|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1096
Discussione: Apple MacMini: può andare adesso come media center?
-
18-10-2011, 11:23 #1036
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 126
AScolto musicale da MAC mini
Ma per ascoltare files in alta risoluzione ( e Flac ) è preferibile usare il mac mini con MAC oS o Win ? Esiste Foobar per mac e da gli stessi risultati ? O per mac c' è qualche programma migliore ?
Grazie per l' aiuto
-
18-10-2011, 13:32 #1037
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Per Mac puoi scegliere tra:
1. amarra
2. audirvana
3. vox
4. fidelio
5. pure music
6. bit perfect
7. itunes
ce ne sono anche altri
-
26-10-2011, 14:28 #1038
AIUTOOOOOO!!!! Qualche anima pia può dirmi con certezza che questa ram
http://www.misco.it/store/kingston-k...m-s118229.html
va bene con il mio mac mini i5 del 2011???
Vi prego, devo fare l'ordine, sto solo aspettando una vostra conferma!!!
Grazie a tutti!
-
29-10-2011, 22:41 #1039
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Il Reba
Usa questo:
http://www.misco.it/store/new_configuratore.aspx
Quì ti da una mano a trovare la giusta RAM x il tuo Mac Mini.
-
22-11-2011, 18:32 #1040
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
ciao ragazzi ,
esiste una scheda audio esterna che permetta l'utilizzo dell'audio dolby true hd e dts master audio presente sulle iso dei bluray?
non so come fare il mio ampli nonostante sia nuovissimo il true hd non lo rileva mi funziona il vecchio dolby digital e dts dall'uscita ottica del mini.
grazie a chi puo' essermi utile.mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
24-11-2011, 18:53 #1041
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
che mi risuli le uscite toslink(ottica) e spdif(coassiale) supportano al massimo il 5.1, e quindi per utilizzare il dolby true o il dts hd(che supportano la codifica 7.1) devi passare prima per l'amly con l'HDMI e poi andare alla tv
-
25-11-2011, 09:58 #1042
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
ok sono d'accordo.....e dal mini all'ampli come ci arrivi? ci devi andare con l'hdmi, ma il mio mini non ha hdmi .come la risolvo sta storia?
ecco perche' dicevo scheda audio esterna con uscita hdmi che fa il pass-trough dell'audio dts-hd e dolby true hd.
soluzioni?mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
15-12-2011, 13:03 #1043
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1
signori buongiorno, stò cercando una informazione che non trovo in giro.
mi è stato offerto un mac mini del 2005, 1.42Ghz e 1GB di ram, 120GB di hard disk.
la mia intenzione era quella di collegarlo all'LCD hd ready tramite HDMI oppure VGA (nn credo che l'LCD abbia un igresso DVI)
in pratica lo vorrei usare come media center per la visione di film (no hd, al massimo 720p ma credo che nn ce la fà), gestione download e piccole menatine varie.
era per avere un dispositivo che consumasse meno dell'i7 920 che ho.
secondo voi la qualità video tramite VGA è pessima o decente? e sempre secondo voi riuscirei a visualizzare il mac mini tramite HDMI? grazie mille
-
10-01-2012, 15:11 #1044
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
ciao ragazzi
ho un problema con xbmc su mini mac 2010 con 320M. Praticamente ho notato che l'accelerazione hardware funziona solo con gli mkv con codec h.264, mentre per esempio con i codec vc-1 e wmvhd l'accelerazione non parte (lo noto perchè il processore schizza a 140-150%) rendendo il filmato scattoso su molti punti con evidente perdita di frames.
C'è una soluzione a tutto questo? O è l'ennesima limitazione che noi amanti mac dobbiamo accettare? Infatti sotto windows con hardware praticamente paritario con il mac mini nessun problema e video fluidissimo.
I rip dei bluray li eseguo con DVDFab. Ma i codec posso modificarli da questo programma o non è possibile? I tempi di conversione si allungherebbero di molto rispetto ad adesso (mediamente ci metto una 40ina di minuti)?
Dai ragazzi datemi una mano, perchè sto seriamente pensando di vendere il mini per passare ad altre soluzioni.
Scusate il disordine di questo messaggio ma sto scrivendo di fretta causa lavoro.
-
10-01-2012, 16:20 #1045
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da liam82
Utilizzando il fantastico tool "SwitchresX" puoi configurare diverse risoluzioni/frequenze. Create le frequenza sia a 23.976Hz che a 50Hz, a questo punto da xbmc abilitando l'opzione "Cambia velocità di refresh" da impostazioni>video>riproduzione la situazione dovrebbe migliorare drasticamente (provato sulla mia pelle su di un macbook pro con nvidia GT 330M). Con switchresX xbmc riesce a variare il refresh della scheda video in base alla cadenza del filmato.
Fammi sapere se hai bisogno di aiuto che ahimè durante queste vacanze a a causa di un plasma 55'' arrivato guasto ho dovuto dirottare su di un macbook pro collegato ad un cinema display 21.5'' che se configurato per benino quasi raggiunge la qualità linux (a meno degli algoritmi di deinterlacciamento anch'essi non supportati dal VDADECODER, mentre con linux + vdpau è un piacere per gli occhi)UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
10-01-2012, 18:57 #1046
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Leggendo un pochino sul forum inglese di xbmc, si capisce proprio che il problema purtroppo è proprio quello che dici tu, la mancata capacità di vdacoder di accellerare via hardware i vc-1. A quanto ho capito non ci sono soluzioni. O la cpu riesce a reggere la codifica o rallentamenti come accade a me.
Tornando a switchresx, non penso proprio che il problema sia da associare ad un non correto refresh video, video che i rallentamenti si avvertono in punti esatti nel film, dove probabilmente la cpu trova piu difficoltà.
Penso proprio che a questo punto a malincuore dovro raggionare se vendere o meno il mio amato mini, comprato solo per questo scopo. Devo ammettere che da accanito acquirente apple, sono stanco di quello che sta succedendo. Iphone che diventano obsoleti dopo 2-3 anni, ipad 1 che diventa vecchio (anche se secondo me ancora valido) dopo 1 anno e mezzo, flash, problemi con garanzie, ricambi e upgrade per imac da far imballidire, incompatibilità varie...mah!
Scusate per lo scopo e grazie gioo per i consigli, se vorrai aiutarmi io sono qui fiducioso.
-
10-01-2012, 20:20 #1047
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
è il core 2 duo... credevo fosse l'i5. Però teoricamente sino al 199% non dovresti avvertire rallentamenti.
Premendo il tasto "o" durante la riproduzione hai informazioni dettagliate su quello che sta succedendo a livello di frame persi, Mb/s, errori, %cpu occupata, codec in uso, ecc... ecc...
non penso proprio che il problema sia da associare ad un non correto refresh video, video che i rallentamenti si avvertono in punti esatti nel film, dove probabilmente la cpu trova piu difficoltà.
L'ultima cosa che si potrebbe fare è, se appunto la macchina è dedicata ad xbmc, installare linux e così passa la collera: avresti l'accelerazione video nvidia con le librerie vdpau feature set C. che digeriscono (da wikipedia): MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 ASP (MPEG-4 Part 2), H.264/MPEG-4 AVC and VC-1, WMV3/WMV9, Xvid/OpenDivX (DivX 4) and DivX 5.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
10-01-2012, 20:33 #1048
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 58
Si purtroppo è solo un misero core2duo.
Premendo o vedo proprio un calo netto negli fps che arrivano addirittura sotto i 20, con errori vari nel sync. Il tuo accordo un po mi rattrista ma mi rasserena con il pensiero che purtroppo non ci sono molte alternativa. La csa che piu mi dispiace è che è la apple a decidere che un hardware adeguato come il mio per gestire filmati hd, debba piantarsi e risultare obsoleto. Per non parlare di quanti mac ha volutamente rallentato con l'uscita di lion.
Tornando a noi...tu pensi che ci sia la possiniltà di riconvertire i filmati vc-1 in h.264? Sarebbe forse l'unica scelta e soluzione. Sai indirizzarmi su qualche programmino anche winzoz e dei tempi di codifica?
Ciao caro e ancora grazie per l'attenzione.
Ps come si installa linux su mac?
-
10-01-2012, 21:03 #1049
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Magari è solo questione di tempo per avere la decodifica hardware per il formato vc-1, alla fine si tratta appunto di una questione software con hardware adeguato.
Per convertire i video in vari formati puoi provare ad utilizzare handbrake, http://handbrake.fr
E' multipiattaforma e ti da' pure una stima del tempo necessario per completare la conversione (ETA). Per installare linux su macmini questa guida potrebbe tornarti utile:
http://pollycoke.org/guide/index.php...x_sul_Mac_Mini
CiaoUNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
17-01-2012, 11:38 #1050
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
qualcuno può aiutarmi ad ottenere un 5.1 com mac mini appena preso?
xmbox installato hdmi to ampli eppure secondo me è solo un 5 canali stereo.
Grazie per l'aiutoVPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.