvd?
-
25-04-2009, 11:47 #657
mac mini > apogee duet > pioneer a/v > cuffie audio tecn. ath A900
Buongiorno,
finalmente anche il mio mac mini è arrivato
Ho fatto una prima prova sull'audio con un risultato per me molto apprezzabile (ma con un problema di ronzio da risolvere).
Volevo soprattutto testare le prestazioni del Dac Apogee Duet rispetto al mio vecchio cd e rispetto all'opzione del cavo ottico diretto tra mac mini e ampli A/v (usando quindi la conversione DA del pioneer).
Insomma volevo capire se i miei soldi per il Duet sono ben spesi.
Innanzitutto, per collegare il duet al nuovo mac mini ho dovuto acquistare un adattatore FW 800/400 (9/6 pin della Sonnetech a 15euro)
ancora un adattatore...
Il duet è quindi connesso all'ampli con cavi RCA (kimber Cable Tonik).
Ripping: XLD e Itunes: Credo che in futuro utilizzerò piuttosto XLD.
Per l'ascolto ho usato cuffie audio tecnica ath a900.
Per la configurazione audio del mac ho seguito le direttive date dalla Set Up Guide della Benchmark.
Impressioni:
1) Ascolto su uscita preamplifica per cuffia del Duet. E' sicuramente la soluzione che offre a mio avviso la massima soddisfazione per il momento. Suono potente e ricco di dettagli. Nessun problema di ronzii e altro.
2) Confronto ascolto tra vecchio CD e il duet (connesso al Pioneer questa volta): ho finalmente ottenuto quello che cercavo: una superiorità sonora del Duet rispetto al CD. Pero' è una superiorità per me da apprezzare con molta attenzione. Quindi non è che la differenza sia così flagrante! Giocando un po' in cieco con mia moglie...capitava anche di dare un vantaggio al CD (7 a 3 direi se non erro)
3) E infine, confronto tra musica convertita dal DAC Duet e quella convertita dal DAC Pioneer: anche qui leggero vantaggio al duet per me (mentre per mia moglie era meglio il Pioneer in un'occasione).
In conclusione, posso dire che forse per il mio sistema si potrebbe vivere bene anche senza il Duet come mi segnalava giustamente Antani tempo fa.
Pero' segnalo che il Duet l'ho preso d'occasione e ad un prezzo che non supera i 300 euro. Per questo prezzo sono contentissimo di avere una qualità per me eccellente in casa e soprattutto fuori casa perché il duet è portatile!!! Macbook + duet + cuffie e si ha una qualità stereo alla grande ovunque...
E adesso il mio problema ancora da risolvere:
ronzio da "ground loop" sull'ascolto del Duet collegato all'ampli.
Ma di questo ne scriverò a parte.
A presto.Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
25-04-2009, 11:59 #658
Problema di ronzio tra mac mini e entrata analogica amli a/v
Originariamente scritto da fr0ferr1
Ho cercato di capire la causa di questo "ground loop" (di questo credo si tratti). Staccando le varie periferiche dal mac mini ho scoperto che il ronzio in realtà è un doppio ronzio generato dal monitor e dalla tv che ho attaccato al mac mini. Staccando sia il monitor cha la tv i due ronzii scompaiono.
Da notare che il monitor è connesso con l'adattatore minidisplay - vga in analogico.
L'LCD invece con l'uscita miniDVI > DVI.
Il primo produce un ronzio regolare mentre il secondo un ronzio più irregolare e variabile con il cambio delle immagini su schermo.
Sul sito dell'apple si parla giustamente di problemi di questo tipo.
Macintosh: Solutions for noise in the audio signal
http://support.apple.com/kb/HT2743
La soluzione proposta è di utilizzare un filtro per isolare la terra (per es. Radio Shack Ground Loop Isolator (Stereo) Catalog #270) come quelli usati per le autoradio.
Qualcuno di voi ha avuto simili problemi? Vado tranquillo usando questo filtro? Non riduco la qualità audio?
Grazie per il vostro contributo.
Ciao a tutti.Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)
-
28-04-2009, 15:41 #659
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 19
E' gia da diversi mesi che lo uso in 1080p...
Originariamente scritto da giform
( una specie di front row ) e riesco a vedere i files da 13 Gb in full HD 1080p senza importanti "scatti" o drop frame. NB il file da 13 gb si trova in una cartella di rete condivisa da XP o ubuntu... e vedo il file senza scatti... con windows.. è inguardabile..
-
29-04-2009, 08:53 #660
Originariamente scritto da xandy
Questo per l'ottima gestione del doppio core...Praticamente al momento ne QT ne VLC gestiscono al 100% la potenza del secondo core, da questo i problemi in riproduzione.
Originariamente scritto da xandy
O avevi preso il mini per usarlo con il disastro win?
L'unica cosa per cui potrebbe servire è per bypassare l'HTCP e visionare bluray, al momento non supportati da apple...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire