Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 74 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1096
  1. #466
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Qualcuno ha idea se su mac c'è un modo (e prima di tutto se è possibile) uscire tramite la DVI-HDMI con uno spazio colore 4:2:2 o 4:4:4 invece che col canonico RGB?
    Mi rispondo praticamente da solo, si possono editare profili con estensione .icc e darle in pasto a colorsync o al pannello monitor, il problema è inserire i dati giusti, praticamente impossibile....
    Meglio dotarsi di una sonda di calibrazione e creare un profilo....

    Girmi, scusa se mi rivolgo direttamente, ma mi saprai aiutare sicuramente....
    Voglio provare ad uscire dal mini a 1080 24p (il mio plasma lo accetta, già configurato tutto ok col lettore bluray).....
    Il problema è, dato che come risoluzione di default sul mac esce solo la 1980*1080i, quali parametri inserire su switchconfigx....
    Un paio di post più in alto c'è il testo del profilo del mio plasma, ma tra tutte le risoluzioni non c'è traccia della 1080 24p, che però accetta...

    Ti sarei grato se mi potessi passare la tua configurazione, dato che ho letto che esci tranquillamente a 24p sul tuo vpr.....
    Thanks.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #467
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Qualcuno ha idea se su mac c'è un modo (e prima di tutto se è possibile) uscire tramite la DVI-HDMI con uno spazio colore 4:2:2 o 4:4:4 invece che col canonico RGB?
    Scusa ma non l'avevo visto, comunque direi proprio di no.
    Ma sinceramente uscendo in RGB e dato che colorsync lavora a 16bit/canale in conversione colore non ne vedo la necessità.

    Ti sarei grato se mi potessi passare la tua configurazione, dato che ho letto che esci tranquillamente a 24p sul tuo vpr
    Io uso DisplayConfigX ma i parametri dovrebbero essere gli stessi.
    Col Mini io esco a 1080p24, 1080i50/60 e 1080p50/60 via DVi.
    Quello che non sono ancora riuscito ad impostare è il 1080p48Hz (che il mio vp dovrebbe accettare).

    Stasera ci guardo e te li posto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #468
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Stasera ci guardo e te li posto.
    Thanks, giusto per avere una traccia sulla risoluzione custom da fare....

    Approfitto poi per ribadire (dato che non l'avevo ancora fatto) la soddisfazione che mi sta dando il piccoletto, sia in ambito audio (già immaginavo) ma non da meno in ambito video....

    Giusto ieri sono rimasto di sale nel vedere che con l'ultima versione di Plex si riescono a riprodurre anche filmati demo .m2ts a 1080 30p senza perdita di frames (anche se devo dire che la CPU macina davvero tanto, dai 120 al 150 % )

    Con normali 720p o 1080 24p raramente si va oltre il 100%....
    Sono gasatissimo, davvero un super acquisto....

    Se volete divertirvi un po'......
    http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #469
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    …sia in ambito audio (già immaginavo)…
    Allora leggi qui: http://www.epiguren.com/forum/viewtopic.php?f=29&t=2659

    ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #470
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    Una domanda: ma come si fa a settare il colorspace 16-235? Se attacco il mac (in questo caso macbook ma è la stessa cosa) via DVI-HDMI esce in full RGB affogandomi i neri, ma non trovo nulla per impostare i livelli video.
    Non pretendo che ci sia un opzione di sistema, ma almeno qualcosa per VLC o Mplayer...
    Con Windows sullo stesso computer so per certo che si può, c'è l'opzione apposta in ffdshow.
    Qualcuno sa aiutarmi?

  6. #471
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    E' praticamente quello che volevo sapere anch'io.....
    Ho paura che su mac si possa agire solo con le configurazioni colore .icc ,
    ma non so da che parte farmi per i parametri, e la configurazione a spanne di calibrazione colore del pannello monitor quasi mi peggiora le cose....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #472
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    Sul mac inteso come OS X purtroppo credo di si, a me basterebbe un'opzione su VLC per il 16-235, eppure sembra non esserci, in mezzo a tante opzioni inutili!
    Magari bisogna scrivere un parametro testuale nel box apposito, ma non saprei...siccome usa di base FFmpeg, se qualcuno sa qual è il giusto parametro potremmo provare a inserirlo in VLC (o Mplayer) e vedere se va.

  8. #473
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Konron
    …via DVI-HDMI esce in full RGB affogandomi i neri,…
    Te li affoga perché il vp o il display è impostato sulla gamma limitata 16-235.
    Mettilo su estesa e sei a posto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #474
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    Non credo si possa sul mio Panasonic 42PX80E

  10. #475
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ragazzi, ho assoluto bisogno di aiuto....

    Problema 1...Ieri ho provato a far girare sul mini il dvd test merighi : risultato terribile, assoluta mancanza di estremi colori sia sui neri che sui bianchi, tutto terribilmente affogato...Sembra come se il contrasto fosse sparato al max....Come posso risolvere?
    Problema 2...Mi sono accorto che sulla riproduzione dei normali dvd, ho un fastidiosissimo problema di microscatti che si verificano sia settando i 50 hz che i 60 hz in uscita....Solo con la risoluz 720*576 50hz riproduzione fluida....
    Direi che potrebbe essere il famoso problema di reclock che tanto affligge gli HTPC?
    Come lo risolvo?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #476
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    normali dvd, ho un fastidiosissimo problema di microscatti che si verificano sia settando i 50 hz che i 60 hz in uscita....
    Io a 1080p, sia a 50 che a 60 hz, non ho nessun problema di microscatti riproducendo DVD,

    ciao
    Pacchio

  12. #477
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Infatti io ho paura che possa in qualche modo dipendere dal collegamento mini - plasma.....Ho guardato bene le specifiche del mio display ma la frequenza richiesta in entrata per la 1280*720 è proprio 50,000 o 60,000 hz senza spiccioli vari....Non vorrei che fosse il mac per qualche strano motivo ad uscire ad una frequenza diversa, tipo 49,995.....
    Ho provato anche a cambiare cavo ma niente da fare....
    Qualche suggerimento?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  13. #478
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Konron
    Non credo si possa sul mio Panasonic 42PX80E
    Mi sembra strano che manchi questa opzione in un TV moderno.
    Comunque, fai una prova collegando il Mac tramite la VGA del TV.
    Se anche così i neri risultano affogati (affogati significa che col DVD di Merighi devono sparire almeno il valori fino a 30) allora si tratta di un problema di calibrazione e basta, dato che la VGA è per forza estesa.
    Smanetta un po' i controlli di luminosità per recuperare il nero.

    Prova poi ad aprire questa immagine:



    nella quale dovresti (si spera) distinguere tutti i valori dai bianchi a neri.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #479
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Non vorrei che fosse il mac per qualche strano motivo ad uscire ad una frequenza diversa, tipo 49,995.....
    Non credo sarebbe quello.
    Neanch'io avverto microscatti né con i DVD né con i trailer HD.
    Ieri sera ho fatto anche qualche prova per il discorso dell'uscita a 24Hz.
    Ti confesso che da quando uso l'Onkio come Switch HDMI non ne avevo ancora fatto.
    Ci deve essere qualcosa che non va fra i due perché al cambio di risoluzione perde il segnale e per recuperarlo devo fargli diversi salti o riavvare il MacMini resettando le PRam.

    Appena ho tempo provo a rifare un collegamento diretto col vp e poi ti dico.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #480
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non credo sarebbe quello.
    Neanch'io avverto microscatti né con i DVD né con i trailer HD.
    Non è una cosa clamorosa, ma si nota....
    Per averne conferma ho provato con qualche titolo di coda...
    Praticamente ogni tot secondi, in modo abbastanza ciclico, i normali scattini si trasformano in una scatto più visibile, come un frame che se ne va....

    Chiaramente se si trattasse di HD potrei pensare al carico di lavoro, ma trattandosi di un dvd, con la CPU al 18-20 %, deve essere qualcos'altro....
    Ma cosa?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 32 di 74 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •