Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Deinterlaced DScaler senza Zommplayer...


    E' da tanto ormai che uso TT in combinazione con ffdshow, uniche
    modifiche che ho fatto è aggiornamenti dei programmi e nuovi setup
    ma non ho aggiunto nessun programma all'accopiata per quanto riguarda
    il video.
    Forse perchè ritenevo sodisfacente il tutto e volevo evitare di moltiplicare
    i casini aggiungendo altra roba.
    Sono interessato ora a usare il deiterlaced del Dscaler in TT, conosco
    la qualità di DScaler possedendo una Cinergy600 ma non lo mai utilizzato
    in TT perchè costretto ad usare un altro programma (Zoomplayer).

    Quindi mi sono messo bello comodo davanti al Forum e ho fatto un po
    di ricerca, ma dopo un'ora di lettura non ho capito se con le ultime
    versioni di ffdshow posso caricare il deinterlacer di DScaler senza usare
    ZP.

    Naturalmente ho fatto dei test ieri sera ma con pessimi risultati, ovvero:
    sembra ci sia riuscito a caricare i Deinterlacer in ffdshow ma con qualità
    video pessima e richiesta di risorse CPU enormi.
    Dava l'impressione che la il lavoro di deinterlacciamento lo eseguiva 2
    volte, 1 da TT e l'altra da DScaler...

    Dove sbaglio?

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il deinterllacciamento lo definisci e lo abiliti normalmente in prima posizione nella catena dei filtri di Ffdshow.
    Quindi lavora con qualsiasi player che e' in grado di usarlo ed il risultato dipende dal Decoder mpeg2 che il player usa o tu definisci in ZP.

    TT usava i Sonic ed ora Nvidia.
    I risultati migliori li ho ottenuti non usando il deinterlacciamento di Ffdshow e lasciando in Auto TT , in pratica viene fatto in software da Sonic/Nvidia.

    Se con Zoomplayer usi Dscaler come decoder mpeg2 questo non ha per ora un deinterlacciamento per materiale video.
    Nel caso di DVD PAL filmico un deinterlacciamento vero e proprio non serve , mentre con materiale video molti aggiungono il deinterlacciamento in Ffdshow.

    Che ci siano possibili conflitti tra il deinterlacciamento del decoder mpeg2 e quello di Ffdshow l'ho notato anchio.
    Se poi hai problemi meglio togliere Ffdshow ed andare in DXVA.

    Ho letto che qualcuno usa in ogni caso il 5 tap lowpass pur usando TT ... ma non chiedermi a cosa serva fare cosi'.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino

    TT usava i Sonic ed ora Nvidia.
    I risultati migliori li ho ottenuti non usando il deinterlacciamento di Ffdshow e lasciando in Auto TT , in pratica viene fatto in software da Sonic/Nvidia.

    .
    Nel caso di DVD PAL filmico un deinterlacciamento vero e proprio non serve , mentre con materiale video molti aggiungono il deinterlacciamento in Ffdshow.

    Che ci siano possibili conflitti tra il deinterlacciamento del decoder mpeg2 e quello di Ffdshow l'ho notato anchio.
    Se poi hai problemi meglio togliere Ffdshow ed andare in DXVA.

    Ciao
    Antonio
    Grazie Antonio della risposta, in effeti il pallino di mettere Dscaler come
    deinterlacciatore è da quando sto visionando qualche film di animazione
    giapponese che in 2 casi erano in formato DivX. Nei DVD il risultato
    con TT è molto buono.
    Ma escludendo sempre l'uso di Zommplayer e attivando il Deinter DScaler da
    ffdshow si disattiva automaticamente quello di TT?

    Per quanto riguarda il DXVA lo sempre ritenuta una convivenza forzata,
    ovvero, ho visto tante di quelle belle cose con AVIVO ma non sono
    mai riuscito a integrare come volevo i filtri ffdshow con l'accelerazione
    HW della scheda video.

    Preferisco quindi tenere tutto via software e bilanciare bene ffdshow
    che lo ritendo la vera genialata per i segnali PAL su grande schermo.

    Ciao e grazie da Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Ma escludendo sempre l'uso di Zommplayer e attivando il Deinter DScaler da
    ffdshow si disattiva automaticamente quello di TT?
    Da alcune provette che avevo fatto sembrerebbe di no' ... qualche problema.
    Ma non ho giocato con tutte le combinazioni non avendo grossi problemi.

    Effettivamente le animazioni giapponesi , come alcuni file TS , non sono di cosi' facile deinterlacciamento , anche leggendo qua e la' nei forum.
    Per il resto concordo , anche se avivo (deinterlacciamento hardware) fa' un buon lavoro su HD ... ma li' e' chiaro che Ffdshow serve a poco.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    deinterlacciatore è da quando sto visionando qualche film di animazione
    giapponese che in 2 casi erano in formato DivX.
    Per DIVX ,XVID ... in realta' Ffdshow si puo' usare anche come decoder oltre che postprocessor , quindi la questione e' differente.
    Non ho grossa esperienza comunque so' che usano anche Avsynth come puoi vedere qui':

    http://free.hostdepartment.com/f/ffdshowGuides/adv.html

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Ancora grazie Antonio... ieri sera ho fatto parecchie prove
    con Dscaler ma senza ottenere risultati concreti.

    Dal menù di ffdshow per scegliere il tipo di deinterlacciamento
    ho provato tutti i tipi che c'eranono nella lista (per non sbagliare)... ma niente da fare, tutti provocavano maggiore scalettature e assorbivano enormi risorse
    CPU.

    Se non sto sbagliando qualcosa per adesso abbandono.
    Il DScaler è il 4.18 invece l'ffdshow quello di dicembre 2005.

    Pensandoci bene, ammettendo che DScaler vada bene,
    dovrei selezionare ogni volta un tipo di deinterlacciatore in base al materiale video, giusto?
    Certamente la gestione del deinterlacciatore da parte
    di TT è molto più comoda avendo fatto una macro con
    streamzap.

    Vedremo...

    ciao e ancora grazie da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Dal menù di ffdshow per scegliere il tipo di deinterlacciamento
    Parlando di DVD ultimamente uso TT senza definire nessun deinterlacciamento in FFdshow , al limite si puo' forzare al volo auto/film/video.
    Il mio amico continua ad usare la catena ZP , Dscaler mpeg2 , Ffdshow.
    Con PAL filmico nessun deinterlacciamento in FFD ,nel caso gli capita materiale video , concerti ed altro , usa TomsMocomp.
    Ultimamente sono anchio per le cose comode o auto
    Comunque Dscaler mpeg2 decoder e' in evoluzione e l'autore ci sta' lavorando ... poi e' free e non e' affatto male , anzi ...

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •