|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: Nuovo htpcista vecchi problemi
-
12-07-2005, 06:27 #1
Nuovo htpcista vecchi problemi
Finalmente faccio parte anch'io del mondo degli htpcisti, grazie anche agli aiuti ed ai consigli di erick81, charger2000 e frcantat.
La parte più problematica era e resta quella della giusta risoluzione, considerata la particolarità del mio pannello (Alis 1024x1024i) e del refresh.
Dopo vari tentativi con powerstrip, rivelatisi infruttuosi in quanto spesso non mi agganciava la risoluzione e mi dava lo schermo nero, ho riprovato con il CCC di Ati e qui impostando il formato 720p e la risoluzione standard 1280*720@60 finalmente ho raggiunto una prima accettabile risoluzione. Sempre dal pannello di CCC sono riuscito ad affinarla a 1216*684@60 (se ricordo bene) ed ora è quasi un mappatura 1:1.
Il problema sono ora i microscatti, o perlomeno così li chiamo io quei blocchi di circa 1 secondo sia su immagini in movimento che su quelle ferme.
Ho installato reclock, ma con il refresh a 60 l'orologio mi rimane giallo.
Ho scoperto adesso che PS prevede una risoluzione 1280*720@50 (EIA/CEA-861B) ma prima di provarla vorrei chiedervi se esiste una qualche soluzione intervendo sul CCC o su reclock.
P.S. Inutile dire che la visione dei film, nel complesso, è ottima.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
12-07-2005, 06:46 #2
Lello,
mi fa piacere che tu sia arrivato sin quì fondamentalmente senza grossi sacrifici... e soprattutto, devo dedurre, che il component della X700 ti siddisfi in generale...
A parte il fatto che mi lusinga vedermi a fianco a nomi quali erick e charger, saluti ragazzi, sarebbe opportuno se tu indicassi le caratteristiche od un link del tuo pannello, anche perchè se, deduco, il tuo pannello è un 1024 non è che 1216*684 sia proprio 1:1...
quanto ai "micro"scatti (1 secondo???) a me danno più l'idea di "macro" scatti, troverai qualcuno sicuramente più preparato di me che ti potrà consigliare sul da farsi...
a presto
Francesco
-
12-07-2005, 13:24 #3frcantat ha scritto:
devo dedurre, che il component della X700 ti siddisfi in generale...
il tuo pannello è un 1024 non è che 1216*684 sia proprio 1:1...
Ti linko comunque il mio plasma
http://www.sony.it/PageView.do?secti...ketingFeatures
quanto ai "micro"scatti (1 secondo???) a me danno più l'idea di "macro" scatti,HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-07-2005, 17:49 #4
In questi giorni mi sono (ri)letto la miriade di post sull'argomento scatti, blocchi e c., ho disinstallato i vari programmi inutili (al momento) come antivirus e firewall, ho fatto uno scan con HijackThis ed ho visto che c'è solo il minimo indispensabile infine, visto che sul pc da lavoro, che come tutti i pc del genere è incasinato di programmi, la visione dei dvd è fluida e senza neanche uno scattino ho disinstallato la scheda audio Audigy 2ZS e l'ho messa sull'htpc.
Risultato di tutto questo: stessi blocchi di prima
Il bello è che questi blocchi audio/video, che durano circa 1 secondo, avvengono non random ma puntualmente ogni 4 minuti circa!
Fra i (pochi) programmi installati, vi è anche DVDIdle.
Qualcuno ha qualche idea? Oramai sono diversi giorni che ho 'sto benedetto htpc ed ancora non riesco a gustarmi un film in santa pace.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-07-2005, 18:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ciao lello,
non ho mai avuto esperienze di macro-scatti da 1s l'uno
Un solo consiglio: se vai a 60Hz con materiale PAL (quindi 50Hz) avrai sempre scatti, con e senza Reclock (che praticamente non funziona se non vai ad un multiplo di 50Hz).
Alcuni pannelli digitali hanno problemi ad agganciare risoluzioni da VGA (o DVI) a 50Hz, se il tuo supporta i 75Hz farei qualche prova a questo refresh per vedere se la situazione migliora
-
17-07-2005, 18:10 #6
Formattare o disinstallare tutti i programmi per avere il minimo indispensabile, come concetto, sono percorsi simili, ma che non portano i medesimi risultati.
Hai provato a riformattare?
Poi, step per step, provi ad aggiungere i vari drivers e programmi.
1. Una buona partenza sarebbe Windows XP 2 SP2 (anche con firewall attivato, non vedo perchè no vista la potenza a disposizione).
2. Motherboard chipset drivers.
3. Driver scheda video. (Catalyst 5.6 o +; lascia perdere per carità quelli con Catalyst Control Center)
4. Driver scheda audio.
Per il momento lascia stare pstrip, reclock, dvdidle e vari ed installa solo il benedetto player che usi solitamente. Io mi terrei inoltre sui 60Hz politically correct (refresh consueto sui pannelli digitali).
Poi piano piano aggiungi nell'ordine:
dvdidle e provi,
pstrip, configuri e provi,
reclock e provi.
Per accumulata esperienza formattare non è sempre come disinstallare tutto.
-
17-07-2005, 18:12 #7Michele Spinolo ha scritto:
se vai a 60Hz con materiale PAL (quindi 50Hz) avrai sempre scatti
Cmq sia, nel suo caso, le cose potrebbero migliorare proprio a 60 invece del 50/75 canonico.
-
17-07-2005, 18:20 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
stealth82 ha scritto:
Di certo non da un secondo l'uno ogni 4 min.
Cmq sia, nel suo caso, le cose potrebbero migliorare proprio a 60 invece del 50/75 canonico.
Che non faccia qualche pasticcio lo scaler interno del pannello?
lello hai provato a collegare il PC ad un altro display?
-
17-07-2005, 18:40 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ciao lello,
Il tuo pannello è in realtà un 1024x512 che "simula" un 1024x1024. E' praticamente impossibile mapparlo 1:1, ma molti utenti con display simili hanno trovato ottimale una risoluzione in ingresso di 1024x768.
Per gli scatti prova a seguire i consigli di Stealth82: una cosa alla volta.
P.S. Prego!
P.P.S Ciao Francesco
Riccardo
-
17-07-2005, 18:43 #10
Il pc è collegato in component con l'adattatore della ATI X700. Nelle varie prove di installazione dei vari formati, l'unico che più si avvicinava era il 1280*720@60 che poi ho adeguato a 1216*684@60 sempre con il CCC e non vi è possibilità di modificare il refresh.
Ho fatto infinite prove con PS, ma non sono mai riuscito a trovare una configurazione che si avvicinasse alla risoluzione del mio pannello (Alis 1024*1024) figuriamoci una mappatura 1:1.
Con PS ho provato anche la 1280*720@50 ma niente da fare: l'immagine andava tutta fuori schermo e c'era un alone viola (voi esperti saprete cos'era).
In effetti non ho provato ad usare un altro display! (e pensare che poco fa l'avevo collegato al monitor del pc da lavoro, per il cambio della scheda audio). Stasera, se mi reisce, ci provo.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-07-2005, 19:01 #11Michele Spinolo ha scritto:
sicuramente però andare a 60Hz non fa bene
Per cui sono d'accordo sulla regola generale; non posso però dire si applichi sempre con successo (mio caso docet).
Per quanto riguarda un buon setting per il tuo pannello lello puoi guardare qui. Preso direttamente dal forum EntechTaiwan di PowerStrip è tra la raccolta, messa a disposizione proprio da Rik Wang, di timings predefiniti per i pannelli più diffusi e/o richiesti ("affinata", tra l'altro, proprio con una Radeon).
-
17-07-2005, 19:09 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
stealth82 ha scritto:
Concordo che non sia il massimo della vità, però, forzare un refresh mal gradito ai display digitali solamente per mantenere i multipli degli fps, a volte può generare dei risultati inaspettati.
stealth82 ha scritto:
Per cui sono d'accordo sulla regola generale; non posso però dire si applichi sempre con successo (mio caso docet).
Strano, il readme di reclock sconsiglia caldamente, avevo anche provato a 60Hz (i 75Hz li trovo troppo Tv like e i 50Hz un po' "instabili") ma avevo parecchi microscatti.
Certo che visto come funziona il sync audio/video con i lettori DVD, su PC, può succedere di tutto!(a questo proposito è parecchio interessante il readme di reclock, dopo averlo letto viene quasi da chiedersi come faccia tutto il trabiccolo a funzionare!
)
Tornando a lello io farei qualche prova con un altro monitor, magari se CRT in maniera da poter provare tutte le risoluzioni che vuoi.
Controlla magari se non hai ancora qualche programma che ad intervalli fissati occupa CPU, potresti magari tener d'occhio l'occupazione CPU da task maneger (ricordati di mettere la velocità di aggiornamento "Alta", trovi il settaggio nel task manager sotto "visualizza")
-
17-07-2005, 19:16 #13
@erick
la 1024*768 l'ho provata ma mi esce un quadrato all'interno del pannello
@stealth82
PS l'ho disinstallato perchè troppe volte si bloccava lo schermo e dovevo riavviare. Appenda posso reinstallo e provo il settaggio che mi hai segnalato
@Michele
in effetti non avevo pensato a controllare il task manager.
Insomma, ne ho ancora di prove da fare!HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
17-07-2005, 19:20 #14Michele Spinolo ha scritto:
Vai bene anche a 60Hz?
Viceversa a 60Hz, la situazione è migliorata, e di molto.
Ovviamente i panning "soffrono", com'è naturale che sia, ma la cosa non è così fastidiosa come in precedenza. Per il resto la fluidità è mooolto buona.
Al momento, quindi, ho archiviato Reclock in attesa di tempi migliori... un po' dispiace ma d'altra parte c'est la vie.
-
17-07-2005, 20:05 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
lello ha scritto:
@erick
la 1024*768 l'ho provata ma mi esce un quadrato all'interno del pannello
Ciao