Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 74 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1096
  1. #586
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9

    BARXO,

    Sono gia utente Mac, ho un fantastico iMac sempre acceso sul piano cucina, che uso come finestra sul mondo, oltre che come Televisore (eyeTV) ed evviamente computer.

    Sono interessato a capire le potenzialità del nuovo Mac Mini sotto il profilo hardware a quindi poter fare un paragone con un tradizionale HTPC basato su piattaforma Intel.

    Come giustamente hai fatto notare tu, ormai questi mondi non sono piu' cosi lontani:
    1) puoi avere un Mac Mini con Vista installato
    2) come puoi avere un PC con OSX86

    Avere un confronto Hardware (PC) con Hardware (Mac) potrebbe essere utile.

    Grazie

  2. #587
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ok, ho googolato un attimo...
    Il nuovo mini pare montare un P7350, ma non prenderlo come oro colato...

    http://www.oneapple.it/06/03/2009/i-...e-prestazioni/

    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26654345
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  3. #588
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Monta un P7350 ma con virtualization technology.
    La cpu da 2,26Ghz, invece, è un P8400.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #589
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    Mac Mini + NAS

    Anche io sto per ordinare la versione base del mac mini ma con 2gb sdram.

    Intanto, sto aspettando un ipod touch per il controllo a distanza via Remote Buddy (come da vostri consigli), appena preso su ebay.

    Stavo guardando la soluzione dell'HD da affiancare al mac mini.

    Leggendo qua e la mi pare di capire che la soluzione del NAS in RAID 1 potrebbe essermi utile considerando che a parte CD e qualche DVD ho anche molte fotografie (foto dei miei bimbi che non vorrei assolutamente correre il rischio di perdere).

    Alla FNAC oggi mi hanno consigliato il NAS della Buffalo LinkStation Pro Duo 2 To. Si riesce ad avere a 295 euro (prezz speciale aderenti).
    Mi sembra non male.

    Interessante la funzionalità che prevede lo spegnimento in automatico con lo spegnimento del computer (io lo metterei in un armadio a muro), file accessibili via internet. E' anche Itunes server ma che vuol dire?

    Pero' gli mancano le funzionalità quali compatibilità Time Machine e Bit Torrent. Non so se cio' è grave!
    Il modello superiore QUAD le ha ma costa mooolto di piu' (550 direi, troppi per me).

    Cosa ne pensate?

    Un saluto.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    il problema del mac come mediacenter (e lo dico da appassionato da tempo immemore della mela) e' che la qualita' video e' schifosa. Non so se cio' dipenda da problemi sw o hw, ma resta il fatto che i film sono inguardabili tramite mac.

  6. #591
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da fr0ferr1
    Alla FNAC oggi mi hanno consigliato il NAS della Buffalo LinkStation Pro Duo 2 To. Si riesce ad avere a 295 euro (prezz speciale aderenti).
    Mi sembra non male.
    Da quello che si legge in giro i Buffalo sono un po' inferiori rispetto a Synology e Qnap, che restano top class. Ciò non toglie che buffalo possa fare prodotti discreti.

    Interessante la funzionalità che prevede lo spegnimento in automatico con lo spegnimento del computer (io lo metterei in un armadio a muro), file accessibili via internet. E' anche Itunes server ma che vuol dire?
    Se ti serve un prodotto da spegnere assieme al pc forse è meglio un disco USB, che ti costa meno. Un NAS in genere è pensato per restare attivo 24/7
    Il server itunes rende disponibile sul tuo itunes i contenuti multimediali presenti sul nas, esattamente come una libreria condivisa.



    Ciò non toglie che tu avresti la tua libreria sul mac.

    Pero' gli mancano le funzionalità quali compatibilità Time Machine e Bit Torrent. Non so se cio' è grave!
    E' grave se sono cose che ti servono assolutamente...

    Cosa ne pensate?

    Un saluto.
    Buffalo non la conosco, conosco un pochino syno e qnap (gli uni per esperienza diretta, gli altri perchè ce li hanno alcuni colleghi) e non posso che consigliarteli. Io ho un synology 207+ con 2 hd da 750gb in Raid1.

  7. #592
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    la qualita' video e' schifosa. Non so se cio' dipenda da problemi sw o hw, ma resta il fatto che i film sono inguardabili tramite mac.
    Atarix, non volermene, sarai anche un appassionato della mela, ma mi sa proprio che di prove ne hai fatte un po' troppo poche....

    Con la mia configurazione mini+plex+plasma pioneer in HD ho dei risultati assolutamente sovrapponibili al mio sony BD300...
    In più di un'occasione ho confrontato lo stesso filmato sul lettore standalone e poi sul mac, assolutamente indistinguibili....

    Non nego che all'inizio ho dovuto penare non poco con la calibrazione colore, che lasciata di default era realmente terribile...
    Questo potrebbe essere dovuto essenzialmente al fatto che al momento, su mac, è impossibile uscire in gamma RGB 16-235, si esce solo in gamma estesa....
    Il mio pioneer non accetta l'RGB esteso, così mi sballa un po' il BTB ed il WTW, ma una volta calibrato ad hoc i risultati sono eccezionali....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #593
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    Tra NAS e HD USB

    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Da quello che si legge in giro i Buffalo sono un po' inferiori rispetto a Synology e Qnap, che restano top class. Ciò non toglie che buffalo possa fare prodotti discreti. ...

    Buffalo non la conosco, conosco un pochino syno e qnap (gli uni per esperienza diretta, gli altri perchè ce li hanno alcuni colleghi) e non posso che consigliarteli. Io ho un synology 207+ con 2 hd da 750gb in Raid1.
    Grazie mille per chiarimenti e consigli.
    Faccio una rapida verifica su questi prodotti e vi faccio sapere.

    Ma per i dischi USB che costano poco non direi poi che costino molto di meno; se uno vuole aggiungre un secondo disco di back up dovremmo essere sui 230/250.
    Ma a parte questo c'è una cosetta che vorrei capire meglio: a me del NAS piace molto l'idea di potervi accedere da un altro posto...sia per fare vedere le foto dei bimbi ai nonni o magari per ascoltare la musica che hai a casa dall'ufficio...e poi anche per magari fare un ulteriore back up su un terzo disco in remote (per esempio un disco da conservare in ufficio); cio' giusto in caso ti vengano a rubare il NAS a casa... Sto dicendo minch...te o tutto questo si puo' fare in modo piu' economico con i dischi USB?
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  9. #594
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Restate in Topic (Apple MacMini).
    Di NAS e problematiche relative si parla in altri thread.
    Grazie.

  10. #595
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    9
    Tornando al confronto PC e Mac Mini per HTPC.

    Grazie BARXO per i link ... molto utili.

    Sinceramente non risco a perchè molti sostengono che un Mac Mini costa di piu; onestamente anche guardando configuazioni simili anche su questo forum non ci sono molti HTPC su piattaforma PC intel a meno di 600 Euro.

    Forse ci sarà il 10 - 15 % di differenta ma non penso di più. Io personalmente pago il 15% in piu per avare un Mac.....

    Chi mi può dare alcuni link utili per PLEX, plug in, skin etc ?

  11. #596
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Per Plex basta digitare "plex" su google. Trovi tutto nel loro sito.

  12. #597
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il prezzo del mac mini è proporzionato all'hardware che contiene, lo so perché ho bisogno di un sistema ad ingombro ridotto che faccia di tutto e sia potente, quindi sto vagliando tutto quello che offre il mercato, e vi assicuro che i computer di dimensioni molto ridotte se li fanno pagare tutti a caro prezzo (a meno di non andare su cose dalla potenza molto limitata, tipo atom).
    Certo, rispetto ad un desktop tradizionale sono cari, ma è un discorso che lascia il tempo che trova, dato che chi va su questo tipo di prodotti vuole/deve avere un sistema che ingombri pochissimo.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #598
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Ottimo, anche se 4GB sono quasi eccessivi...
    Io li ho sul mio imac e non vengono sfruttati praticamente mai dalla macchina, a meno che non vengano aperte 10 app insieme...
    Comunque meglio troppa che poca....

    Comunque io sul iMac ho 3gb (massimo permesso sul mio) e in effetti bastano ma per esempio se apro su VMware Fusion la virtual machine di Vista (a cui ho assegnato 1gb di ram) comincio già a stare stretto...4gb sono "la tranquillità" per il mio utilizzo...

    Elgato 250 : ottimo, ce l'ho sul mio imac, essendo dotato di codifica hardware, si ciuccia pochissima CPU (max 25 su 200) ai max valori in SD....Non ho avuto la possibilità di provarlo con materiale HD....
    Ottimo...io l'ho preso proprio per il fatto della codifica hardware, che fra l'altro dovrebbe permettere di attivare il time shifting senza degradare la qualità del video (cosa che succede invece con quelli a codifica software, come dice Elgato stessa nelle sue faq)....
    Terratec cinergy : sono molto curioso, ci dai qualche info?
    Lo usi in tandem col 250 plus?
    Cosa ti permette?A quanto si trova in soldoni?
    Praticamente è un ricevitore satellitare free-to-air che si trova sui 100euro e che è supportato da EyeTV. EyeTV che supporta tuners multipli, quindi sì, li userò in tandem e in un unica "lista canali" avrò TUTTO:
    - tv analogica (eyetv 250 plus)
    - tv digitale terrestre (eyetv 250 plus)
    - tv satellitare (terratec cinergy S usb)

    Se poi vorrò strafare, potrei aggiungere al tandem la Common Interface via USB sempre della Terratec, in cui inserire una SamsungCam (o simile) per usare Mediaset Premium.


    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Perfetto....
    Se preferisci la stabilità, continua con la 0.5.22 e vai sul sicuro
    Invece la beta 0.7.13 ha introdotto una marea di novità, in ambito media server (una su tutte app store)

    Ma magari la usi già....
    Boh io l'ho scoperto da poco, semplicemente ho preso la più recente che si trovava

  14. #599
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    237
    ciao qualcuno sa se prendendo il macmini in america (e risparmiando così sul cambio euro-dollaro) ho problemi con la corrente italiana a 220? o basta solo usare un adattatore per la spina? immagino che la garanzia non sia cmq valida, vero? grazie!

  15. #600
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    21

    Citazione Originariamente scritto da megg
    immagino che la garanzia non sia cmq valida, vero? grazie!
    La garanzia Apple è MONDIALE e non richiede scontrini/fatture ma solo il seriale del prodotto. Quindi la garanzia c'è dovunque lo compri.


Pagina 40 di 74 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •