|
|
Risultati da 451 a 465 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
29-05-2008, 12:12 #451
Si lo so che i file creati li posso leggere ... Mi sono espresso male ... Il mio dubbio era se il mac mini riesce a veicolare in uscita ottica il dolby digital che io creo con l'estrazione. Poi mi consigli di non comprimerli ... Così però mi occupano il doppio dello spazio sul disco.
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
29-05-2008, 12:32 #452
Originariamente scritto da pmirco
Per mantenere inalterata la qualità non mi sembra un gran costo, soprattutto se poi usi un proiettore.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
01-09-2008, 16:11 #453
Per gestire i file di musica, foto e video SD e HD con un mac mini 1,83 e 1 Gb di ram posso andare tranquillo nell'acquistare un HD esterno USB2 ? oppure è meglio che ne prendo uno firewire 400 ?
E se collegherò 2 dischi esterni da utilizzare anche in contemporanea posso avere problemi con usb2 (es. mentre registro un programma con eyetv mi ascolto della musica).
grazie mille per le info
MircoSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
20-10-2008, 16:48 #454
Finalmente mi sono deciso ed ho appena ordinato dal mio fidato spacciatore di mele un mac mini 1,83 ......
Sono però stato assalito da un dubbio atroce vi prego fatemi sapere al più presto....
Il mini andrà intefacciato all'impianto tramite DVI-HDMI, e dato che sul mio plasma pioneer ho una sola HDMI, avevo pensato di entrare sul mio sintoampli dotato di due ingressi HDMI (l'altro è per il lettore bluray) ed uscire verso il plasma....
Tutto infatti funziona perfettamente al momento (i due ingressi sono occupati dal lettore dvd e da quello bluray)....
Il mio dubbio è: il mini adotta il protocollo HDCP ????
Non vorrei che il passaggio all'ampli incasinasse tutto....
Aspetto testimonianze, vi prego....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
07-11-2008, 08:03 #455
Ciao a tutti.
Ho bisogno del vostro aiuto. Ho fatto il mio media center con un mac mini. Lo connetto al kuro tramite cavo DVI-HDMI.
L'immagine è ok, tutto bene.... tranne il fatto che il mac si setta su 1365x768. Io non voglio questa risoluzione ma vorrei impostare 1280x720.
Solo che questa risoluzione non mi viene messa nell'elenco delle scelte.
Voi vi domanderete come mai voglio quella risoluzione se tutto è ok, la voglio per il semplice fatto che se riesco a settarla a 720p il kuro lo vede come segnale video e non pc e mi da la possibilità di avere più regolazioni video e la modalità orbiter anti stampaggio.
Io ho provato con un programma dove si può settare manualmente la risoluzione ma ho creato solo nuovi problemi perchè sicuramente ho inserito dei dati non compatibili con il kuro e lo schermo era diventato tutto nero... fortunatamente sono riuscito a risolvere, però non vorrei rifare lo stesso errore.
C'è qualcuno che mi può aiutare?
grazie mille
Ciao
MircoSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
07-11-2008, 09:43 #456
Originariamente scritto da pmirco
Non prendertela, ma quando ho letto questa tua richiesta mi sono quasi un po' incavolato....
Io freschissimo possessore del mini ho l'esatto tuo problema, ma al contrario....
Il mio plasma pioneer non ha ingresso VGA e tramite HDMI accetta solo risoluzioni video....Magari potessi mappare il pannello 1:1...
Invece devo uscire a 1280x720 e beccarmi anche l'overscan, purtroppo non regolabile sul mio modello di plasma....
Comunque bando alle ciance, se proprio sei convinto, per mappare a 720 (ma sappi che lo scaler interno del plasma potrebbe crearti piccoli problemi di visualizzazione delle microscritte) ti consiglio switchresx, che puoi scaricare a questo link....
http://www.madrau.com/html/SRX/DL.shtml
Ti consiglio di scaricare solo l'applicazione, (control panel) che non necessita di alcuna installazione,pur mancando di qualche feature avanzata....
Lanciare l'app, e questa è la prima schermata...
Con il plasma acceso e connesso clicca su EXPORT EDID, e avrai un file simile a questo, con tutti i dati importanti sul pannello del tuo pio....
Nel dettaglio è quello del mio imac....
Per creare un risoluzione ad hoc devi conoscere la funzione di ogni parametro....
Active sono ovviamente i pixel e le linee attive (che formeranno l'immagine visibile) orizzontali e verticali, in questo caso 1680 e 1050.
Front Porch e Back porch sono invece pixel e linee nascosti, su cui puoi giocare per eliminare overscan (se il tuo pannello non ne consente la regolazione)
Sync width orizzontale è la velocità per andare alla linea successiva, da destra a sinistra, verticale è il tempo per andare alla pagina successiva dal basso in alto....
Pixel clock è la frequenza di clock del singolo pixel
Scan rate orizz è la frequenza di refresh di ogni linea
scan rate verticale è la freq di refresh dell'intera pagina...
Ora, conoscendo tutti questi parametri, tu dovrai individuare i dati relativi alla mappatura 1280*720 @ 50 o 60hz e costruire una risoluzione ad hoc tramite il bottone custom (che trovi sempre sul pannello principale di switchresx....
La cosa basilare è che i totali rimangano uguali, nel ns. esempio 1840 x 1080....
Una volta creato, controlla i valori importanti, tra cui lo scan rate verticale (il refresh globale per intenderci)....
A questo punto clicca su apply, esci da switchresx e riavvia, avendo l'accortezza di selezionare una risoluzione di cui hai testato la compatibilità col tuo pio (altrimenti rischi una schermata nera)
Se tutto è andato ok, tra le risoluzioni del pannello monitor, dovresti trovare anche la 1280 * 720....
Ma magari, dopo tutto ciò, ti accorgerai che mappato a 1365 * 768 è un altro vedere.....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
10-11-2008, 07:16 #457
C'è qualcuno che ha già provato a impostare 720p con un mac mini e il kuro in modo che io non sbagli di nuovo e mi ritrovo ancora una volta con lo schermo tutto nero?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
10-11-2008, 09:56 #458
Originariamente scritto da pmirco
Se per qualche motivo questo non accadesse, ti basta riavviare il Mac (tasto ctrl + tasto di espulsione cd e poi "r") o forzare lo spegnimento (tieni premuto il tasto di accensione sul retro.
Al riavvio puoi o resettare i parametri Ram, tendendo premuto i tasti "Alt + Mela (Command) + P + R" fino a che non senti un secondo chime (lo startup sound) oppure fare un avvio sicuro, tenedo premuto il tasto maiuscolo fino a che non compare la scritta "avvio sicuro".
In entrambi i casi la risoluzione verrà resettata ad una di quelle accettate.
Venendo invece all'accoppiata col Kuro, le risoluzioni supportate con le varie specifiche dovrebbero essere da qualche parte nel manuale d'uso.
Ad ogni modo, dato che il tuo TV è un 1024x768 16:9, io imposterei direttamente quella risoluzione per una perfetta mappatura 1:1.
Se poi il TV ti perde qualche controllo video, non è detto che dipenda dalla risoluzione ma dal tipo di collegamento. È probabile che sull'ingresso digitale (HDMI) questi controlli non servano.
Quanto alla funzione orbiter se anche la perdi non è un gran male.
È una tecnologia derivata dai crt, ove funzionava in modo trasparente, ma a me non piace come è stata implementata sul Kuro, con l'immagine che comincia a "viaggiare" per lo schermo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
10-11-2008, 15:44 #459
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da pmirco
Se provavi a leggere un po' di quanto ho scritto, avresti letto il passo fondamentale (EXPORT EDID) che ti permette di estrarre le risoluzioni che il tuo kuro accetta....Regolandoti su quello è praticamente impossibile avere una schermata nera.....(Testato personalmente)
L'unica cosa che posso fare è allegare quello del mio plasma 436 e darti la risoluzione che uso io (la evidenzio in grassetto rosso)....
Per il resto ti consiglio di perdere 10 minuti e dare un'occhiata a quello già scritto pochi post prima....
EDID Version........1.3
Manufacturer........PIO
Product Code........32256 (7E00) (007E)
Serial Number.......01010101
Manufactured........Week 0 of year 2005
Max H Size..........95 cm
Max V Size..........53 cm
Gamma...............2,20
Display Supported Features:
---------------------------
Power Management: Active off
Display type:
-------------
RGB 4:4:4 & YCrCb 4:4:4 Color Encoding Formats
Display is non continuous frequency
Default color space is not sRGB standard
Preferred timing mode includes Native Pixel Format
Input signal & sync:
--------------------
Digital Input
Color Bit Depth is undefined
Digital Interface is not defined
Color info:
-----------
Red x = 0,683 Green x = 0,313 Blue x = 0,139 White x = 0,289
Red y = 0,317 Green y = 0,581 Blue y = 0,050 White y = 0,280
Established Timings:
--------------------
Manufacturer Reserved Timings:
------------------------------
Standard Timing Identification:
-------------------------------
Monitor Description blocks:
---------------------------
Descriptor #0 is Timing definition:
Mode = 1920 x 540 @ 50,044Hz
Pixel Clock............. 74,25 MHz Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 1920 pixels 540 lines
Front Porch............. 528 pixels 2 lines
Sync Width.............. 44 pixels 5 lines
Back Porch.............. 148 pixels 15 lines
Blanking................ 720 pixels 22 lines
Total................... 2640 pixels 562 lines
Scan Rate............... 28,125 kHz 50,044 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Positive vertical polarity
* Positive horizontal polarity
Descriptor #1 is Timing definition:
Mode = 1920 x 540 @ 60,053Hz
Pixel Clock............. 74,25 MHz Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 1920 pixels 540 lines
Front Porch............. 88 pixels 2 lines
Sync Width.............. 44 pixels 5 lines
Back Porch.............. 148 pixels 15 lines
Blanking................ 280 pixels 22 lines
Total................... 2200 pixels 562 lines
Scan Rate............... 33,750 kHz 60,053 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Positive vertical polarity
* Positive horizontal polarity
Descriptor #2 is Monitor limits:
Horizontal frequency range.......15-46 kHz
Vertical frequency range.........23-61 Hz
Maximum bandwidth unspecified
Descriptor #3 is Monitor name:
PDP-436xXE
-----------------------------------------------------
------------ EXTENSION EDID BLOCK 1 ---------------
-----------------------------------------------------
CEA-EXT: CEA 861 Series Extension:
----------------------------------
Revision:..............................3
First DTD block at offset..............29
Display Supports:
basic audio
YCbCr 4:4:4
YCbCr 4:2:2
Data Block Collection:......1
Video Type: standard CEA Timings
#1: 1920 x 1080i @ 50Hz - 16:9 is native (20)
#2: 720 x 576p @ 50Hz - 16:9 is not native (18)
#3: 1280 x 720p @ 50Hz - 16:9 is not native (19)
#4: 1920 x 1080i @ 59.94/60Hz - 16:9 is not native (5)
#5: 720 x 480p @ 59.94/60Hz - 16:9 is not native (3)
#6: 1280 x 720p @ 59.94/60Hz - 16:9 is not native (4)
#7: 720 x 576p @ 50Hz - 4:3 is not native (17)
#8: 640 x 480p @ 59.94/60Hz - 4:3 is not native (1)
#9: 720 x 576i @ 50Hz - 16:9 is not native (22)
#10: 720 x 576i @ 50Hz - 4:3 is not native (21)
#11: 720 x 480i @ 59.94/60Hz - 16:9 is not native (7)
#12: 720 x 480i @ 59.94/60Hz - 4:3 is not native (6)
#13: 1920 x 1080p @ 23.97/24Hz - 16:9 is not native (32)
Data Block Collection:......2
Audio Type - not interpreted
Data Block Collection:......3
Speaker allocation - not interpreted
Data Block Collection:......4
Vendor specific - not interpreted
Detailed Timing Blocks - 7 are native
Detailed Timing Block #1 - Timing definition:
Mode = 720 x 576 @ 50,000Hz
Pixel Clock............. 27,00 MHz Non-Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 720 pixels 576 lines
Front Porch............. 12 pixels 5 lines
Sync Width.............. 64 pixels 5 lines
Back Porch.............. 68 pixels 39 lines
Blanking................ 144 pixels 49 lines
Total................... 864 pixels 625 lines
Scan Rate............... 31,250 kHz 50,000 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Negative vertical polarity
* Negative horizontal polarity
Detailed Timing Block #2 - Timing definition:
Mode = 1280 x 720 @ 50,000Hz
Pixel Clock............. 74,25 MHz Non-Interlaced
__________________Horizontal_________________Verti cal
Active.................. 1280 pixels______________ 720 lines
Front Porch............. 440 pixels_________________5 lines
Sync Width.............. 40 pixels________________ 5 lines
Back Porch.............. 220 pixels_______________ 20 lines
Blanking................ 700 pixels________________ 30 lines
Total................... 1980 pixels_________________750 lines
Scan Rate............... 37,500 kHz______________50,000 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Positive vertical polarity
* Positive horizontal polarity
Detailed Timing Block #3 - Timing definition:
Mode = 720 x 480 @ 59,940Hz
Pixel Clock............. 27,00 MHz Non-Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 720 pixels 480 lines
Front Porch............. 16 pixels 9 lines
Sync Width.............. 62 pixels 6 lines
Back Porch.............. 60 pixels 30 lines
Blanking................ 138 pixels 45 lines
Total................... 858 pixels 525 lines
Scan Rate............... 31,469 kHz 59,940 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Negative vertical polarity
* Negative horizontal polarity
Detailed Timing Block #4 - Timing definition:
Mode = 1280 x 720 @ 60,000Hz
Pixel Clock............. 74,25 MHz Non-Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 1280 pixels 720 lines
Front Porch............. 110 pixels 5 lines
Sync Width.............. 40 pixels 5 lines
Back Porch.............. 220 pixels 20 lines
Blanking................ 370 pixels 30 lines
Total................... 1650 pixels 750 lines
Scan Rate............... 45,000 kHz 60,000 Hz
Image Size.............. 952 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Positive vertical polarity
* Positive horizontal polarity
Detailed Timing Block #5 - Timing definition:
Mode = 720 x 576 @ 50,000Hz
Pixel Clock............. 27,00 MHz Non-Interlaced
Horizontal Vertical
Active.................. 720 pixels 576 lines
Front Porch............. 12 pixels 5 lines
Sync Width.............. 64 pixels 5 lines
Back Porch.............. 68 pixels 39 lines
Blanking................ 144 pixels 49 lines
Total................... 864 pixels 625 lines
Scan Rate............... 31,250 kHz 50,000 Hz
Image Size.............. 715 mm 536 mm
Border.................. 0 pixels 0 lines
Sync: Digital separate with
* Negative vertical polarity
* Negative horizontal polarityTV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-11-2008, 09:20 #460
grazie per tutte le info.
Ho provato e adesso riesco a visualizzare a 720p.
Però ho l'overscan
Io ho provato a cambiare i pixel mantenendo il totale uguale, però non mi cambia di molto.
come mai?SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
19-11-2008, 10:45 #461
In che senso cambiare i pixel?Spiegati meglio...
Il totale è in pratica formato dai pixel attivi e quelli nascosti...
Se aumenti quelli attivi e diminuisci i nascosti devi notare differenze (magari non le noti perchè con l'overscan hai già un quadro più grande del dovuto, prova a deflaggare l'opzione overscan)
Io ad esempio sono riuscito a creare al max un risoluzione di 1330 x 744 (giusto a titolo di prova) perchè andando oltre il plasma si settava alla sua risoluzione in entrata successiva alla 750p....
Così ad esempio potrei anche creare una 1366 x 768, ma essendo il limite per la 1280-720 posto a 750 linee totali, il mio plasma si setta in automatico alla successiva (nel mio caso 1920-1080 interlacciato)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-11-2008, 11:21 #462
Sono diversi giorni che ho in mente di chiedervelo....
Qualcuno ha idea se su mac c'è un modo (e prima di tutto se è possibile) uscire tramite la DVI-HDMI con uno spazio colore 4:2:2 o 4:4:4 invece che col canonico RGB?Giusto per provare, vorrei capire se cambia qualcosa a video....
Ah, e un'altra cosa.....
Per una calibrazione empirica del mio plasma senza strumentazione adaguata, conviene usare il pannello monitor o esiste qualche altro accrocchio tipo Adobe gamma ? (che mi pare non esista neanche più)TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-11-2008, 16:19 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
problemi con macmini + philips 42pf9631d
ciao a tutti, sono capitato per caso su questo forum per tentare di risolvere il mio problema, e vista la competenza di chi vi scrive vorrei sottoporvi il mio problema.
Situazione:
-macmini collegato via dvi-hdmi al tv philips 42pf9631d al plasma
-risoluzione impostata 720p (supportata dal tv)
-overscan flaggato (senza flag, l'immagine presenta un bordo nero eccessivo)
Problema:
1)l'immagine esce di qualche millimetro dallo schermo, ad es. la lente di spotlight non è quasi visibile; e per giunta questa è una situazione dinamica nel senso che dopo qualche minuto magari non è visibile la parte sinistra con la mela.
2)parallelamente, anche in questo caso in modo dinamico, alternativamente all'estrema destra e sinistra ed a distanza di qualche minuto, compare una riga verticale illuminata.
Grazie.
-
19-11-2008, 16:34 #464
Mi sembra di capire che i tuoi problemi riguardino più che altro il TV.
1) Probabilmente c'è da regolare anche l'overscan del TV
2) Questo sembra un difetto della matrice del TV
Mi pare anche strano che accetti solo fino al 720p, però non conosco bene il tuo TV e forse avresti più informazioni chiedendo nella discussione sul TV:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=42pf9631
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-11-2008, 16:37 #465
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 8
Grazie, provo a vedere sul link che hai indicato.
Ciao.